Inizio progetto CNC modulare...

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Inizio progetto CNC modulare...

Messaggio da kylotron » venerdì 19 ottobre 2012, 10:02

Salve a tutti...
eccomi all'inizio del mio lungo cammino.

L'idea che ho in mente e' di realizzare una macchina modulare, sia come piano utile, sia come tools che si possono applicare sulla Testa.
La struttura che mi sta venendo in mente e' un mix tra le tante fino ad oggi viste...
....ma una delle piu' belle e' quella di ema_72.

Specifico sin da ora che dovro' arrivare, per esigenze di lavorazione, ad un piano utile di 1500x3000x500 (X,Y,Z). Ma ovviamente sono dimensioni mooolto grosse.
Al momento quindi penso di farne una che misura esattamente la meta' di tutto... (750x1500x250).

La fiancata sulla quale scorrera' l'asse Y, il piu' lungo, e' una evoluzione di quella di ema_72. Ovvero montero' 2 pattini, uno in testa ed uno di lato. Questa configurazione dovrebbe garantire stabilita' e rigidezza strutturale.

Per la "trazione" del gruppo X e Z, pero', non ho molto ben chiare le idee... Non posso impegnare la parte sotto il piano, essendo questo smontabile per far posto ad un eventuale oggetto da lavorare sul 4° asse (che si monta al centro del lato corto)... per cui dovro' optare, credo per 2 viti a ricircolo di sfere da far muovere in contemporanea.
Queste ultime... com'e' meglio che le aziono? Un unico motore bello grosso ed un rinvio magari rigido? Oppure 2 motori azionati in contemporanea?

Aspetto i vostri consigli!
La mia piccolina....

pamflona
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 14:31
Località: Erice

Re: Inizio progetto CNC modulare...

Messaggio da pamflona » venerdì 19 ottobre 2012, 10:05

Ti seguo.. hai già  approntato qualche schizzo?

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Inizio progetto CNC modulare...

Messaggio da kylotron » venerdì 19 ottobre 2012, 16:48

Lo sto facendo... in queste ore...

appena ho qualcosa di decente la posto... cosi' ne discutiamo tutti insieme! :)
La mia piccolina....

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Inizio progetto CNC modulare...

Messaggio da kylotron » venerdì 19 ottobre 2012, 18:29

Stavo cercando in rete delle buone idee sulle quali basare il mio progetto...

quando ho trovato questo sito che mi ha illuminato su alcuni "problemi" che sto incontrando...

In pratica... dovevndo preparare la macchina con un piano asportabile..., sotto il piano non deve esserci niente per 50 cm di altezza (ovvero per permettere la rotazione di oggetti di 1 metro di diamtro sull'asse W).

Quindi la rigidita' strutturale della macchina va demandata al telaio che la sorregge...
Questo mi obbliga, credo, a pensare l'intera macchina in FERRO e non Alluminio.... che costerebbe uno sproposito.
Ma qui viene il dubbio... saldata o bullonata?
Sapete... a me piacciono le cose smontabili... :P
quindi mi sa che riduco al minimo le saldature... :D
La mia piccolina....

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Inizio progetto CNC modulare...

Messaggio da kylotron » martedì 30 ottobre 2012, 10:34

Signori, ho bisogno di un vostro consiglio....

sto definendo la struttura della mia CNC... e ho optato per dividerla in 2 parti...

A) il banco di lavoro
B) la macchina CNC vera e propria.

Il banco di lavoro viene inserito sotto la CNC e dovra' scorrere su delle guide per allinerarlo a dovere. Su che tipo di guide mi consigliate di farlo scorrere?
Ci vuole roba grossa... ma che non costi uno sproposito... :D

Grazie ;)
La mia piccolina....

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Inizio progetto CNC modulare...

Messaggio da kylotron » martedì 30 ottobre 2012, 11:25

Un paio di queste andrebbero bene, secondo voi?

XXXXX
Ultima modifica di walgri il mercoledì 31 ottobre 2012, 17:28, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimozione link a immagini esterne. Le immagini devono essere allegate al messaggio - vedi Regolamento
La mia piccolina....

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Inizio progetto CNC modulare...

Messaggio da billielliot » martedì 30 ottobre 2012, 11:51

...magari allegare qualche immagine??

Anche solo un abbozzo con matita su carta da stracchino.

Una macchina fotografica digitale potrebbe essere d'aiuto per acquisire il disegno e allegarlo al prossimo messaggio.

Vuoi aiuto? Aiutaci ad aiutarti!

In caso contrario ogni suggerimento e' potenzialmente sia giusto che sbagliato.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Inizio progetto CNC modulare...

Messaggio da kylotron » martedì 30 ottobre 2012, 12:15

Entro sera dovrei completare il disegno (uso blender)... :D
E lo allego... :roll: perdonatemi! :P
La mia piccolina....

