Consigli per la mia CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
lucamaria
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 16:48
Località: Falconara marittima

Consigli per la mia CNC

Messaggio da lucamaria » domenica 6 gennaio 2008, 11:52

Buon giorno a tutti,la mia CNC è ancora solo nella mia mente e dicendola tutta io non ho alcuna esperienza in questo fantastico campo,sono un aeromodellista,girando per internet ho visto gente che costruisce stampi in MDF(quindi un materiale morbido)con la loro CNC autocostruita.
La mia domanda è :da dove cominciare per farmi una cnc tutta mia?
Il posto non mi manca,ho anche un amico tornitore disposto ad aiutarmi.
Le domande che vi vorrei fare sono infinite,ma mi limiterò a poche ma esenziali.
Visto che dovrò costruire stampi tridimensionali,la mia CNC dovrà  essere a 3 assi o 4.
Aspetto con ansia un vostro aiuto per poter cominciare a lavorare,nel frattempo mi faccio un giro sul sito.
Un saluto da lucamaria :D
non è bello ciò che è bello ma che bello, che bello ,che bello!!!!

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » domenica 6 gennaio 2008, 12:01

Ciao Luca e bem arrivato nel forum.

Io direi che per fare stampi una 4 assi è il minimo.

Comunque siccome il 4° asse può essere aggiunto successivamente, puoi costruire una 3 assi dimensionandola in modo da avere la possibilità  di montare uno o più assi rotativi.

Per l'elettronica invece prevederei subito una 4 assi.

Spero di esserti stato utile.

ciao

PS: sarebbe gradita una tua presentazione nell'apposita sezione.
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

Avatar utente
lucamaria
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 16:48
Località: Falconara marittima

Messaggio da lucamaria » domenica 6 gennaio 2008, 12:13

Ciao Franc,grazie dei tuoi consigli,ne ho proprio bisogno.
Quindi mi preparo per una 4 assi,volevo utilizzare delle guide metalliche a carrelli,comunque adesso mi faccio un progettino ed una lista di materiali,poi mi direte se la via è quella giusta.
Adesso vado a cercare dove potermi presentare,la smania di cominciare subito mi ha fatto dimenticare le buone maniere.
Un saluto da lucamaria :D
non è bello ciò che è bello ma che bello, che bello ,che bello!!!!

Avatar utente
ggdiego
Member
Member
Messaggi: 273
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 23:13
Località: Santa Maria di Sala (VE)
Contatta:

Messaggio da ggdiego » domenica 6 gennaio 2008, 22:30

Certo siamo tutti qui disponibili :)

Avatar utente
lucamaria
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 16:48
Località: Falconara marittima

Messaggio da lucamaria » lunedì 7 gennaio 2008, 9:30

Ciao a tutti,mentre giravo per siti,scoraggiandomi alla vista dei programmi di pilotaggio di una cnc a 4 o più assi,pensavo, perchè non cominciare con la parte più semplice."il tavolo dove appoggiare la macchina".
Molte macchine sono sistemate su tavoli in tubolari di ferro,robusti e stabili.
Per il mio tornio ne ho costruito uno bello robusto che ho in seguito fissato con viti al pavimento e alla parete,per muoverlo ci vuole il terremoto,ma sinceramente non so se è la soluzione giusta,tutti quelli che ho visto sono liberi da vincoli e poggiano su piedi regolabili.
Fatto il telaio del tavolo,come piano di appoggio per le rotaie cosa mi consigliate,profilati in alluminio o basta un semplice piano in MDF magari doppio con longheroni di rinforzo tra uno strato ed un altro.
Le dimensioni del tavolo saranno di circa 150*50 cm,forse 150 cm sono tanti,ma per quello che devo fare sono giusti.
Un saluto da lucamaria :D
non è bello ciò che è bello ma che bello, che bello ,che bello!!!!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”