Dopo aver effettuato un pò di prove sto cercando di capire le caratteristiche principali dei vari sistemi di guida lineare per l'auto costruzione di un piccolo tornio di precisione.
Ponendosi l'obiettivo di avere un sistema lineare che, all'interno di un determinato range di forze, non abbia giochi/roteazioni,
quali tipi di guida si possono utilizzare?
Sul sito della Rosa Sistemi e altri produttori ho visto che esistono diversi tipi di guide prismatiche, a strisciamento e su rulli.
Qualcuno ha conoscenza o esperienza diretta in materia?
Grazie
Ciao
Graziano