prima cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

prima cnc

Messaggio da FIREF00X » martedì 4 dicembre 2012, 15:20

Salve a tutti, sto costruendo una cnc anche se sono alla prima esperienza. Questa, ha un area utile di 350mm x 240 mm ed è costruita in avional 2017 da 10 mm di spessore . Per le viti a ricircolo vorrei usare delle 16/5, mentre per l'elettronica mi regalano una scheda cinese con TB6560 3 assi e alimentatore da 24 V 10A. Ora serve il vostro aiuto : che motori usare ? sicuramente un nema 23 200 passi ma che potenza? Ho visto dei motori da 1,65 Nm 2,2 A o da 1,9 Nm 3 A ( tutti bipolari a 4 fili); qual'è il limite di potenza applicabile ( a parte l'amperaggio assorbito, in quel caso c'è bisogno di una scheda e alimentatore diverso ).
Qual'è il calcolo da fare per determinare la velocita max raggiungibile ? ad esempio . se ho un motore da 200 passi, viti 16/5 ed elettronica settata mezzo passo , in mach3 si deve settare 80 passi, mentre come velocità  cosa si deve scrivere per avere il massimo senza perdiata di passi? e che accelerazione 10%, 20%...della velocità  max?

Grazie anticpatamante a tutti che interverranno

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: prima cnc

Messaggio da Zebrauno » martedì 4 dicembre 2012, 17:15

Scegli il motore migliore che puoi permetterti e per capire quale limite di velocita' impostare in Mach3 dovrai spingere ciascun asse alla massima velocita' prima che vada in stallo, lasciando come accelerazione un valore basso (200mm/sec^2).

Trovato il limite di stallo riduci la velocita' del 5% e inizia ad incrementare l'accelerazione sino a quando noti che perde passi in spunto o in frenata.
Fatto questo riduci ancora la velocita' massima del 20% rispetto al valore di stallo e l'accelerazione di un buon 30%.

Ciascun asse avra' valori diversi, per la Z tieni conto che la risalita e' molto piu' impegnativa e la velocita' massima non dovra' essere inutilmente alta, vista la corsa.

Se aumenti il micropasso devi ricondurre tutte le prove, soprattutto quelle di accelerazione, perche' la coppia di ritenuta diminuira'.

ciao

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: prima cnc

Messaggio da FIREF00X » martedì 4 dicembre 2012, 21:59

Ciao innanzitutto grazie per la risposta. Ti volevo chiedere però, nel mio caso , di cnc con quell'area utile , facendo il discorso al contrario per "motori" , come si calcola il minimo di potenza necessario per avere buone prestazioni? E' ovvio che se non hai limiti di spesa compri il meglio, ma se vuoi scegliere qualcosa senza svenarti, ma senza rinunciare a buone prestazioni, quanti Nm sono necessari?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: prima cnc

Messaggio da Zebrauno » martedì 4 dicembre 2012, 23:10

Mi ripeto: prendi i motori migliori che puoi permetterti con il tuo budget e non risparmiare proprio su quello.

ciao

pzavoli
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 22:42
Località: San Marino

Re: prima cnc

Messaggio da pzavoli » venerdì 14 dicembre 2012, 22:49

Viste le viti (16/5), lo spessore dell'alluminio e la dimensione della cnc credo che potrai usare tranquillamente un Nema 23 da 1,9Nm 3A. La differenza di prezzo non credo sia troppo elevata. Se poi vuoi lavorare alluminio o legni duri forse ti conviene cercare qualcosa nell'ambito dei Nema 34.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”