impianto lubrificazione pattini hiwin

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

impianto lubrificazione pattini hiwin

Messaggio da ema_72 » sabato 8 dicembre 2012, 22:01

Magari ho scoperto l'acqua calda ma non mi sembra di averlo mai letto nel forum

La festo produce dei raccordi pneumatici con la stessa filettatura degli ugelli per la lubrificazione dei pattini, la filettatura è 6x0.75
ci sono sia dritti sia a 90°.
Una volta montati creare il circuito è facile
http://www.festo.com/cms/it_it/9719.htm

Avatar utente
ElNino
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 14:19
Località: Vicenza
Contatta:

Re: impianto lubrificazione pattini hiwin

Messaggio da ElNino » domenica 9 dicembre 2012, 20:14

Ciao ema_72,
le filettature sono le stesse ma rimangono comunque raccordi per aria, arrivano al massimo a 20 bar, negli impianti centralizzati si arrivano anche a pressioni di 200 bar con oli specifici tipo mobil vactra 1 e 2, esistono anche case produttrici di centraline che lavorano a 40 bar con lubrificanti detti grasselli, una via di mezzo tra olio e grasso, io sinceramente preferisco l'olio, ma sono punti di vista.
Un saluto :D
ElNino
Se non c'è una soluzione allora non è un problema...

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: impianto lubrificazione pattini hiwin

Messaggio da huliofane » domenica 9 dicembre 2012, 21:35

200bar per lubrificare i pattini hiwin ??? non sono un po esagerati ??
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

Re: impianto lubrificazione pattini hiwin

Messaggio da ema_72 » domenica 9 dicembre 2012, 22:09

a non saprei, ma io avevo intenzione di usare quelle pompettine a mano :shock: dubito che arrivino a 200bar !!!!

Avatar utente
ElNino
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 14:19
Località: Vicenza
Contatta:

Re: impianto lubrificazione pattini hiwin

Messaggio da ElNino » lunedì 10 dicembre 2012, 12:28

Non parlavo dei pattini Hiwin nello specifico ma di come vengono fatti gli impianti centralizzati nelle macchine utensili professionali, poi la pressione non arriva diretta sul pattino ma ci sono degli ingrassatori a goccia prima del pattino, di soloto mntati su dei distributori, che si attivano a pressioni diverse, alcuni anche a 200 bar.
Se non c'è una soluzione allora non è un problema...

ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

Re: impianto lubrificazione pattini hiwin

Messaggio da ema_72 » lunedì 10 dicembre 2012, 23:15

fra la parola "professionale" e la mia cnc ci passano ben più di 200 bar !!!!! :lol: :lol:

drgc
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 15:02
Località: milano

Re: impianto lubrificazione pattini hiwin

Messaggio da drgc » martedì 11 dicembre 2012, 19:29

ema_72 ha scritto:....una volta montati creare il circuito è facile....
Ciao,
magari è solo una mia idea,ma non avresti la stessa portata sul primo e sull'ultimo pattino!!
Però provare costa poco!
Ciao,Gian Carlo

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: impianto lubrificazione pattini hiwin

Messaggio da lallax » martedì 11 dicembre 2012, 19:48

dipende da come ramifichi a partire dal blocco in cui inietti il lubrificante.

Avatar utente
ElNino
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 14:19
Località: Vicenza
Contatta:

Re: impianto lubrificazione pattini hiwin

Messaggio da ElNino » giovedì 13 dicembre 2012, 11:38

Prova a guardare questo schema, come si nota in uscita di ogni distibutore ci sono dei componenti che si chiamano valvole dosatrici, queste sono costruite in modo da dare in uscita una quantità  di lubrificante ben definita. Il sistema funziona così, faccio lavorare la pompa per un tempo stabilito, in modo che tutti i distributori abbiano in entrata la stessa pressione, questa pressione deve essere maggiore della pressione di lavoro delle valvole dosatrici (la valvola dosatrice è tarata dal costruttore, si aziona ad una pressione prestabilita es. 50 bar) quando questo avviene la valvola da in uscita una sola goccia di lubrificante, indipendentemente che la pompa continui a spingere, in questo modo sei sicuro che ad ogni ciclo ai pattini arriva la stessa quantità  di lubrificante.
Iniettando il lubrificante con una pompa manuale in ingresso di un distributore non avrai mai la stessa quantità  di olio sui vari componenti (come faceva giustamente notare l'utente drgc) questo perchè il grasso segue la strada con meno impedimenti, in questo caso sarebbe meglio ingrassare direttamente sul pattino , detto ciò quella che costruirai è una macchina per uso obbistico quindi va bene anche la tua soluzione.. :wink:
Un saluto
ElNino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Se non c'è una soluzione allora non è un problema...

Rispondi

Torna a “La mia CNC”