Asse Z con motore CD-Rom riuscira' a sollevare dremel?

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
golinux
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 9 marzo 2013, 14:30
Località: Napoli

Asse Z con motore CD-Rom riuscira' a sollevare dremel?

Messaggio da golinux » sabato 9 marzo 2013, 14:57

Ciao, sono nuovo della materia...
mi sto costruendo un CNC fatto in casa partendo da componenti PC vecchi.
Ho comprato uno scanner A3 (o quasi) usato a 10 euro, che ho gia' implementato per l'asse X
Ho comprato una stampante ad aghi da 132 (o136) colonne usata a 10 euro, che usero' per l'asse Y,
cosi' da avere un piano bello grande e spero solido e spero che i motori passo passo di questi vecchi componenti
siano sufficienti per le forze in gioco per la fresa, anche lenta, basta che funzioni.
Ora mi manca l'asse Z, che penso di realizzare con il motore e le slitte di un vecchio CD-Rom mezzo rotto.

Cosi' come si vede in questo video:

http://www.yoursse.com/watch?v=Hlzs03bJD3E

e questa guida:
https://sites.google.com/site/0miker0/home

I miei dubbi sono se tale motore riuscira' a sollevare un simil-dremel con punta da trapano da 1mm ?
E' meglio usare un Cd-Rom o floppy disk?
Io ne uno della Lidl ottimo, ma penso di non usarlo perche' ha le batterie incluse ed il tutto pesa un botto,
al massimo con 2 fili faccio una prolunga e allontano il pacco batterie, ma comunque pesa.
Poi ne ho un'altro piu' piccolo e leggero senza batterie che funziona a 12 V, tipo questo:
http://www.elettronica-hobby.com/catalo ... 138062.jpg

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Asse Z con motore CD-Rom riuscira' a sollevare dremel?

Messaggio da Zebrauno » sabato 9 marzo 2013, 15:13

Nessuno dei due riuscira' a muovere quel peso con sforzo di fresatura, anche minimo, in modo stabile e ripetibile.

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Asse Z con motore CD-Rom riuscira' a sollevare dremel?

Messaggio da daniele86 » sabato 9 marzo 2013, 18:24

magari se ci fai vedere delle foto possiamo consigliarti meglio.. immagino che dovrai fare dei PCB o qualcosa di simile..
ciao
Volere è potere

golinux
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 9 marzo 2013, 14:30
Località: Napoli

Re: Asse Z con motore CD-Rom riuscira' a sollevare dremel?

Messaggio da golinux » sabato 9 marzo 2013, 20:10

Che foto ti servono?
Al momento ho fatto solo l'asse X con lo scanner,
nei prossimi giorni sventro la stampante per l'asse Y.
Mentre per l'asse Z non ho fatto ancora nulla, era solo un'idea presa da youtube.
Se vuoi posso pesarti il simil-dremel che vorrei usare.
Io il tentativo lo fare comunque, poi se non va, lascio tutta la struttura del cd-rom, con le guide, ecc.
e gli sostituisco solo il motore con uno piu' grosso.
Un'altra idea che avevo letto era quella di usare l'accessorio del tubo flessibile per il dremel,
ma non saprei se e' fattibile. E poi dovre comunque comprarlo, perche' non lo tengo.

golinux
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 9 marzo 2013, 14:30
Località: Napoli

Re: Asse Z con motore CD-Rom riuscira' a sollevare dremel?

Messaggio da golinux » sabato 9 marzo 2013, 20:28

ah, dimenticavo di rispondere alla domanda di che utilizzo ne farei.
Diciamo che non ho un'unico obiettivo prefissato, e che non e' per lavoro, ma uso hobbistico.
Diciamo che vorrei farci tutto quello che si potrebbe fare.
L'idea iniziale era quella di tagliare dei sottili fogli da 1 o 2mm di gomma crepla, detta anche moosgummi,
o di vinile, per farci degli stencil per pittare sui muri, o magari fare dei timbri personalizzati.
E poi visto che avrei una cnc....magari.... lavorare il legno, l'alluminio, plexiglass sottile ecc.
Pensavo anche al taglio polistirolo, con un coltello costruito artigianalmente con saldatore a mano per circuiti elettronici
da 65W (dal cinese 7 Euro), a cui ci tolgo la punta e ci metto 10-15cm di filo di rame spesso 2 o 3mm che gia' ho (era per la messa a terra) in modo da risparmiare i 40 euro di questo giocattolino:

http://www.ebay.it/itm/Coltello-a-caldo ... _574wt_906

Avatar utente
c1anc10
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 23:58
Località: Mantova

Re: Asse Z con motore CD-Rom riuscira' a sollevare dremel?

Messaggio da c1anc10 » sabato 9 marzo 2013, 22:39

Non per smontarti, ma dubito molto che sia i movimenti dello scanner e della stampante che tantopiù il motore del cd possano "fare" qualcosa: penso che bastino a malapena a spostare il loro peso ma di sicuro sono inadeguati per compiere qualsiasi tipo di lavorazione. Inoltre le guide dello scanner e della stampante non sono fatte per resistere a sforzi/torsioni di qualsiasi tipo, visto che devono solo spostare "a vuoto" dei carrelli di pochi grammi di peso.
Io sto pensando anch'io di utilizzare dei passo-passo da stampante (i più grossi che ho trovato) per muovere una piccola cnc, ma credo che anche utilizzandone due in parallelo per asse (che è già  un bel problema per l'allineamaento, ma questo è un altro problema), riuscirò al massimo a fare un plotter, a muovere una biro o un pennarello su un foglio. La sto solo realizzando a scopo dimostrativo/ricreativo, ma non ho assolutamente la pretesa di poterci fare nulla di serio. La coppia che possono fornire questi motori infatti è veramente limitata, e visto che scanner e stampanti di solito hanno carrelli mossi a cinghia non si ha praticamente nessun rapporto di riduzione che permetta di aumentare la forza disponibile.
Tentare comunque non nuoce, male cha vada ti farai un po' di esperienza e non avrai speso praticamente nulla. Chissà  magari che riesci invece a dimostrarci che nonostante la limitatezza di risorse, con queste cose non si possa "fare" qualcosa davvero.

Buona fortuna!

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Asse Z con motore CD-Rom riuscira' a sollevare dremel?

Messaggio da Zebrauno » sabato 9 marzo 2013, 22:54

CI provano migliaia di persone ogni giorno nel mondo, e alla fine ripiegano su una testina laser, che sarebbe molto piu' logica abbinata a quelle stampanti, o al massimo ci si limita all'uso di un pennarello a punta fine per avere un piccolo plotter da usare su circuiti stampati o per decorazioni.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”