LVL-Desktop A3 Modificata.... dalla fiera con furore

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

LVL-Desktop A3 Modificata.... dalla fiera con furore

Messaggio da leopiro » lunedì 30 aprile 2012, 17:15

Ciao ragazzi,era da un po di tempo che avevo lasciato i lavori in sospeso della mia piccola LVL-Desktop A3 Modificata (https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 88#p381488 ) ma da qualche settimana complice il fatto che la persona con cui collaboro ha preso uno stand all'EDIL EXPO CALABRIA (fiera dell'edilizia e dell'arredamento) ho deciso di sveltire i tempi e cosi ho ordinato alla Elte l'elettromandrino da 750W ER20 + l'inverter della TDE MACNO Tipo DSA 2M 011 con frequenza fino a 1000HZ :shock: (http://www.tdemacno.com/it/113.4-003-prod-DS.html)e ho anche ordinato i tubi di refrigerazione della maxiflex (tipo locline) e anche il kit di pinze ER20 della Gerardi ,insomma ho speso un bel po di soldi,ma ne sono stato felice... .L'inverter e il mandrino sono stati configurati chiamando alla TDE MACNO (gentilissimi) e in 5 minuti per telefono ho risolto il tutto,ma appena acceso il mandrino (abituato ai miei due silenziosissimi elettromandrini raffreddati ad acqua uno e auto-raffreddato l'altro)e aumentando i giri fino a 24.000 ,ho pensato che con quel reattore in fiera mi avrebbero preso a calci,cosi ho avuto l' :idea: di modificare anche l'elettromadrino rendendolo silenziosissimo e anche + efficente nello smaltimento del calore....Ho proceduto togliendo la nn efficente ventola originale(a bassi numero di giri nn raffredda un tubo) creando un piccolo convogliatore e installando sopra una ventola a 12 volt da 80mm di diametro(quella dei pc) e cosa molto importante ho messo il grasso termoconduttivo tra il l'elettromandrino e la piastra rettificata e tra la piastra e il blocco dell'asse z.....Provato il tutto e funziona alla perfezione nn scaldando affatto e nn facendo volare per aria i materiali volatili che si lavorano....Si potrebbe provare a usare una ventola efficente nell'aspirare anzichè nel soffiare verso il basso, sfruttando cosi anche la naturale capacità  dell'aria calda nel salire (ma ora nn avevo il tempo di trovarla).Appena ritorno in fiera faccio altre foto dettagliate della modifica e anche un filmato :mrgreen: ....Cmq in conclusione la macchina va una favola (ancora manca il 4 asse e il box),il sistema di raffreddamento funziona alla grande,anche se nn è semplice adattare la piccola desktop a tale soluzione se nn si ha la necessaria attrezzatura perchè nn è stata prog. per tale scopo...
Ciao Leo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: LVL-Desktop A3 Modificata.... dalla fiera con furore

Messaggio da Magnetico » lunedì 30 aprile 2012, 18:00

Grande Leo, quasi non la riconosco complimenti sono contento di averla ceduta ad una persona come te.
Continua cosi =D> =D>
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: LVL-Desktop A3 Modificata.... dalla fiera con furore

Messaggio da e.ferriani » lunedì 30 aprile 2012, 19:51

Ciao, vedo che hai un notebook esattamente come il mio . Usi mach3? Coe hai fatto a reindirizzarlo sulla porta lpt-usb?

