graziano69 ha scritto:Ciao Nessuno ,
attualmente le viti a ricircolo sono scese di prezzo però si parla comunque di 200-250 euro per i 3 assi (mica poco).
ciao e grazie per il consiglio! purtroppo sostituire le viti è impossibile, le chiocciole standard sono troppo grandi e ridurrebbero ulteriormente le corse... la precisione che ho ottenuto è comunque più che accettabile per ciò che devo fare!
la prossima (e non tanto lontana) avrà sicuramente le viti a ricircolo.
stefanoart ha scritto:dalle foto vedo che hai forato un profilato lungo il lato e lo hai avvitato nel foro del provilato perpendicolare.ho capito bene? questa soluzione l'hai preferita agli angolari per questioni economiche? la parte centrale del profilato come è stata filettata?
è esattamente così. le viti sono M8, tutti i profilati (a parte quelli che fanno da distanziali) hanno 2 viti per lato, e a dire la verità anche io ero scettico quando mi hanno consigliato questa soluzione. Ho pensato "vabbè, iniziamo a fissarli così, poi a comprare gli angolari sono sempre in tempo". ti assicuro che a prenderla in mano dà un'ottima sensazione di rigidità e compattezza. ricorda che è una cnc piccolissima, la corsa più lunga è di soli 20 cm!
stefanoart ha scritto:potrebbe spanarsi facilmente la filettatura
questa macchina non genera forze così elevate... prima di spanarsi la filettatura sicuramente prende fuoco un motore!
la soluzione delle viti non è stata improvvisata o inventata da me, il profilo è fatto appositamente per utilizzare anche questa soluzione! calcola che 2 "piani" tra loro hanno sempre almeno 8 viti M8 che li uniscono! non mi intendo di formule per calcolare la forza, ma non mi sembra affatto poco per quello che devo fare; guarda nella prima foto (il rendering): ogni bollino rosso è una vite M8.
graziano69 ha scritto:
Più che altro penso che il punto critico dei profili sia quello che [...] possano essere in parte "elastici".
esatto, il problema credo che possa essere proprio questo, per macchine lunghe..
per i profili utilizzati la ditta costruttrice fornisce anche i coefficienti di flessione, e abbiamo tenuto in considerazione anche quelli. hey non devo fresarci il titanio
graziano69 ha scritto:
resta il problema che così come consegnati dalla fabbrica i profili Non sono perfettamente lineari e planari quindi in teoria bisognerebbe spianarli
questo è invece un problema
reale che ho incontrato. sebbene chi ti fornisce i profili ne garantisca la lunghezza al decimo, non garantiscono un bel niente per quanto riguarda la linearità .. pensa che su un profilo 30x60x400, al centro risultava più basso che ai lati di 3/4 decimi.
con queste guide, tirandone i fissaggi per tutta la lunghezza, i pattini in pratica non si muovevano. abbiamo dovuto inserire tra il profilo e la guida degli spessori, e con molta pazienza le guide ora sono dritte...
CREDO che questo problema si possa risolvere con delle guide più grosse, tipo i classici tondi supportati, che penso flettano molto meno.
il piano di lavoro invece, pur arrivando dalla stessa ditta, è perfettamente piano, forse grazie allo spessore notevolmente superiore agli altri.