La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!

Messaggio da graziano69 » lunedì 24 gennaio 2011, 21:41

Ciao Nessuno ,
attualmente le viti a ricircolo sono scese di prezzo però si parla comunque di 200-250 euro per i 3 assi (mica poco).

Sulla vite ti giochi tutta la precisione della macchina, se non è un minimo precisa è come non avere una cnc (parlo per errori già  fatti :) ).

Se vuoi spendere meno puoi orientarti su viti trapezoidali e madreviti in materiale sintetico oppure in delrin però forse meglio già  pronte, perchè se le esegui a mano (come vedo in foto e come tempo fa ho provato a fare anche io) difficilmente vengono bene.

Se riesci a mettere il maschio nella contropunta del tornio allora può venire bene.

Ho cercato il link ma non l'ho trovato comunque sui siti tedesci c'è ne sono diverse a poco prezzo, appena le trovo te le invio.

Ciao
Graziano

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!

Messaggio da graziano69 » martedì 25 gennaio 2011, 10:58


stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!

Messaggio da stefanoart » giovedì 27 gennaio 2011, 11:44

ciao , scusa se insisto sul mintaggio...
dalle foto vedo che hai forato un profilato lungo il lato e lo hai avvitato nel foro del provilato perpendicolare.ho capito bene? questa soluzione l'hai preferita agli angolari per questioni economiche? la parte centrale del profilato come è stata filettata?

ciao

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!

Messaggio da elettromirco » giovedì 27 gennaio 2011, 12:52

sicuramente ha usato un giramaschi ed un maschio per filettare!
li vendono in ferramenta!
e costa meno degli angolari!
Ciao Mirco ;)

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!

Messaggio da stefanoart » venerdì 28 gennaio 2011, 10:22

quindi la quadratura della struttura è fissata solo dalle viti? sei sicuro che sia resistente abbastanza? trattandosi di alluminio(di solito nei profilati è abbastanza sottile) potrebbe spanarsi facilmente la filettatura.forse qualche angolare potrebbe essere d'aiuto per evitare movimenti..

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!

Messaggio da graziano69 » sabato 29 gennaio 2011, 2:10

Ciao Stefanoart,
da quello che sono riuscito a capire il problema dei profili di aluminio di tipo leggero non è tanto la spanatura poichè puoi utilizzare viti e bulloni a T in acciaio o ferro zincato oppure, come nel caso delle connessioni angolari puoi utilizzare una "femmina" autofilettante in acciaio (aa un passo simile a quelle per legno) nella quale vai poi ad avvitare il bullone maschio.

Più che altro penso che il punto critico dei profili sia quello che si possano slabbrare o che comunque sotto tensione possano essere in parte "elastici".

Se scegli dei profili di peso medio/pesante e non devi costruire una macchina con profilati troppo lunghi dovrebbero andar bene;resta il problema che così come consegnati dalla fabbrica i profili Non sono perfettamente lineari e planari quindi in teoria bisognerebbe spianarli (se si riesce veramente di poco) oppure rettificarli.
Anche io devo informarmi bene proprio per questo motivo.

La Isel produce dei profili, sia quelli piatti che più quadrati, già  rettificati su due lati, http://www.iselautomation.it/Profili/profili.htm ma sono più che altro per piani di lavoro.
Costano parecchio, probabilemente costa meno al'lluminio pieno spianato.

Avatar utente
Nessuno
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 13:37
Località: Como

Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!

Messaggio da Nessuno » sabato 29 gennaio 2011, 10:58

graziano69 ha scritto:Ciao Nessuno ,
attualmente le viti a ricircolo sono scese di prezzo però si parla comunque di 200-250 euro per i 3 assi (mica poco).
ciao e grazie per il consiglio! purtroppo sostituire le viti è impossibile, le chiocciole standard sono troppo grandi e ridurrebbero ulteriormente le corse... la precisione che ho ottenuto è comunque più che accettabile per ciò che devo fare!
la prossima (e non tanto lontana) avrà  sicuramente le viti a ricircolo.
stefanoart ha scritto:dalle foto vedo che hai forato un profilato lungo il lato e lo hai avvitato nel foro del provilato perpendicolare.ho capito bene? questa soluzione l'hai preferita agli angolari per questioni economiche? la parte centrale del profilato come è stata filettata?
è esattamente così. le viti sono M8, tutti i profilati (a parte quelli che fanno da distanziali) hanno 2 viti per lato, e a dire la verità  anche io ero scettico quando mi hanno consigliato questa soluzione. Ho pensato "vabbè, iniziamo a fissarli così, poi a comprare gli angolari sono sempre in tempo". ti assicuro che a prenderla in mano dà  un'ottima sensazione di rigidità  e compattezza. ricorda che è una cnc piccolissima, la corsa più lunga è di soli 20 cm!
stefanoart ha scritto:potrebbe spanarsi facilmente la filettatura
questa macchina non genera forze così elevate... prima di spanarsi la filettatura sicuramente prende fuoco un motore! :lol:
la soluzione delle viti non è stata improvvisata o inventata da me, il profilo è fatto appositamente per utilizzare anche questa soluzione! calcola che 2 "piani" tra loro hanno sempre almeno 8 viti M8 che li uniscono! non mi intendo di formule per calcolare la forza, ma non mi sembra affatto poco per quello che devo fare; guarda nella prima foto (il rendering): ogni bollino rosso è una vite M8.
graziano69 ha scritto: Più che altro penso che il punto critico dei profili sia quello che [...] possano essere in parte "elastici".
esatto, il problema credo che possa essere proprio questo, per macchine lunghe..
per i profili utilizzati la ditta costruttrice fornisce anche i coefficienti di flessione, e abbiamo tenuto in considerazione anche quelli. hey non devo fresarci il titanio :lol:
graziano69 ha scritto: resta il problema che così come consegnati dalla fabbrica i profili Non sono perfettamente lineari e planari quindi in teoria bisognerebbe spianarli
questo è invece un problema reale che ho incontrato. sebbene chi ti fornisce i profili ne garantisca la lunghezza al decimo, non garantiscono un bel niente per quanto riguarda la linearità .. pensa che su un profilo 30x60x400, al centro risultava più basso che ai lati di 3/4 decimi.
con queste guide, tirandone i fissaggi per tutta la lunghezza, i pattini in pratica non si muovevano. abbiamo dovuto inserire tra il profilo e la guida degli spessori, e con molta pazienza le guide ora sono dritte... CREDO che questo problema si possa risolvere con delle guide più grosse, tipo i classici tondi supportati, che penso flettano molto meno.
il piano di lavoro invece, pur arrivando dalla stessa ditta, è perfettamente piano, forse grazie allo spessore notevolmente superiore agli altri.

