La cnc di Tex Willer

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Tex Willer
Member
Member
Messaggi: 252
Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:14
Località: Verona
Contatta:

La cnc di Tex Willer

Messaggio da Tex Willer » mercoledì 9 novembre 2011, 22:37

Ciao, dopo un lungo perpetrare che ancora continua, sono anch'io arrivato ad avere il mio pantografo personale.

Se non faccio delle ca--ate di seguito allego 2 file completi di tutti i disegni (spero fatti come si deve) di ogni singolo pezzo della mia cnc, in modo da poter offrire a chiunque la possibilità  di farsela anche senza grosse conoscenze.

La cnc è funzionante e operativa anche su alluminio senza vibrazione, non è esente da difetti costruttivi, perchè sono il primo che dopo averla finita l'avrei buttata per rifarla da capo, però i soldi sono stati spesi e quindi oramai è quella.

Mancano i riferimenti a: Home e Switch Limit, ma ho lasciato libero arbitrio a chiunque perchè ce ne sono talmente tanti in giro che obbligare a prenderne di specifici mi pareva sbagliato, tanto per fare 2 filetti da M3 o M4 in opera su alluminio non è cosa da grandi maestri.

La cnc è completamente in alluminio eccetto per le barre di scorrimento, la viteria in generale e i cuscinetti.

Ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità  di come usate i miei disegni e il fine per cui li usate, metto solo il divieto alla vendita per ovvi motivi, se avete problemi potete scrivermi quando volete, farò il possibile per aiutarvi.
Concludo ringraziando:

il mio collega Moreno che mi ha aiutato + volte nella realizzazione dei vari pezzi in fresa (e mi ha fatto risparmiare molto tempo), il mio amico Luciano (collega del forum) e tutti i presenti del forum che direttamente o non hanno contribuito ad accendere o alimentare questa passione e renderla reale.

Chiedo ai moderatori di verificati gli allegati e informarmi se c'è qualcosa in essi che non va, cancellandoli pure se qualcosa non è legale (e chiedo scusa in anticipo).

La data dei prezzi è riferita ad : 01-08-2011



Se un moderatore mi scrive mando a lui tutti i file da linkare che sono troppo grandi e non son capace, grazie

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: La cnc di Tex Willer

Messaggio da girasole » giovedì 10 novembre 2011, 9:59

ciao Tex
qui trovi tutte le info a riguardo degli allegati
mentre upload@cncitalia.net è la mail che puoi usare per inviare file più grossi
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Tex Willer
Member
Member
Messaggi: 252
Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:14
Località: Verona
Contatta:

Re: La cnc di Tex Willer

Messaggio da Tex Willer » giovedì 10 novembre 2011, 12:26

Ti ringrazio, ho mandato i file che erano troppo grossi per linkarli

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: La cnc di Tex Willer

Messaggio da kalytom » domenica 13 novembre 2011, 12:13

link ai file che mi sono stati inviati

http://www.cncitalia.it/upload/tex.rar
Immagine

Tex Willer
Member
Member
Messaggi: 252
Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:14
Località: Verona
Contatta:

Re: La cnc di Tex Willer

Messaggio da Tex Willer » domenica 13 novembre 2011, 12:18

GRAZIE a Kalytom per il suo lavoro (che ricordiamo essere gratuito).

Se qualcuno ha da offrire suggerimenti o da fare domande in merito, io sono a disposizione.

Tex Willer
Member
Member
Messaggi: 252
Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:14
Località: Verona
Contatta:

Re: La cnc di Tex Willer

Messaggio da Tex Willer » lunedì 14 novembre 2011, 21:58

E qui trovate 2 video:

http://www.youtube.com/watch?v=CihzDpz3 ... er&list=UL


http://www.youtube.com/watch?v=kMVo9qr_NWY

Rispondi

Torna a “La mia CNC”