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: LVL-Desktop A3 Modificata.... dalla fiera con furore

Messaggio da leopiro » lunedì 30 aprile 2012, 20:01

X Magnetico:Nn potevo fare un torto a te e a Tiziano l'ideatore di questa macchina :wink:
X E.ferriani: Il mio controller funziona via usb,si tratta di colibri :mrgreen: ,e cmq lo sto usando in fiera solo perchè nn ho lo spazio per mettere il monitor esterno,perchè altrimenti per la piccola ho dedicato il Panasonic TOUGHBOOK CF-18 8) ,che ha l'unico difetto di avere lo schermo piccolo,per il resto siamo un'altro mondo rispetto ai comuni pc...
http://www.youtube.com/watch?v=_7GcyEwHPoU
Ciao Leo

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: LVL-Desktop A3 Modificata.... dalla fiera con furore

Messaggio da leopiro » mercoledì 2 maggio 2012, 9:49

Eccomi con le foto delle modifiche di cui vi parlavo e il video :mrgreen: .....
http://www.youtube.com/watch?v=iAVCJoQL ... e=youtu.be
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: LVL-Desktop A3 Modificata.... dalla fiera con furore

Messaggio da Ale72 » mercoledì 2 maggio 2012, 9:52

Grande LEO!!! =D> =D> =D>

Un caro saluto,

Alessandro

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: LVL-Desktop A3 Modificata.... dalla fiera con furore

Messaggio da leopiro » mercoledì 2 maggio 2012, 10:59

Grazie Ale....Inizano le prime soddisfazioni :mrgreen: ....appena ritorno dalla fiera inizio con il 4 asse...
Ciao Leo

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: LVL-Desktop A3 Modificata.... dalla fiera con furore

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 2 maggio 2012, 11:09

Hai fatto bene a togliere la ventola sull'albero per metterne una esterna, e' una modifica che costa poco ma rende la vita decisamente migliore :D

Esistono anche ventole simili che nascono per essere intubate, hanno un rapporto diametro/spessore tra 0,4 e 0,8 e vista la maggior portata possono girare piu' lentamente risultando ancora piu' silenziose.

Ne provai una della Quietek sul Teknomotor e la completai con un filtro dell'aria automobilistico (quelli cilindrici).

ciao

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Re: LVL-Desktop A3 Modificata.... dalla fiera con furore

Messaggio da antaniocnc » mercoledì 2 maggio 2012, 11:37

leopiro complimenti per il lavoro, ottima l'idea della ventola, ma salendo su l'asse z non va in collisione con la sporgenza del motore?

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: LVL-Desktop A3 Modificata.... dalla fiera con furore

Messaggio da leopiro » mercoledì 2 maggio 2012, 12:18

Grazie Zebra,se mi indirizzi sul tipo di ventola che può essere intubato te ne sarei grato....Io ci avevo pensato,ma avendo fretta di finire ho preferito mettere questa,ma se trovassi quella che dici tu potrei metterla dietro il ponte e mi tirerei solo il tubo sul mandrino....Cmq un bell'aiuto nella dissipazione del calore mi viene anche dall'ottima struttura in alluminio che Tiziano ha studiato per l'asse z... :wink:
X Antonio:
Ovviamente ho preso le misure prima di montare e testare il tutto :mrgreen: ....
Ciao Leo

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: LVL-Desktop A3 Modificata.... dalla fiera con furore

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 2 maggio 2012, 12:36

Quella che ho messo io era molto simile a questa:

http://it.rs-online.com/web/p/ventilato ... i/0557799/

Potresti lasciarla sul mandrino, forse hai ancora lo spazio per i suoi 38mm di spessore.


Quella che hai ora sembra da 80x80x20 o 25mm, di solito non arrivano ai 100mc/h ma intubandole la portata decresce molto perche' nascono per usi su pannello.


80x80x38mm ti da una portata di 190mc/h, potresti addirittura alimentarla a 5V.

Ma viste le piastre della tua cnc non e' cosi' essenziale fare la modifica, se ti capita l'occasione di trovare queste ventole come surplus, come successe a me, allora ne vale la pena perche' hanno ottimi cuscinetti 8)

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: LVL-Desktop A3 Modificata.... dalla fiera con furore

Messaggio da leopiro » mercoledì 2 maggio 2012, 12:57

Alla grande!!!
Grazie Zebra...

Rispondi

Torna a “La mia CNC”