pinza kress

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
pasaury
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 15 marzo 2012, 10:43
Località: roma

pinza kress

Messaggio da pasaury » lunedì 4 giugno 2012, 10:21

...(mi auguro di non aver sbagliato sezione)...
...così come per il dremel, esiste un accessorio del genere anche per il kress?...insomma un qualcosa di meno "costoso" da poter comprare al posto delle varie pinze?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: pinza kress

Messaggio da elettromirco » lunedì 4 giugno 2012, 21:09

per il kress quel tipo di pinza non so se esiste!

è meglio avere un'adattatore per di ogni diametro dell' utensile che lo abbraccia per tutta la circonferenza.

quando usi una CNC non stai facendo solo buchi col trapano tra i 600 ed i 3000 giri/min
spesso l'utensile gira a 25000 giri/min con spinte laterali non indifferenti.

e si sfila durante la lavorazione di sicuro rovini il pezzo e l'utensile ,probabilmente ti farai male perchè parte come un proiettile senza chiedere permesso!
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
dacchio
Junior
Junior
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
Località: pescara

Re: pinza kress

Messaggio da dacchio » lunedì 4 giugno 2012, 21:14

anche se lo trovi ti sconsiglio di prenderlo
come ti ha detto elettromirco è molto pericoloso lavorare con una fresa presa in un mandrino autoserrante perche l'utensile non è stretto a dovere

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: pinza kress

Messaggio da Gianni55 » lunedì 4 giugno 2012, 22:09

pasaury ha scritto:...(mi auguro di non aver sbagliato sezione)...
...così come per il dremel, esiste un accessorio del genere anche per il kress?...insomma un qualcosa di meno "costoso" da poter comprare al posto delle varie pinze?
Quando non avevo ancora il Kress ho usato una sola volta quel 'coso' sul Dremel, e ho rotto 3 frese di seguito. :(
Alla fine costa di meno comprare le pinze per i diametri che ti servono!
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

pasaury
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 15 marzo 2012, 10:43
Località: roma

Re: pinza kress

Messaggio da pasaury » mercoledì 6 giugno 2012, 11:49

ok!...messaggio ricevuto! grazie davvero per il consiglio...comprero le varie pinze.

pasaury
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 15 marzo 2012, 10:43
Località: roma

Re: pinza kress

Messaggio da pasaury » giovedì 7 giugno 2012, 10:49

...sapete se queste vanno bene per il 1050?

http://www.ebay.it/itm/SERIE-DI-10-PINZ ... 519d8482da

http://www.ebay.com/itm/SUPER-PRECISION ... 1c27778bb3

grazie

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: pinza kress

Messaggio da elettromirco » giovedì 7 giugno 2012, 18:07

il valore che devi guardare è ad esempio ER6, ER8 ecc.

non credo che il KRESS possa montare ER16 o ER32

nella scatola dell'elettromandrino non c'e scritto niente in merito??
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
giuseppe_di
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:45
Località: Caltanissetta

Re: pinza kress

Messaggio da giuseppe_di » giovedì 7 giugno 2012, 18:15

le pinze per il kress sono queste qua.. http://www.cnc-store.it/componenti-mecc ... 26_41.html

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: pinza kress

Messaggio da Gianni55 » giovedì 7 giugno 2012, 22:49

Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

Avatar utente
luca?
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 20:23
Località: Belluno

Re: pinza kress

Messaggio da luca? » giovedì 7 giugno 2012, 23:05

Vero quello che dide elettromirco le pinze giuste sono fondamentali x un buon lavoro ma prima di tutto x la sicurezza...
le frese essendo in metallo duro(anche il corpo non solo i taglienti specialmente i piccoi diametri) se si rompono a 20000 g/m e un po un casino.. dove si rompe fa briciole....

pasaury
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 15 marzo 2012, 10:43
Località: roma

Re: pinza kress

Messaggio da pasaury » venerdì 8 giugno 2012, 10:13

grazie a tutti per le info...speravo che andassero bene quelle del link che ho postato per una questione di economicità  :-)

Rispondi

Torna a “La mia CNC”