Riempire scatolati in ferro con cemento liquido.

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Frankulizer
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 10:34
Località: potenza

Riempire scatolati in ferro con cemento liquido.

Messaggio da Frankulizer » domenica 27 luglio 2014, 16:15

Mi chiedevo se è una buona idea utilizzare del cemento liquido per riempire gli scatolati in ferro, soluzione a basso costo( quella che interessa a me) rispetto a resine o poliuretano.
Qualcuno di voi ne è a conoscenza?

vi riporto ad altro post
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 8&start=15
Se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità, rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti...

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Riempire scatolati in ferro con cemento liquido.

Messaggio da mauron62 » domenica 27 luglio 2014, 17:46

secondo me non conviene, se proprio devi, usa un fibrorinforzato e antiritiro, il cemento normale durante l'asciugatura si ritira di un tot.

ma non capisco ....perchè vuoi mettere del cemento? non ci hai detto lo scopo.....se lo fai per le risonanze, peggioreresti la situazione, il cemento è un trasportatore di frequenze naturale, (quindi meglio il poliuterano :wink:

Frankulizer
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 10:34
Località: potenza

Re: Riempire scatolati in ferro con cemento liquido.

Messaggio da Frankulizer » domenica 27 luglio 2014, 18:35

grazie Mauron66 per la risposta, il motivo l'avevo spiegato qui
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 8&start=15

volevo farlo per le vibrazioni/risonanze che si potrebbero generare, e come detto prima usare del materiale economico come il cemento da miscelare liquido per facilitare le operazioni dovendolo inserire per colata.
Quindi tu dici cemento fibrorinforzato? sai quale tipo?
dò un'occhiata in rete

per il poliuretano ci avevo pensato ma ho visto che costa molto.
Se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità, rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti...

Rispondi

Torna a “La mia CNC”