Bene, cerchero' di partire al contrario...Ovvero vorrei costruire la meccanica dopo aver assodato la parte elettronica. forse perche' in meccanica mi muovo piu' a mio agio...
CARATTERISTICHE:
1.La "macchina" dovra' essere "all purpose" a livello mooolto hobbistico.
2.l'area netta di lavoro sara' 600x400x(consigliatemi voi l'altezza dello Z) mm.
3.Non vorrei dover andare a riarmare il contatore enel in continuazione (visto che e' in comune con l'abitazione)
ho dei motori (giocattolo) con le seguenti caratteristiche:
Coppia massima 0,834 Nm
0,9° / step = 400 step/giro
( Micropasso ==>> doppia precisione )
Alimentazione 6V DC - 1 AMP/fase
Collegamento bipolare serie ( 4 fili )
Compatibile anche con il collegamento unipolare ( 6 fili )
Ma potrei acquistarne altri piu' potenti/precisi (nema?)
Vorrei che mi aiutaste a capire quale scheda comprare per pilotare il tutto tramite pc dedicato.
Che differenza c'e' tra l'attacco diretto motore-barra filettata o motore-"appositi giunti flessibili" tipo oldham?
Elettromandrino Kress o proxxon ?
questi kit sono affidabili? 280634506288 (numero oggetto ebay)
http://cgi.ebay.it/Nuovo-4-assi-CNC-Sch ... 41571ebc30
Dovrei lavorare prevalentemente legno e plastica, ma qualche giochetto con i metalli lo sperimentero'.
Gli alimentatori sono particolari?
Ok, per questo giro, basta domande...FATEVI SOTTO con le risposte
