CNC in alluminio

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
pippo1971
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 14:34
Località: Sicilia

Re: CNC in alluminio

Messaggio da pippo1971 » sabato 2 ottobre 2010, 17:17

velleca55 ha scritto: Però piu avanti delle guide poggiate o lineari, le merita ...
Rieccomi, e come promesso, ho messo sulla bimba le sue meritate guide lineari.......
Hiwin a 4 ricircoli di sfere da 15 mm su Z e X
invece sulla Y sempre Hiwin ma da 25 mm.
Appoggiando il comparatore non si muove di un decimo neanche a martellate :D :D :D
Ecco alcune foto, ma a breve anche qualche video.


Hiwin da 25 sulla z.
DSC02046.JPG
Hiwin a 4 ricircoli di sfere da 15 mm su Z e X
DSC02048.JPG
Panoramica
DSC02052.JPG

Direi di stare intorno, se non piu ai 100 kg
DSC02050.JPG
Ciao.
Pippo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

gyppe
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:47
Località: Cagliari
Contatta:

Re: CNC in alluminio

Messaggio da gyppe » sabato 2 ottobre 2010, 19:04

Bel lavoro complimenti, aspettiamo di vederla bella finita :)
Se posso permettermi, la z mi sembra abbia i pattini davvero troppo vicini, è vero che guadagni corsa ma visto che hai cercato di irrobustire tutto il resto, addirittura due barre per la y, quella parte mi sembra troppo delicata in confronto al resto, sopratutto se poi in futuro vuoi montarci un elettromandrino che pesa più di 5Kg solo lui, mia opinione ovvio non sono un grandissimo esperto.

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: CNC in alluminio

Messaggio da elettromirco » domenica 3 ottobre 2010, 8:39

ciao pippo
lo vorrei anchio uno scarrafone come il tuo! :D
Ciao Mirco ;)

pippo1971
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 14:34
Località: Sicilia

Re: CNC in alluminio

Messaggio da pippo1971 » domenica 3 ottobre 2010, 11:25

gyppe ha scritto:Se posso permettermi, la z mi sembra.....
Sicuramente tutto l'asse Z e le 2 traverse della X verranno rifatte, anche a me mi da questa impressione di fragilità 
anche se con il comparatore appoggiato sul mandrino, e provando a far flettere gli assi (con molta forza) ho solo 3 centesimi......
elettromirco ha scritto:lo vorrei anchio uno scarrafone come il tuo!
Volere è potere........ Quanti Eurini mi daresti? :D :D :D

Adesso sto progettando la vasca di raccolta per il raffreddamento da mettere sotto il piano, gia sono in possesso di un bel foglio di alluminio 1000x700x3mm lo devo portare nell'officina di un mio amico che lo piegherà  con la sua pressa e mi salderà  gli angoli e il tubo di scarico.
Ciao.

Avatar utente
pako
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 14:06
Località: C/mmare NA

Re: CNC in alluminio

Messaggio da pako » domenica 3 ottobre 2010, 12:22

Ma le guide della X dove li hai fissati? hai messo un'ulteriore piastra (2 una per lato)?
perchè inizialmente quando avevi le barre erano sospese e non c'era niente.

spero di essermi spiegato.
L'amore della mamma è gratis

pippo1971
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 14:34
Località: Sicilia

Re: CNC in alluminio

Messaggio da pippo1971 » domenica 3 ottobre 2010, 14:52

Si, ho messo altri 2 barroni che supportano le guide.

gyppe
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:47
Località: Cagliari
Contatta:

Re: CNC in alluminio

Messaggio da gyppe » domenica 3 ottobre 2010, 20:00

gyppe ha scritto:
Se posso permettermi, la z mi sembra.....

Sicuramente tutto l'asse Z e le 2 traverse della X verranno rifatte, anche a me mi da questa impressione di fragilità 
anche se con il comparatore appoggiato sul mandrino, e provando a far flettere gli assi (con molta forza) ho solo 3 centesimi......
Ottimo a sapersi grazie. Senti visto che io sto in progettazione, mi diresti che spessore di alluminio usi per la z, e che distanze dei pattini per z e y? Anche lo spazio che resta sotto il ponte magari.

Io per ora ho distanza dei pattini di 200 per x e y e 150 per la z, mentre lo spazio sotto il ponte è di 180mm. Non so se possa andare bene.

pippo1971
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 14:34
Località: Sicilia

Re: CNC in alluminio

Messaggio da pippo1971 » lunedì 4 ottobre 2010, 19:58

gyppe ha scritto: mi diresti che spessore di alluminio usi per la z.
Ho usato del 150x15mm
Anche lo spazio che resta sotto il ponte magari.
Circa 200mm
Ciao.

fabio1969
Junior
Junior
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:07
Località: aosta

Re: CNC in alluminio

Messaggio da fabio1969 » venerdì 25 maggio 2012, 16:30

Ciao ma con le barre sospese avevi problemi di flessione o questi erano accettabili? Ne sto costruendo una anche io con barre sospese per questo ti chiedo.

pippo1971
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 14:34
Località: Sicilia

Re: CNC in alluminio

Messaggio da pippo1971 » sabato 26 maggio 2012, 12:46

fabio1969 ha scritto:con le barre sospese avevi problemi di flessione
Si, con le barre sospese oltre a problemi di flessione si aggiungevano anche le vibrazioni. Ma tutto dipende da ciò che vuoi lavorare, per il legno non avrai grossi problemi ma se invece opti per l'alluminio, questo te lo scordi....
Ciao.
Pippo.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”