CNC N3
-
- Senior
- Messaggi: 762
- Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
- Località: Crevalcore (BO)
- Contatta:
Re: CNC N3
Enea Ferriani
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
-
- Senior
- Messaggi: 762
- Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
- Località: Crevalcore (BO)
- Contatta:
Re: CNC N3
Eccole
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Enea Ferriani
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
-
- Senior
- Messaggi: 762
- Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
- Località: Crevalcore (BO)
- Contatta:
Re: CNC N3
Fresa da sgrossatura per alluminio d12 Z3. F1600, S15000, affondamento unica passata 1mm, distanza passate 11mm. Tempo 15 minuti circa, per un piano di 700x400.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Enea Ferriani
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
-
- Senior
- Messaggi: 762
- Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
- Località: Crevalcore (BO)
- Contatta:
Re: CNC N3
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Enea Ferriani
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
-
- Senior
- Messaggi: 762
- Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
- Località: Crevalcore (BO)
- Contatta:
Re: CNC N3
Stavo facendo un giochino per mio nipote, poi metterò qualche foto che fanno sempre piacere, e durante il lavoro mi sono accorto che dopo diverse entrate in rampa è comparso del gioco, ma parecchio, tra chioccila e vite tpn. Adesso è circa !mm per Y e 1/2mm per la X. La Z sem ra essere salva. Credo valga la pena valutare definitivamente viti a ricircolo.
Nessuno che ha qualcosa da vendermi?
Per adesso credo che ne rifarò in bronzo, come le attuali o in teflon. Avevo letto che la seconda soluzione era sostanzialmente più affidabile.
Che ne dite?
Nessuno che ha qualcosa da vendermi?
Per adesso credo che ne rifarò in bronzo, come le attuali o in teflon. Avevo letto che la seconda soluzione era sostanzialmente più affidabile.
Che ne dite?
Enea Ferriani
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
-
- Junior
- Messaggi: 114
- Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 9:10
- Località: venzone (UD)
Re: CNC N3
ciao a mio modesto parere se le fai in teflon e sicuramente meglio e se poi ti fai i maschi con le viti tpn avrai delle chiocciole ad un livello decisamente superiore di quelle di commercio.
saluti
mirko
saluti
mirko
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta: