La mai prima cnc a 4 assi

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
DNY
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 22:36
Località: MILANO

La mai prima cnc a 4 assi

Messaggio da DNY » mercoledì 21 settembre 2011, 22:20

Ciao ragazzi,
innanzitutto complimenti a tutti quanti mantengono operativo questo forum.
Mi chiamo Daniele è vorrei appassionarmi ancora di più alla meccanica.
Vorrei creare un cnc a 4 assi per esercitarmi a creare pezzi e fare varie lavorazioni su legno e metalli leggeri.
L'area di lavoro dovrebbe essere 300x300x300 mm; per la costruzione stavo considerando materiali tipo: abete, faggio o multistrato; con spessore di 60mm.
Per l'elettronica stavo pensando di usare FULL CNC KIT 4 ASSI TB6560 Stepper motor Driver Nema 23.
In realtà  all'inizio la userei solo con tre assi , più avanti utilizzerei il quarto.
Per la meccanica stavo pensando di utilizzare: delle guide tonde da 20 per l'asse y; da 18 per l'asse x; da 16 per l'asse z.
Per lo spostamento delle viti trapezoidali con passo 4mm.
Le dimensioni d'ingombro sono 520x730x636 mm (ovviamente il progetto è partito dall'elettromandrino).
Come elettromandrino utilizzerei il mio vecchio Dremel(usato qualke volta,quindi nuovo) 10000-33000giri/min con potenza di 125Watt.
Magari più avanti ne userei uno più potente magari sotto i 1000Watt.
Si accettano critiche e suggerimenti.
allego qualke foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
DNY !!!

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: La mai prima cnc a 4 assi

Messaggio da billielliot » giovedì 22 settembre 2011, 8:40

Ciao DNY,

suggerimento per il progetto: se tu avessi letto https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=33273 avresti tolto le barre sospese in favore delle supportate.

Critica per il progetto: togli le barre sospese e metti le supportate.

Dal titolo non si capisce se e' la tua prima CNC in assoluto o se hai gia' costruito altre CNC e questa e' la prima a 4 assi che stai approntando.

Se e' la tua prima CNC in assoluto, ti consiglio vivamente di leggere a fondo i messaggi della sezione "La Mia CNC" prima di andare oltre. Ne guadagnerai in termini di tempo e qualita' del risultato.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: La mai prima cnc a 4 assi

Messaggio da prinzi88 » venerdì 23 settembre 2011, 0:55

bhe ma questo completo bistrattare le barre tonde non ha senso se prima non chiediamo a Daniele cosa intende fare con questa cnc....io sinceramente ti appoggio per le barre tonde visti i materiali con cui andrai a costruire la tua cnc perchè mi fanno pensare che ti interessa veder muovere qualcosa e fare dei bei lavoretti su legno senza spendere un capitale....giusto?piuttosto io userei barre da 20 sui entrambi gli assi x ed y viste le corse ridotte....certo ora partiranno una serie di messaggi per i quali le barre tonde flettono sotto il loro stesso peso e, dunque, vanno adottate solo se si ha una luce non maggiore di 2mm.... :lol: ....ma io ti dico che le barre tonde vanno benissimo se intendi utilizzare la macchina per piccoli oggettini in legno o materiali teneri anche con luci di 500mm come nel tuo caso, ovviamente non dovrai esagerare con le passate, ma se fai tutte le lavorazioni per bene avrai dei risultati ottimi, se però metti gia in preventivo il fatto di sostituire la struttura in legno con una in materiale metallico allora conviene affidarsi per lo meno alle barre supportate così da poterle riadattare alla futura meccanica....in ogni caso buon lavoro.....

ok, come non detto: ritiro tutto.....hai scritto che vuoi buttarti sulla lavorazione di metalli leggeri.....a questo punto mi schiero dalla parte delle barre supportate....a meno che vorrai fare solo dei graffi o delle incisioni penso che le barre tonde non vadano bene....a conti fatti la spesa non sarà  esageratamente diversa....
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: La mai prima cnc a 4 assi

Messaggio da Cesarino » venerdì 23 settembre 2011, 10:49

Barre tonde sospese (diam.30) lunghezza 900 contro l'alluminio :D :D Trucioli a 1.5mt/min
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
DNY
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 22:36
Località: MILANO

Re: La mai prima cnc a 4 assi

Messaggio da DNY » venerdì 23 settembre 2011, 22:34

billielliot ha scritto:Ciao DNY,

suggerimento per il progetto: se tu avessi letto https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=33273 avresti tolto le barre sospese in favore delle supportate.

Critica per il progetto: togli le barre sospese e metti le supportate.

Dal titolo non si capisce se e' la tua prima CNC in assoluto o se hai gia' costruito altre CNC e questa e' la prima a 4 assi che stai approntando.

