Dhtc candcnc altezza torcia invertita

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Dhtc candcnc altezza torcia invertita

Messaggio da carlo66 » venerdì 1 agosto 2014, 18:07

Salve a tutti installato correttamente la parte software ed hardware del thc ho iniziato le prove di taglio per vedere se la Z si alza e si abbassa correttamente,il problema che si presenta e questo:
imposto altezza sfondamento 5 mm e l'altezza che leggo nel DRO è di 5 mm fino qua e tutto ok

avendo impostato un altezza di taglio di 3 mm dopo diversi tagli in cui la torcia mi trascina il pezzo di lamiera mi sono reso conto che bloccando la lavorazione durante il taglio la Z mi segnava un valore negativo di 3 mm di conseguenza non alzandosi schiacca la lamiera verso il basso,cosa sto sbagliando? allego ggode grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
dmarra
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 12:22
Località: Roma

Re: Dhtc candcnc altezza torcia invertita

Messaggio da dmarra » venerdì 1 agosto 2014, 18:17

Carlo se non ho capito male il tuo problema è che la torcia non segue automaticamente (come dovrebbe) il profilo o le gobbe della lamiera.
Così quando la torcia incontra la lamiera questa viene schiacciata invece di alzarsi.......è così?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Dhtc candcnc altezza torcia invertita

Messaggio da Pedro » venerdì 1 agosto 2014, 18:29

usi mach3? se si inverti i pin di THC up e THC down, uno fa salire la torcia l'altro la fa scendere quindi....invertili
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: Dhtc candcnc altezza torcia invertita

Messaggio da carlo66 » venerdì 1 agosto 2014, 19:56

Il problema non è in mach3,la Z si muove regolarmente,ossia sei vado in up sale se vado down scende,non conoscendo ancora bene il thc suppongo che il problema sia nelle impostazioni del thc nel filmato si vede chiaramente che la parte iniziale della lamiera viene spinta verso il basso complice anche l'aria,ho fatto anche una prova su lamiera piana ma non rispetta le altezze impostate.
https://www.youtube.com/watch?v=YHOZp_A ... e=youtu.be

carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: Dhtc candcnc altezza torcia invertita

Messaggio da carlo66 » sabato 2 agosto 2014, 14:23

Pedro ho invertito i pin su mach e adesso la torcia sale ma il problema che si presenta adesso e questo,la torcia parte ma si alza troppo e si spegne,quindi il problema e nella regolazione della tensione del thc ci smanetto ma ad ora non ho risolto

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Dhtc candcnc altezza torcia invertita

Messaggio da Pedro » sabato 2 agosto 2014, 14:42

ed adesso: si legge il manuale, che mi sono scaricato ma leggilo anche tu

1) hai il modulo divisore e/o il tuo plasma già lo ha internamente? se non hai il divisore leggerai sempre una tensione troppo alta e la torcia tenderà a salire

2) a quanto metti il voltaggio della torcia? forse lo imposti basso, e quindi tende come dicevo a salire perchè sulla torcia lo legge più alto rispetto all'impostazione..devi trovare i valori ottimali, di solito il costruttore del plasma li da, io mi trovo bene intorno ai 100 volts ma non è una regola, dipende da un sacco di fattori
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: Dhtc candcnc altezza torcia invertita

Messaggio da carlo66 » sabato 2 agosto 2014, 17:34

Prima di tutto grazie,allora il plasma è un Hypetherm 65 ed il rapporto e stato impostato 50:1 come lo impostato anche sul modulo PWM module da quello che ho visto stamani il problema e nelle porte,pur seguendo alla lettera il manuale ho visto che assegna la stessa porta 13 su lo z home e sul thc down,per quanto riguarda i parametri li indica il manuale della hypertherm,ora io non sono una cima nella parte elettronica e mi sono arenato,quindi anche tu hai un THC control della candcnc oppure ne usi un altro? se possiamo condividere le informazioni ben venga ciao

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Dhtc candcnc altezza torcia invertita

Messaggio da Pedro » sabato 2 agosto 2014, 17:46

no, io nulla di professionale perchè uso il taglio al plasma giusto una volta ogni tanto e non ho un tavolo per il taglio dedicato ma monto la torcia sulla cnc. Ho un plasma cinesissimo CUT50 e un thc della proma

http://proma-elektronika.com/index.php/ ... ct-thc-150

che il suo lavoro devo dire lo fa. Porte dici? beh ogni porta deve essere connessa a un qualcosa di specifico e messo nella configurazione ma due cose sulla stessa porta non mi pare per nulla giusto, anzi...non lo è proprio
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: Dhtc candcnc altezza torcia invertita

Messaggio da carlo66 » sabato 2 agosto 2014, 18:45

Ok grazie,l'ideale e trovare qualcuno che utilizzi questo thc,il manuale purtroppo non e molto chiaro e non parla neanche dell'assegnazione delle porte come farle,sicuramente ci sarà qualche sbaglio da parte mia,vorrà dire che dopo le ferie ricomincio da capo :(

carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: Dhtc candcnc altezza torcia invertita

Messaggio da carlo66 » mercoledì 6 agosto 2014, 22:23

Finalmente risolto il problema,grazie a l'aiuto di Titto comparando le impostazioni avevo il pin della porta up con il numero della porta down,ora funziona nel primo filmato si vede come il thc lavora attraverso i led,nel secondo filmato lamiera in salita anche se non si vede bene,dopo le ferie farò un filmato migliore,adesso devo studiare sheetcam ed impostare altri parametri di taglio ma la strada se non altro e in discesa buone ferie a tutti
https://www.youtube.com/watch?v=LWGATyb ... e=youtu.be

https://www.youtube.com/watch?v=zVzwjHK ... e=youtu.be

carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: Dhtc candcnc altezza torcia invertita

Messaggio da carlo66 » venerdì 12 settembre 2014, 23:15

Finita la messa a punto ecco due filmatini in attesa di lavori più creativi :)
https://www.youtube.com/watch?v=t7NxLyHQWdc
https://www.youtube.com/watch?v=ZNdx9ukM...e=youtu.be

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Dhtc candcnc altezza torcia invertita

Messaggio da titto » sabato 13 settembre 2014, 23:35

L'innesco della seconda bandella e cosi via va in basso a destra in modo tale da finire il taglio con materiale presente tanto da non ricavare un pezzo imbarcato :wink:
Saluti.
Tiziano.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”