gruppo elettrogeno x plasma inverter.
-
- Newbie
- Messaggi: 37
- Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2010, 23:39
- Località: conegliano
Re: gruppo elettrogeno x plasma inverter.
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: gruppo elettrogeno x plasma inverter.
Io ho 4 sfere in un cerchio con diametro 125mm ..... devi azzerare il totto sulla lamiera (ovviamente l'asse folle avrà un fermo che più di tanto non scenderà ) quando la lamiera si alzerà si alza anche la torcia ma con sincerità devo ancora vedere se ben funziona il tutto, almeno vedo che in giro ci lavorano con questo sistema ....... fin ora non ho avuto intoppi
nessun problema del genere e di THC se ne trovano da 150 a 400 € ma la differenza è tutta da studiare ed il discorso vale anche per me, devi ricercare nel web e in questo forum tasto cerca in alto a destra mentre gli MP (messaggi privati) in alto a sinistra ti invio il link .....
nessun problema del genere e di THC se ne trovano da 150 a 400 € ma la differenza è tutta da studiare ed il discorso vale anche per me, devi ricercare nel web e in questo forum tasto cerca in alto a destra mentre gli MP (messaggi privati) in alto a sinistra ti invio il link .....
-
- Newbie
- Messaggi: 37
- Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2010, 23:39
- Località: conegliano
Re: gruppo elettrogeno x plasma inverter.
Ken-Bernardino io c'ho provato ma non sono riuscito ad attivare l'account. sono riuscito a lasciar scritto che mi hai mandato tu. sembra di doversi iscrivere alla "CARBONERIA".riprovero sabato che ho più tempo. posso sapere che plasma hai?ciao grazie.
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: gruppo elettrogeno x plasma inverter.

-
- Newbie
- Messaggi: 37
- Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2010, 23:39
- Località: conegliano
Re: gruppo elettrogeno x plasma inverter.
puoi andare in guerra con il tuo plasma.però mi sembra strano che il mio abbia un interruttore termico mentre il tuo no. forse il tuo ha tempi più lunghi di surriscaldamento. mi sa che metto il plasma nel freezer quando lo uso. o una superventola...sperando che non voli via tutto...
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: gruppo elettrogeno x plasma inverter.
pensa che quello che mi fa più rabbia è che mi taglia 20mm perpendicolare .... mentre su spessori come 3/4mm mi fa tagli inclinati ..... devo vedere un po quale è il problema ...... poi per il riscaldamento non so ma è una macchina plasma nata per essere usata su di una cnc ..... quando la comprai non avevo manco idea di che fosse una cnc ..... praticamente manco ci pensavo alle cnc ma chi mi vendette il plasma disse di comprare questo "non si sa mai" ..... aveva ragione anche se penso che lo aveva a terra e quindi mi indirizzo all'acquisto .....
-
- Newbie
- Messaggi: 37
- Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2010, 23:39
- Località: conegliano
Re: gruppo elettrogeno x plasma inverter.
CIAO . NON CI RIESCO AD ENTRARE IN QUEL SITO. RIESCO A VEDERE DEI LAVORI.SONO IN 3D APPUNTO E IO NON è CHE CENTRO MOLTO.SI VIVE LO STESSO DAI.
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: gruppo elettrogeno x plasma inverter.

