un aiutino

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
mod360
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 10:37
Località: Roma

un aiutino

Messaggio da mod360 » mercoledì 1 gennaio 2014, 13:04

Salve, purtroppo faccio parte di quel gruppo di cosiddetti esodati quindo logica scarsità di moneta, vorrei costruirmi una piccola cnc ma dovrebbe essere la più economica possibile, mi potreste dare qualche consiglio su che guide da usare e poter recuperare quanche disegno? Penso che come misure del piano mi andrebbe bene 30-40 x 50-60 cm. Grazie 1000 anticipatamente anche per il solo fato che abbiate letto il mio messaggio. :cry:

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: un aiutino

Messaggio da matteou » mercoledì 1 gennaio 2014, 17:14

Sul forum trovi di tutto e di piu', dalle cnc fatte in legno con le guide dei cassetti alle cnc fatte in acciaio con guide a ricircolo.

Per il tuo caso, dipende da cosa ci andrai a lavorare e che precisione ti serve.
Poi un budget di massima sarebbe d'aiuto per capire su che prodotti andare.

mod360
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 10:37
Località: Roma

Re: un aiutino

Messaggio da mod360 » giovedì 2 gennaio 2014, 12:11

Anche tu hai ragione, in rete, come in questo forum, ho trovato degli spunti e progettini, comunque la mia domanda non era posta in termini esatti e me ne scuso. Intanto toglierei quelle in legno mi sembrano troppo leggerine per il mio potenziale uso, vorrei lavorarci dei piccoli pezzi di alluminio, materiale plastico e compensato, questo è in linea di massima. Ho cercato delle guide economiche come da qualche parte consigliato ma fanno ridere (guide per cassetti tanto per intenderci) comunque formulo la domanda più precisa, fra le guide cosedette serie quali sono le più economiche, tenendo presente che la precisione se sballa di qualche decimo non fa niente, ho cercato fra l'usato ma purtroppo si trovano tutte cose professionali o simili e non sono al momento alla mia portata, visto che non lavoro.
Spero di essere stato chiaro e che come già detto venga scusato per la precedente imprecisione. Grazie e buona giornata, Mario. :wink:

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: un aiutino

Messaggio da matteou » giovedì 2 gennaio 2014, 12:55

Anch'io sto guardandomi in giro per iniziare a progettare il mio pantografo (progetto a lungo termine).
Se devi fare alluminio (che non sia solo incisione ma anche fresare) secondo me il minimo sono le barre supportate SBR o, meglio, TBR.
Io avevo pensato alle 20mm per l'asse X e 16mm per Y e Z.
A memoria, tra barre e pattini, si andava a spendere attorno ai 2-300E (pero' la mia doveva essere 1000x500).

mod360
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 10:37
Località: Roma

Re: un aiutino

Messaggio da mod360 » giovedì 2 gennaio 2014, 15:19

certo che non è molto confortante la cifra anche se la mia dovrebbe essere poco più della metà della tua, comunque anche per me è un progetto a lungo termine. A proposito stavo pensando alla potenza dei motore, sai per vedere che scheda usare.

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: un aiutino

Messaggio da matteou » giovedì 2 gennaio 2014, 16:06

Tra tutto e andando al risparmio io avevo contato un 1000E abbonanti.

Come motori, un qualsiasi motore da 2-3Nm basta e avanza a muovere il tutto discretamente.

mod360
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 10:37
Località: Roma

Re: un aiutino

Messaggio da mod360 » giovedì 2 gennaio 2014, 16:32

ok ora mi dedicherò alla ricerca di guide non molto costose, magari trovarne di usate, grazie

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: un aiutino

Messaggio da imola2 » giovedì 2 gennaio 2014, 16:44

QUI puoi trovare qualcosa, anche se a mio parere la merce usata, anche se nuova, non è mai secondo le tue aspettative, cioè, non trovi mai le misure che ti servono a te e quindi o devi modificare il tuo progetto o devi modificare la lunghezza delle viti o delle guide.
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

mod360
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 10:37
Località: Roma

Re: un aiutino

Messaggio da mod360 » giovedì 2 gennaio 2014, 20:41

Certo certo, infatti io sto cercando le varie soluzioni poi traggo quella più conveniente per le mie esigenze..

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: un aiutino

Messaggio da imola2 » giovedì 2 gennaio 2014, 22:07

si esatto... ma hai cliccato sulla parola "QUI"?
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

mod360
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 10:37
Località: Roma

Re: un aiutino

Messaggio da mod360 » domenica 5 gennaio 2014, 11:32

si certo... lo avevo fatto anche in precedenza, grazie :wink:

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: un aiutino

Messaggio da imola2 » lunedì 6 gennaio 2014, 9:31

di che, figurati, volevo solo essere certo che tu abbia cliccato...
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”