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!

Messaggio da dovo » domenica 6 febbraio 2011, 19:12

ciao, e riguardo alle guide igus cosa ci puoi dire? mi interessano per un mio progetto, ti danno problemi in fresatura? sono quelle su guida da 27 giusto?

Avatar utente
elicottero78
Member
Member
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 20:01
Località: BERGAMO

Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!

Messaggio da elicottero78 » giovedì 10 febbraio 2011, 0:09

ciao ottimo lavoro,anche io avrei bisogno di info riguardo alle guide igus.grazie
QUADRICOTTERO DRONE TAGLIATO AL LASER CO2
https://www.youtube.com/watch?v=B1PTeFmiw0o&t=200s
SMANETTONE CNC
http://tribiamarco.altervista.org/

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!

Messaggio da ddavidebor » venerdì 11 febbraio 2011, 19:33

Il fissaggio con le due viti a condizione che il filetto tenga e che il taglio sia ben perpendicolare è 10 volte migliore di qualunque angolare.

Con questi profilati ci ho visto fare anche assi di parecchi metri...
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
Nessuno
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 13:37
Località: Como

Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!

Messaggio da Nessuno » domenica 13 febbraio 2011, 21:10

le guide mi sembrano buone.. non lavoro nel settore, quindi sicuramente il mio parere varrà  poco.
hanno un buono scorrimento, gioco praticamente inesistente, e parrebbero immuni a sporco, lubrificante, ecc.
Sul sito descrivono tutte le caratteristiche che credo possano interessare. sempre grazie al sito, dagli schemi di montaggio, ho fatto la scelta di mettere, per ogni asse, 2 pattini senza gioco e 2 pattini con gioco perpendicolare al movimento, per compensare eventuali errori di parallelismo delle guide (non ci sarei mai arrivato data l'inesperienza...).
ricordo comunque che le guide che ho scelto sono le seconde per "piccolezza", sono quelle da 27mm, e reggono un carico assiale fino a 500N, che per la mia cnc sono sufficienti.
ecco il link delle guide: http://www.igus.it/wpck/default.aspx?PageNr=2376

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!

Messaggio da kon » domenica 13 febbraio 2011, 21:17

Occhio che 500N si riferiscono a resistenza statica, in realtà  reggono 5N/M, ciao

Avatar utente
Nessuno
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 13:37
Località: Como

Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!

Messaggio da Nessuno » domenica 13 febbraio 2011, 22:02

Giusta osservazione.. per l'incisione di circuiti stampati è comunque sicuramente sufficiente.. spero :D

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!

Messaggio da Zebrauno » domenica 13 febbraio 2011, 22:12

Se ben scelte le Igus Drylin sono validissime, bisogna stare molto attenti alle eccentricita' di carico perche' sopportano poco i momenti torcenti paralleli al piano della guida (si impuntanto) ma se si sanno calcolare i baricentri delle forze riescono ad essere molto longeve e con poca usura.

Le migliori sono quelle a piastra inox con i due tondi laterali abbinate a 4 carrelli uniti da piastra superiore. Montate sull'asse Z anche in una cnc pesante hanno un'usura ridicola...basta montare le piu' grandi che si riesce :wink:

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!

Messaggio da kon » domenica 13 febbraio 2011, 22:17

Infatti, come dice Zebrauno, devi fare attenzione al parralelismo, anche perchè la sede filettata di giunzione regge poco più di circa 1,8N/m, poi si parla sempre di viti/brugole M4
Ciao

Rispondi

Torna a “La mia CNC”