Azzeratore utensile

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Cerbero1
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 21:55
Località: Alghero

Re: Azzeratore utensile

Messaggio da Cerbero1 » sabato 17 maggio 2014, 20:44

hellfire39 ha scritto:Si. Con interruttore intendevo lo switch.

P.S. io ho un post con zero risposte da più di un anno!
Hellfire..ti voglio bene..ma non ho soldi...è un brutto periodo...spero che tutti cambi..:-)..grazie per la risposta...

Avatar utente
PandaMan
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 12:56
Località: Genova

Re: Azzeratore utensile

Messaggio da PandaMan » sabato 17 maggio 2014, 21:23

Cerbero1 ha scritto:Caro amico non ci speravo più....ho letto tante volte quelle 16 pagine ma non ho visto un esempio come l hai fatto tu...posso usare uno switch invece della piastrina? Il risultato e lo stesso?...grazie....e abbi pasienza che ho solo paura di sbagliare...
1: SI..! puoi usare uno switch (meccanicamente è più impreciso della piastrina), lo puoi montare sia come chiuso che come aperto, dipende poi come imposti in mach3 lo stato (active low or high)

2: Se hai pasienza (come hai scritto tu), ti posto l'intero script per la gestione dell'azzeramento, completo di commenti... ma devi aspettare....

3: se non vuoi complicarti la vita usa la piastrina... con un calibro imposti velocemente il suo spessore dentro lo script.

Roby
Tornio BV20-BL ossia Fervi 708. Puro cuore cinese..
Tornitore super principiante...

*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel

Rispondi

Torna a “La mia CNC”