Spalle inclinate o dritte ?

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
febo1234
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 2:15
Località: Roma

Spalle inclinate o dritte ?

Messaggio da febo1234 » domenica 7 aprile 2013, 15:49

Ciao ,
Nel rifare la mia cnc in alluminio ,
mi chiedevo se le spalle bisogna disegnarle in maniera tale che
la punta del mandrino cada al centro tra i blocchi a ricircolo ,
si hanno vantaggi ?
Io utilizzo guide supportate da 20 e alluminio da 2cm

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1141
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Spalle inclinate o dritte ?

Messaggio da mimoletti » domenica 7 aprile 2013, 16:22

Domanda interessante che avrei voluto porre anche io tantissime volte.
In linea di principio sembra che l'asse del mandrino debba cadere al centro del pattino o dei pattini che sostengono le spalle.
Comunque molte delle cnc che ho visto non rispettano questa regola.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

febo1234
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 2:15
Località: Roma

Re: Spalle inclinate o dritte ?

Messaggio da febo1234 » domenica 7 aprile 2013, 17:08

Teoricamente immagino che se non cade al centro , il taglio non verra perpendicolare .
modifichero' il disegno della cnc per farla cadere al centro ;)
oppure aggiungero una piastra per spostare l'asse x

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Spalle inclinate o dritte ?

Messaggio da kon » martedì 9 aprile 2013, 22:47

Guarda, secondo me, molto dipende dal precarico dei componenti di scorrimento e flessioni delle guide, ora supponiamo di avere guide lineari ad elevato precarico e struttura solida, in questo caso non influisce più di tanto se al centro del blocco carrelli o quasi al limite.
Ora ipotiziamo una struttura meno vincolata e carrelli con leggero precarico, qui consiglierei maggiore attenzione al baricentro non solo della verticale freesa rispetto al blocco, ma anche in base ai pesi.
Magari aspettate anche altri commenti in merito e poi valuta di quanto arretrare il punto della verticale fresa, magari prova a fare uno schizzo con una diagonale di circa 25 - 30°, ma anche li per meglio consigliarti bisognerebbe avere più info.

Ciao

Rispondi

Torna a “La mia CNC”