CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
- lorenzo1970
- Senior
- Messaggi: 687
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 5:47
- Località: Ragusa
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
-
- Member
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
- Località: salerno
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
gRazie per il vostro prezioso aiuto, io non sono esperto e mi state facendo notare molte cose utili.
Per i carrelli e la polvere posso dire che quelli sull'asse x non sono un problema perche possono essere ricoperti con dei soffietti, la stessa cosa si potrebbe fare con l'asse y ( anche se qui ci vuole forse qualche piccola modifica ). quelli invece del'asse Z difficilmente verrranno ricoperti , anche se si potrebbe il tutto inscatolare, ma non so se ne vale la pena.
Per quello che diceva l'altro amico dell'attacco del mandrino : è pur vero che la posizione per il montaggio non è delle piu comode; dovresti come dici tu scendere tutto giu l'asse z in modo da montarlo, ma una volta fatto non è che il mandrino si smonta tutti i giorni , almeno io non l'ho mai smontato. Cmq se avete qualche altra soluzione la prendo volentieri in considerazione.
Come ho gia accennato all'inizio, ho scelto questo ponte al posto del tradizionale per avere quanto piu è possibile una stessa distribuzione delle forze in tutti i punti dell'asse x.
Sicuramente se mi rendo conto o mi fate rendere conto che ci sono delle difficoltà insuperabili per un hobbysta come me nella realizzazione di tale ponte, prendo in considerazione anche l'ipotesi del ponte tradizionale ( cioè aperto avanti all' attacco del mandrino ), ma sempre appoggiato alle due spalle poste sull'asse X )
Altra cosa che sto studiando quale meccanismo mi rende possibile variare l'altezza della tavola porta pezzi , in modo da muoverla in base all'esigenza della lavorazione, fermo restando di garantire la rigidità giusta. IN POCHE PAROLE QUELLA TAVOLA DI LEGNO CHE VEDETE NELLA PRIMA FIGURA ( ALLA FINE SARA' UN PIANO SCANALATO DI ALLUMINIO CHE DOVRA' , SE TROVO LA SOLUZIONE , AVVICINARSI O ALLONTANARSI ALL'ASSE Z )
Per i carrelli e la polvere posso dire che quelli sull'asse x non sono un problema perche possono essere ricoperti con dei soffietti, la stessa cosa si potrebbe fare con l'asse y ( anche se qui ci vuole forse qualche piccola modifica ). quelli invece del'asse Z difficilmente verrranno ricoperti , anche se si potrebbe il tutto inscatolare, ma non so se ne vale la pena.
Per quello che diceva l'altro amico dell'attacco del mandrino : è pur vero che la posizione per il montaggio non è delle piu comode; dovresti come dici tu scendere tutto giu l'asse z in modo da montarlo, ma una volta fatto non è che il mandrino si smonta tutti i giorni , almeno io non l'ho mai smontato. Cmq se avete qualche altra soluzione la prendo volentieri in considerazione.
Come ho gia accennato all'inizio, ho scelto questo ponte al posto del tradizionale per avere quanto piu è possibile una stessa distribuzione delle forze in tutti i punti dell'asse x.
Sicuramente se mi rendo conto o mi fate rendere conto che ci sono delle difficoltà insuperabili per un hobbysta come me nella realizzazione di tale ponte, prendo in considerazione anche l'ipotesi del ponte tradizionale ( cioè aperto avanti all' attacco del mandrino ), ma sempre appoggiato alle due spalle poste sull'asse X )
Altra cosa che sto studiando quale meccanismo mi rende possibile variare l'altezza della tavola porta pezzi , in modo da muoverla in base all'esigenza della lavorazione, fermo restando di garantire la rigidità giusta. IN POCHE PAROLE QUELLA TAVOLA DI LEGNO CHE VEDETE NELLA PRIMA FIGURA ( ALLA FINE SARA' UN PIANO SCANALATO DI ALLUMINIO CHE DOVRA' , SE TROVO LA SOLUZIONE , AVVICINARSI O ALLONTANARSI ALL'ASSE Z )
-
- Member
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
- Località: salerno
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
ECCO ALCUNE MODIFICHE
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 128
- Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
- Località: Belluno
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
Ciao, dato che il suggerimento dell'angolare è venuto da me vorrei precisare una cosa prima che ti affidi ciecamente di questa soluzione. Se ti viene in mente una soluzione migliore per il fissaggio tienila in considerazione perchè non è semplice realizzare l'angolare.. mi spiego meglio: i fori per i pattini sono complessi da fare perchè la prima fila è a ridosso della parete, quindi il mandrino che realizza i fori ho paura che vada a sbattere. Dovresti farli con una punta lunga almeno come l'altezza dell'angolare, oppure farli da sotto, ma nel secondo caso ci sarebbe sempre il problema della realizzazione del foro per la testa della vite. Io ho aggirato il problema facendo degli spessori che permettano di nascondere le viti, però non so se è un bel lavoro.
Per questo ti dico che se ti viene in mente una soluzione più pulita per il problema è meglio! spero arrivi qualche altro suggerimento così prendo spunto anch'io
Per questo ti dico che se ti viene in mente una soluzione più pulita per il problema è meglio! spero arrivi qualche altro suggerimento così prendo spunto anch'io

