bhe però vista la differenza di prezzo valuterei seriamente le bzt...ma non saprei per l'elettronica che sembrerebbe non inclusa o sbaglio???
Cosa ne pensate di questa cnc?
- prinzi88
- Senior
- Messaggi: 602
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
- Località: Brescia
Re: Cosa ne pensate di questa cnc?
bhe però vista la differenza di prezzo valuterei seriamente le bzt...ma non saprei per l'elettronica che sembrerebbe non inclusa o sbaglio???
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710
-
- Member
- Messaggi: 416
- Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
- Località: bs
Re: Cosa ne pensate di questa cnc?
le caratteristiche ci sono ,
però per le misure che mi servono devo prendere questa
http://www.bzt-cnc.de/en/shop/cnc-porta ... pfe-512-px
e sono altri 1000 euro in più ,
poi dall'estero è sempre un pò più complicato se avrei bisogno di informazioni
comunque è davvero bella
grazie
però per le misure che mi servono devo prendere questa
http://www.bzt-cnc.de/en/shop/cnc-porta ... pfe-512-px
e sono altri 1000 euro in più ,
poi dall'estero è sempre un pò più complicato se avrei bisogno di informazioni
comunque è davvero bella
grazie
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Cosa ne pensate di questa cnc?
Ecco, un buon modo per mettersi nei guai quando non si ha molta esperienza e' comprare all'estero.
Le spedizioni sono cosi' lente e costose che qualsiasi speranza di sfruttare la garanzia rischiera' di svanire al primo tentativo...
Le spedizioni sono cosi' lente e costose che qualsiasi speranza di sfruttare la garanzia rischiera' di svanire al primo tentativo...
-
- Member
- Messaggi: 416
- Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
- Località: bs
Re: Cosa ne pensate di questa cnc?
Credo che hai proprio ragione,escluderei acquisti dall'estero,
ci sono magari rivenditori in italia ,così da chiedere se hanno magari dell'usato?
Parlavate altrimenti di persone che contruiscono cnc se ho capito bene qui nel forum,
chi sono?
Grazie
ci sono magari rivenditori in italia ,così da chiedere se hanno magari dell'usato?
Parlavate altrimenti di persone che contruiscono cnc se ho capito bene qui nel forum,
chi sono?
Grazie
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Cosa ne pensate di questa cnc?
Ti basta mettere un annuncio e riceverai molte proposte, sia di usato che nuovo.
Scrivi esattamente i requisiti, le tempistiche, l'utilizzo che ne farai (ambito privato o in luogo di lavoro, quindi soggetto a normative) e l'esigenza di fatturazione.
ps: ricordo che in questo forum non sono consentite le offerte non sollecitate verso utenti neo iscritti, come te, tranne che in risposta ad un topic in sezione Cerco.
-
- Member
- Messaggi: 416
- Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
- Località: bs
Re: Cosa ne pensate di questa cnc?
l'avevo già fatto l'annuncio ma senza risposte
comunque grazie
Marco
comunque grazie
Marco
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Cosa ne pensate di questa cnc?
Forse non ti hanno risposto perche' era molto vago. Hai scritto solo l'area lavorabile in XY senza specificare quanta Z ti serve.
La maggior parte delle cnc con potenze al mandrino <= 2kW lavora con i comuni 220V, dovresti quindi essere chiaro sul tipo di mandrino che ti serve, che velocita' deve raggiugere e se preferisci con o senza inverter.
Hai scritto che la vuoi capace di lavorare "almeno l'alluminio", ma non dici che tipo di lega, che spessori e se vuoi lubrorefigerazione sul piano.
Non si capisce se pretendi di spianare con frese a inserti o solo incidere e ritagliare su una lastra.
Sono cose che cambiano completamente il tipo di macchina, come immaginerai c'e' una bella differenza tra poter lavorare qualche lastra da 5-10mm ogni tanto o andare su blocchi da 50mm, anche perche' di solito chi lavora metalli in modo intensivo non va a cercare un pantografo con area 1200x800...costerebbe una follia se potesse lavorare anche materiali piu' duri dell'Al.
Poi il periodo non e' l'ideale per questi annunci di ricerca, purtroppo, di solito i mesi piu' vivi vanno da settembre a gennaio, per riprendere a fine marzo-aprile.
Potresti completare l'annuncio aggiungendo altri dettagli da subito, o dopo le vacanze
La maggior parte delle cnc con potenze al mandrino <= 2kW lavora con i comuni 220V, dovresti quindi essere chiaro sul tipo di mandrino che ti serve, che velocita' deve raggiugere e se preferisci con o senza inverter.
Hai scritto che la vuoi capace di lavorare "almeno l'alluminio", ma non dici che tipo di lega, che spessori e se vuoi lubrorefigerazione sul piano.
Non si capisce se pretendi di spianare con frese a inserti o solo incidere e ritagliare su una lastra.
Sono cose che cambiano completamente il tipo di macchina, come immaginerai c'e' una bella differenza tra poter lavorare qualche lastra da 5-10mm ogni tanto o andare su blocchi da 50mm, anche perche' di solito chi lavora metalli in modo intensivo non va a cercare un pantografo con area 1200x800...costerebbe una follia se potesse lavorare anche materiali piu' duri dell'Al.
Poi il periodo non e' l'ideale per questi annunci di ricerca, purtroppo, di solito i mesi piu' vivi vanno da settembre a gennaio, per riprendere a fine marzo-aprile.
Potresti completare l'annuncio aggiungendo altri dettagli da subito, o dopo le vacanze

-
- Member
- Messaggi: 407
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
- Località: TORINO
Re: Cosa ne pensate di questa cnc?
perchè non provi a chiedere a delta macchine di rieti?
sono un pò reticenti con gli hobbisti, ho fatto più volte richiesta di informazioni, mi hanno risposto solo la prima volta, poi nulla...quindi non so dirti.
sarebbe interessante se sul forum qualcuno che ha comperato da loro, dicesse la sua esperienza.
però i prodotti almeno sul sito sono eccellenti...(a mio parere)
cnc.....ika(che non vuole essere menzionata sul sito, chissà perchè!!) pare abbia buoni prodotti.
io avevo optato per la meccanica di creostamp+ l'elettronica professionale dell'ultima azienda citata.
poi però , dovendo avere una macchina certificata, ho dovuto ahimè affidarmi completamente a creost..e sto ancora aspettando
c'è ancora Robot factory.
con la cifra che hai dovresti starci.
sono un pò reticenti con gli hobbisti, ho fatto più volte richiesta di informazioni, mi hanno risposto solo la prima volta, poi nulla...quindi non so dirti.
sarebbe interessante se sul forum qualcuno che ha comperato da loro, dicesse la sua esperienza.
però i prodotti almeno sul sito sono eccellenti...(a mio parere)
cnc.....ika(che non vuole essere menzionata sul sito, chissà perchè!!) pare abbia buoni prodotti.
io avevo optato per la meccanica di creostamp+ l'elettronica professionale dell'ultima azienda citata.
poi però , dovendo avere una macchina certificata, ho dovuto ahimè affidarmi completamente a creost..e sto ancora aspettando
c'è ancora Robot factory.
con la cifra che hai dovresti starci.
-
- Member
- Messaggi: 416
- Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
- Località: bs
Re: Cosa ne pensate di questa cnc?
però dicono nel loro sito che non lavorano con i privati,
si vede che hanno abbastanza lavoro.
Ti ringrazio comunque per la cortesia
Ciao