Se e' la tua prima CNC in assoluto, ti consiglio vivamente di leggere a fondo i messaggi della sezione "La Mia CNC" prima di andare oltre. Ne guadagnerai in termini di tempo e qualita' del risultato.

Ciao :-)

Mauro
Innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto,

Ho letto il topic da te linkato, è veramente interessante, in effetti le barre supportate non possono flettere(se non sottoposte ad un carico eccessivo), perchè scaricano il peso e lo sforzo sul supporto.

Per vederle e soprattutto per vedere i prezzi effettivi, le ho cercate su google ma non sono riuscito a trovare niente, come mai? Possibile? Vengono fuori tanti risultati, ma non delle barre supportate!
Non è che potresti linkarmi qualke sito?

Vorrei farti una domanda che mi passa adesso per la testa: adesso sostituisco le barre tonde con le barre supportate al progetto; quando sull'asse Y(con l'utensile in lavorazione) ho un avanzamento negativo, l'asse Z
sforza contro le barre che non flettono peche c'è il supporto ok? Ma quando ho invece un avanzamento positivo dell'asse Y, l'asse Z andrà  a far flettere anche se di poco le barre dell'assse X. E' giusto cosi ho mi sbaglio?
O magari c'è da posizionare le barre supportate in modo particolare? In ke modo? Nel topic che mi hai linkato "Cesarino" suggerisce a Berto_90 di spostare i cuscinetti dell'asse Y.

Questa è la mia prima CNC in assoluto, sto leggendo le discussioni nella sezione "La mia CNC", è interessante leggerle ma porta via un sacco di tempo. Avresti qualche altra discussione da consigliarmi?

Grazie ancora della collaborazione
DNY !!!

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: La mai prima cnc a 4 assi

Messaggio da prinzi88 » sabato 24 settembre 2011, 12:59

Se cerchi tra le mie discussioni trovi un post se non sbaglio intitolato rivenditore cinese dove c'è il link del negozio ebay che fa al caso tuo...se non sbaglio si chiama linearmotionbearing....mentre se guardi nel mio post intitolato il mio progetto trovi la costruzione e la progettazione passo passo della mia fresa cnc fatta appunto con le barre supportate...magari può servirti per farti un idea guardando un pò di foto....spero di esserti utile...tra l'altro ho fatto tutto in casa dunque dovrebbe darti una mano per risparmiare qualcosina....

Ecco i link
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=17710

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 22&t=16856
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

Avatar utente
DNY
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 22:36
Località: MILANO

Re: La mai prima cnc a 4 assi

Messaggio da DNY » sabato 24 settembre 2011, 15:35

Cesarino ha scritto:Barre tonde sospese (diam.30) lunghezza 900 contro l'alluminio :D :D Trucioli a 1.5mt/min
Grazie della risposta, darò un occhiata alle tue conversazioni.
DNY !!!

Avatar utente
DNY
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 22:36
Località: MILANO

Re: La mai prima cnc a 4 assi

Messaggio da DNY » sabato 24 settembre 2011, 15:43

prinzi88 ha scritto:Se cerchi tra le mie discussioni trovi un post se non sbaglio intitolato rivenditore cinese dove c'è il link del negozio ebay che fa al caso tuo...se non sbaglio si chiama linearmotionbearing....mentre se guardi nel mio post intitolato il mio progetto trovi la costruzione e la progettazione passo passo della mia fresa cnc fatta appunto con le barre supportate...magari può servirti per farti un idea guardando un pò di foto....spero di esserti utile...tra l'altro ho fatto tutto in casa dunque dovrebbe darti una mano per risparmiare qualcosina....

Ecco i link
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=17710

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 22&t=16856
Grazie della collaborazione, do un occhiata ai link.
DNY !!!

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: La mai prima cnc a 4 assi

Messaggio da billielliot » lunedì 26 settembre 2011, 9:56

Ciao DNY,

tu scrivi:".....Questa è la mia prima CNC in assoluto, sto leggendo le discussioni nella sezione "La mia CNC", è interessante leggerle ma porta via un sacco di tempo. Avresti qualche altra discussione da consigliarmi?......"

E io ti rispondo: per leggere quel post io ho "perso" tempo (l'ho fatto volentieri!). Cosi' come ha perso tempo chi lo ha scritto. Sfrutta questa collaborazione gratuita. Una volta suggerivano agli apprendisti di "rubare" il lavoro ai maestri.

E preciso: io non considero il tempo usato per leggere i post degli altri come "perso". Lo considero un investimento a medio/lungo termine. Se anche io leggessi tutti i post per te (ma vale per chiuque altro), non potrei mai essere efficace. La CNC devi costruirla tu. le informazioni servono a te. Le informazioni che io ritengo importanti potrebbero non essere utili al tuo progetto.

Inoltre: ti sei chiesto perche' non esiste una zona del sito dove trovi una "ricetta" pronta per costruire una CNC? Considerato il numero di CNC di cui si e' discusso, la ricetta dovrebbe essere piu' che collaudata.