-
- Member
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
- Località: salerno
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
per le piastre no problem mi affido a un amico che ha una fresa selca 4000 , pranticamnte un carro armato che lavora anche con utensili lunghi 50 cm.
-
- Junior
- Messaggi: 128
- Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
- Località: Belluno
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
Zebrauno ha scritto:Allora trasformo la domanda: come farai a serrare la piastra dal basso?
Ciao avendo quasi lo stesso problema, in quanto non avevo trovato pattini con foro non filettato, ho risolto passando al tornio le viti della dimensione pari allo spessore del pattino e filettando la piastra su cui vanno fissati i pattini.
Spero si capisca dallo schizzo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
Cambia poco, con o senza piastra di interfaccia, la domanda e' sempre: come manovri con la chiave esagonale per stringere le viti dal basso?
Se hai tornito le viti significa che dovrai serrarle all'unisino visto che immagino ci sia poco gioco verticale sulla parte tornita.
Sai quanti santi tirerai giu'?
Se hai tornito le viti significa che dovrai serrarle all'unisino visto che immagino ci sia poco gioco verticale sulla parte tornita.
Sai quanti santi tirerai giu'?

- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
Si infatti, altro bel problema. Ma si risolve almeno il fatto di chiudere le viti a pezzo finito.
Nella mia ho fatto 2 errori, questo e aver chiuso le teste dei tubi dove ho fissato i piedini. La prossima sarà meglio....
Ma tornando seri, sempre in riferimento alla mia, credo di poterli fissare i pattini con una chiave a brucola tagliata (corta). Spero
Altrimenti fisso i pattini tenendo il ponte sollevato e poi infilo le guide. Poi ancora abbasso il ponte sul piano macchina e fisso le guide. Non è il massimo ma non mi vieve in mente altro.
Nella mia ho fatto 2 errori, questo e aver chiuso le teste dei tubi dove ho fissato i piedini. La prossima sarà meglio....
Ma tornando seri, sempre in riferimento alla mia, credo di poterli fissare i pattini con una chiave a brucola tagliata (corta). Spero

Altrimenti fisso i pattini tenendo il ponte sollevato e poi infilo le guide. Poi ancora abbasso il ponte sul piano macchina e fisso le guide. Non è il massimo ma non mi vieve in mente altro.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
-
- Member
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
- Località: salerno
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
salve , vi allego dele foto della mia prima cnc che ho finito di realizzare qualche settimana fa.
Quesra invece spero di comoletare i disegni per inizio estate , tempo permettendo; intanto se qualcuno ha dei suggerimenti sono ben graditi.
Quesra invece spero di comoletare i disegni per inizio estate , tempo permettendo; intanto se qualcuno ha dei suggerimenti sono ben graditi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 128
- Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
- Località: Belluno
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