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Inizio progetto CNC modulare...

Messaggio da kylotron » martedì 30 ottobre 2012, 18:00

Iniziamo con le immagini... :)

Banco di lavoro...
Larghezza (Asse X) = 2250 mm
Profondità  (Asse Y) = 1500 mm
Altezza del piano = 1000 mm

Avendo letto dei problemi dovuti alle risonanze negli scatolati, ho preferito "pensare" la struttura portante interamente in acciaio con travi IPE da 100 mm.
Ho deliberatamente reso "invisibile" parte del piano, cosi' da mostrare i rinforzi (verde) realizzati con lamiera piegata a forma di trapezio (ma senza il fondo). Ogni porzione del piano scanalato in alluminio (mod. ISEL PT50), larga 375 mm, poggia di fatto tra un supporto e l'altro. Dovrebbe andare bene...

XXXXX

XXXXX


Macchina CNC
Anche qui, ho reso "invisibile" parte del piano di appoggio sul quale sono fissate le guide lineari da 25.
Le guide in totale sono 3: 2 sul piano basso, sul quale grava il peso della colonna (assi Y e Z) ed una all'interno della trave poco sotto il piano. In questo modo elimino eventuali oscillazioni della colonna sull'asse Y.

XXXXX




Viste d'insieme

- con il piano di lavoro inserito...

XXXXX

XXXXX

XXXXX

- con il piano di lavoro parzialmente estratto...

XXXXX

XXXXX

XXXXX



Nei prossimi giorni passero' alla colonna degli assi Y e Z.
L'idea della CNC a sbalzo mi e' venuta leggendo il forum... e penso possa essere la piu' versatile di tutte...

Accetto consigli, critiche, applausi, birre pagate al bar sotto casa e quant'altro... :)
Ultima modifica di walgri il mercoledì 31 ottobre 2012, 17:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimozione link a immagini esterne. Le immagini devono essere allegate al messaggio - vedi Regolamento
La mia piccolina....

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Inizio progetto CNC modulare...

Messaggio da kylotron » mercoledì 31 ottobre 2012, 12:46

Nell'immagine allegata ho inserito la colonna (in fase di ideazione) e la "scatola" (reticolo nero) di ingombro dell'area di lavoro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La mia piccolina....

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Inizio progetto CNC modulare...

Messaggio da kylotron » mercoledì 31 ottobre 2012, 12:49

Altre viste totali...

XXXXX

XXXXX

XXXXX

Che ne pensate?
Riusciro' a trasformare questi disegni in qualcosa di reale?
Ultima modifica di walgri il mercoledì 31 ottobre 2012, 17:30, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimozione link a immagini esterne. Le immagini devono essere allegate al messaggio - vedi Regolamento
La mia piccolina....

Avatar utente
Hurricane74
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:06
Località: Giaveno (TO)
Contatta:

Re: Inizio progetto CNC modulare...

Messaggio da Hurricane74 » mercoledì 31 ottobre 2012, 17:20

Ciao kylotron
Premetto che e un progetto interessantissimo e molto ben studiato , nella sua funzionalità 
e gia per questo ti dico bravo
Ora permettimi una osservazione, io il ponte a sbalzo dell'asse y lo fare in qualche modo(SALDATO) con il montante asse z, e il movimento della Z lo farei direttamente dentro lo scatolato asse y.
Ma magari tutto questo gia lo sai
Vedi allegato forse mi spiego meglio
Per il resto , ti posso chiedere la marca o il link di quelle guide che hai usato per il cambio del tavolo?
Grazie

e ti seguo con molto interesse
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
KAMI 350 PL CNC - Tavola Girevole per 4 Asse -
TANTA TANTA PASSIONE

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Inizio progetto CNC modulare...

Messaggio da walgri » mercoledì 31 ottobre 2012, 17:32

@Kylotron: Ricorda che le immagini devono essere allegate.

Per quanto riguarda la struttura: la colonna ciano ha una rigidezza torsionale molto bassa. Dovrai utilizzare uno scatolato chiuso, quadrato o circolare.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Inizio progetto CNC modulare...

Messaggio da kylotron » mercoledì 31 ottobre 2012, 18:41

Ok. chiedo scusa per non aver allegato le immagini... mi era sfuggita la regola... :cry:

Riposto qui qualche immagine, cosi' si capisce meglio...


Per il cambio del banco pensavo di usare le guide LoPro da 140 mm (larghezza base guida).

http://www.hepcomotion.com/en/lopro-alu ... g-16-get-7


Mi appresto a rivedere la colonna portante dell'asse Y.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La mia piccolina....

Rispondi

Torna a “La mia CNC”