Costruire una CNC chiede tempo (diciamo un anno?). Buona parte di questo tempo e' impegato per raccogliere informazioni teoriche. Una volta chiariti i concetti, si puo' operare velocemente per arrivare a quello che si vuole realizzare.

Spero di non apparirti troppo paternalista/rompiscatole ma penso che la sintesi sia questa.

Ciao :-)

Mauro

P.S. io NON sono un moderatore ma ti suggerisco di usare il tasto "rispondi" per rispondere a un messaggio. Se vuoi rivolgerti all'autore, scrivi il suo nome. E' piu' elegante, rende l'argomento piu' leggibile e.... e' chiesto nel regolamento :-)
Amat victoria curam

Avatar utente
DNY
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 22:36
Località: MILANO

Re: La mai prima cnc a 4 assi

Messaggio da DNY » martedì 27 settembre 2011, 20:23

Ciao Mauro,

con la mia affermazione (Questa è la mia prima CNC in assoluto, sto leggendo le discussioni nella sezione "La mia CNC", è interessante leggerle ma porta via un sacco di tempo.) non volevo denigrare nessuno.

Non penso che leggere questo forum sia una perdita di tempo, ne che gli utenti autori e lettori dei post lo stiano perdendo.

Anzi al contrario. Infatti nel primo messaggio di questo post ho scritto: "innanzitutto complimenti a tutti quanti mantengono operativo questo forum".

Sono cosi ansioso di realizzare una cnc, che mi sono fatto prendere dalla fretta. Non vedo l'ora lavorarci, programmare, etc..
Per questo ho scritto "porta via un sacco di tempo". Mi sono espresso male.

La sera del 21/09/2011 ho disegnato di fretta la cnc e non vedevo l'ora di postarla, per leggere le opinioni degli altri utenti.
Nel farlo ho pure scritto male il titolo.

Non volevo offendere nessuno quantomeno te. Cercherò di stare più attento.
Spero tu sia ancora disponibile a darmi consigli in futuro.

Buona serata

P.S. Cercherò di procedere normalmente passo dopo passo, nella progettazione e costruzione della cnc e non di fretta.
DNY !!!

Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: La mai prima cnc a 4 assi

Messaggio da tutù » martedì 27 settembre 2011, 22:23

Io, personalmente, ho trovato un'ottima risorsa in ebay sezione usato o comunque oggetti in asta, solo che dall'italia c'è poco e niente mentre da altri stati come la germania, e a seguire inghilterra, invece c'è un bel pò di robetta soprattutto in asta. Da america e cina ho comprato ben poco a causa delle spese di spedizione spesso proibitive (almeno con corriere espresso). Se può esserti utile cerca su ebay Linearfà¼hrung che in tedesco significa guida lineare (occhio ai due puntini sulla u) e kugelumaufspindel che significa vite a ricircolo (o simile). Guarda già  solo scrivendo kugelumaufspindle su ebay e selezionando "nel mondo " e solo "asta online" cosa ci esce:
http://shop.ebay.it/i.html?rt=nc&LH_Pre ... 86.c0.m283

mica male no??? Quella NSK è pure nuova! Poi ti aiuti col traduttore di google per tradurre la descrizione. Inoltre dalla germania la spedizione con corriere espresso costa poco più che se te lo spedissero dall'Italia. Poi in inglese puoi cercare ball screw (viti a ricircolo di sfere) e linear rails o linear guides (guide a carrelli e guide lineari), poi metti sempre la spunta su "nel mondo" e "asta online" e magari fai l'affare. Guarda qua:
http://shop.ebay.it/i.html?rt=nc&LH_Auc ... 86.c0.m283

per il motore cerca "spindle motor" (in tedesco non ricordo come si dice).

spero di essere stato d'aiuto!

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: La mai prima cnc a 4 assi

Messaggio da billielliot » mercoledì 28 settembre 2011, 10:17

Ciao DNY,

non mi sento offeso e non c'e' bisogno di scusarsi (se avessi ritenuto offesivo il tuo messaggio non avrei risposto).

Stai tranquillo che cerchero' di aiutarti per quanto conosco.

Per tutto il resto... c'e' il forum da leggere e ci sono gli altri utenti che sono a loro volta una fonte inesauribile di informazioni (a volte, quando meno te lo aspetti, arrivano consigli inaspetatti ma efficacissimi). Vedi ad esempio il messaggio di tutu'.

Nel tuo P.S. hai sintetizzato tutto. La fretta e' cattiva consigliera e puo' portare a spendere molto ottenendo un pessimo risultato con il rischio di desistere dall'impresa.

Ti seguo fiducioso in attesa di vedere la tua CNC muovere i primi "passi"!

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Rispondi

Torna a “La mia CNC”