Punto di non ritorno

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

Punto di non ritorno

Messaggio da turi » venerdì 25 luglio 2014, 10:48

Un cordiale saluto a questo forum,
sto assemblando un pantografo, provando l'efficienza dei finecorsa ho notato che quando il carrello di un'asse lo raggiunge il carrello si ferma (giustamente), ed il programma di gestione (Mach3) va in blocco. Non è possibile far tornare indietro il carrello poichè con il finecorsa aperto l'Estop da errore; bisogna quindi spostare manualmente il carrello finchè il contatto di finecorsa ritorni nuovamente chiuso. Chiedo ai più navigati di me di questo forum come è stato risolto questo inconveniente.
Turi

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Re: Punto di non ritorno

Messaggio da tandu » venerdì 25 luglio 2014, 11:03

Io ho messo un pulsante che se premuto chiude il circuito dei finecorsa (messi in serie) faccio lo spostamento e poi rilascio il pulsante. Sicuramente ci saranno altre soluzioni magari migliori.
Giuseppe

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Punto di non ritorno

Messaggio da vdeste » venerdì 25 luglio 2014, 11:31

Non è un inconveniente, e una questrione di sicurezza.
Tutto nasce però dalla convinzione comune che i fine corsa quasi sostituiscono gli home. Una volta che hai stabilito i limiti software della macchina i fine corsa li devi dimenticare, devi fare come se non ci fossero...non entreranno mai in funzione se non incidentalmente per problemi di blocco software, nel qual caso non è saggio sbloccare a cuor leggero e ripartire prima di aver indagato sulla natura del problema. In sistesi la macchina a fine corsa NON ci deve andare. Volendo proprio sbloccare la macchina potresti mettere un interruttore di esclusione collegato in parallelo al cavo dei fine corsa; chiudendolo inganni il software e puoi sbloccare. Attenzione a non far danni, con l'interruttore chiuso escludi i fine corsa.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

Re: Punto di non ritorno

Messaggio da turi » venerdì 25 luglio 2014, 12:35

Ciao Videste,
con piacere vedo la tua ubiquità in questo forum segno che la CNC per te non ha tabù. Sinceramente avevo qualche sospetto che i carrelli non dovessero raggiungere i finecorsa se non come ultima ratio e che bisogna far in modo di rimanere entro i limiti. A proposito di limiti questo è un argomento che affronterò al più presto e colgo l'occasione per chiederti se conosci dove, in questo forum, posso trovare una buona documentazione, nel frattempo mi prenoto con te per gli eventuali (sicuri) problemi che dovessi incontrare. Saluto Giuseppe che mi ha suggerito la soluzione del problema per poter uscire dalla malaugurata ipotesi che un carrello dovesse andare a sbattere sul finecorsa.
Turi

Rispondi

Torna a “La mia CNC”