Progetto nuova CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Pinus
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 11:41
Località: Milano

Progetto nuova CNC

Messaggio da Pinus » martedì 18 marzo 2014, 10:43

Ciao a tutti, dopo un pò di tempo passato ad usarne qualcuna ho deciso di costruirmi una cnc 3 assi per la lavorazione prettamente del legno massello, essenze dure come acero o palissandro, lavorazioni sia 2d che 3d con spessori del materiale massimi di 50/60 mm e un area di lavoro utile di almeno 1000mm/1200mm in x , 700mm in y e 200mm in z . Vorrei poter lavorare con avanzamenti per sgrossi e profilature di almeno 3m/min con rimozione per ogni passata di almeno 4mm su legni come l'acero (usando punte d 12 , 2eleiche con rompitruciolo). Non disdegnerei occasionalmente lavorare anche delle lamiere di ottone o alluminio di 3mm massimo.
Vorrei costruirla con doppi pattini hiwin da 25 su tutti gli assi. Vite a ricircolo di sfere da 2520 su X , 2020 su Y e 1605 su z .
Come motori metterei:
su X e Y: http://www.cnc-plus.de/product_info.php ... ts_id=807&

su Z : http://www.cnc-plus.de/CNC-Elektronik/S ... -6-Nm.html

come driver 3 x AM882 , come scheda di controllo sono ancora indeciso ,a nzi più che indeciso un po disorientato.
Come mandrino un mandrino HF con inverter toshiba di quelli che si vendono su ebay da 2HP.
Questa configurazione potrebbe andare bene per il mio scopo ? la vite da 25 potrebbe causare inerzia ad alte velocità o va bene?
Il nodo poi della questione è scegliere il materiale e lo spessore per costruire la meccanica, ho visto che un utente di questo forum ha usato ergal da 20mm, vorrei capire se forse sarebbe meglio usare acciaio C60 da 10mm o cosa sarebbe meglio?
I motori su x e y vorrei accoppiarli alle viti con puleggia a e cinghia rapporto 1:1 , mentre su z vorrei mettere sempre puleggia e cinghia 1:2 , dite che è la soluzione migliore?
Per quando riguarda le viti e le chiocciole invece vorrei un consiglio su tipo , brand e qualità da utilizzare, il mio budget è intorno ai 3mila euro tutto compreso, nell'attesa di qualche consiglio, vi ringrazio e vi saluto

Predators

Re: Progetto nuova CNC

Messaggio da Predators » martedì 18 marzo 2014, 14:15

Ponte fisso o mobile..? Cosa intendi per doppie guide su ogni asse..?

Con quelle misure andrei di vite a sfere o cremagliera... Ma non non di cinghie, anche se adesso con la power grip GT3 ci sarebbe di che discutere.. :shock:

Pinus
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 11:41
Località: Milano

Re: Progetto nuova CNC

Messaggio da Pinus » martedì 18 marzo 2014, 14:38

Ponte mobile, i motori dici collegati diretti alle viti a ricircolo con dei manicotti di accopiamento potrebbero andare bene?
per doppi pattini intendo 4 su x 4 su y e 4 su z , 2 per ogni rotaia

Pinus
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 11:41
Località: Milano

Re: Progetto nuova CNC

Messaggio da Pinus » mercoledì 19 marzo 2014, 0:01

il mio problema principale è capire come accoppiare i motori alle viti....è il punto cui sono fermo ora

Rispondi

Torna a “La mia CNC”