Quarto asse per filettare, avvitare e svitare.

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Wirecut
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2008, 8:30
Località: Shenzhen (Cina)

Quarto asse per filettare, avvitare e svitare.

Messaggio da Wirecut » sabato 15 novembre 2014, 4:43

Ciao a tutti.

Ho una CNC cinese 40 per 30 di quelle che si trovano su Ebay di cui allego la foto

Ho anche acquistato (durante un viaggio in Cina) il quarto asse, ma fino ad ora non ho mai avuto l'occasione di usarlo.

Ora ho l'esigenza di effettuare molte filettature MA da 3 mm su alluminio e stavo pensando di utilizzare lo stepper che ho del quarto asse e di piazzarlo, con una demoltiplica al posto dell'elettromandrino per azionare il maschio a filettare.

Poi, ho la necessita' di avvitare e anche svitare qualche migliaio di viti Torx su questi fori, e volevo usare la la stessa meccanica.

Ho Mack3 e CAMBAM.

Che ne pensate?

Mi date qualche dritta?


Saluti

Leo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Quarto asse per filettare, avvitare e svitare.

Messaggio da progress » domenica 16 novembre 2014, 0:10

quello di utilizzare un motore passo passo e demoltiplica per filettare è un idea che mi gira in testa da parecchio.

Secondo me con una macro ad hoc si può fare senza problemi anche perchè si tratta di sincronizzare un 4^ asse che in realtà è in Z con la Z stessa.
Oppure usare un ciclo di filettatura, ma non ho idea se nel cam posso pilotare un 4^ asse al posto del mandrino per filettare. (ovvero quello che succede nelle CNC professionali)

Si potrebbe fare un wizard apposta che muove Z in funzione dei giri del motore passo passo.

Meccanicamente puoi montare il motore con relativa demoltiplica (meglio se un epicicloide) e mandrino affianco all'elettromandrino, sapendo l'offset esatto.

bisognerebbe lavorarci un po' su e capire quanta coppia ha bisogno di un maschio a filettare.

aldofad
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 11:18
Località: treviso

Re: Quarto asse per filettare, avvitare e svitare.

Messaggio da aldofad » domenica 16 novembre 2014, 0:54

il problema è il peso di quel quarto asse che sulla Z di quella CNC non credo che si alzerà di un millimetro. Questo senza contare la struttura aggiuntiva da realizzare per l'aggancio.

Comunque anch'io ci ho pensato molto, la logica dell'idea in teoria (perlomeno) non fa una piega

turbina

Re: Quarto asse per filettare, avvitare e svitare.

Messaggio da turbina » domenica 16 novembre 2014, 5:21

Più che altro.... se la cnc la vite con cuscinetto a ricircolo e non la TPN..... a motore Z spento viene giù con tutto il suo peso.
Comunque la maschiatura rigida di un M3 su alluminio è a forte rischio di rottura maschi se il preforo non è di diametro giusto, il maschio non è di qualità e perfettamente affilato e non c'è un controllo di coppia che al superamento di soglia blocca la macchina

Wirecut
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2008, 8:30
Località: Shenzhen (Cina)

Re: Quarto asse per filettare, avvitare e svitare.

Messaggio da Wirecut » lunedì 17 novembre 2014, 15:20

Per il problema del peso, per togliermi il dubbio, ho fatto una prova: ho appeso tutto il quarto asse al mandrino.

Il peso di tutto il 4 asse e' considerevole. Non avevo una bilancia per pesarlo, ma ad occhio saranno piu' di 5 Kg.

Ho spento, e riacceso il controller, ho provato il movimenti dell'asse Z e non ho riscontrato il minimo segno di cedimento.

Le foto allegate chiariscono la prova fatta.

Per il problema del mandrino che potrebbe bloccarsi, stavo pensando di utilizzare una frizione, magari recuperandola da uno di quei trapani a batteria da 20 euro che si trovano nei negozi fai da te.

Avete idea di come si pilota lo stepper motor al posto del mandrino.

Saluti

Leo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Quarto asse per filettare, avvitare e svitare.

Messaggio da progress » lunedì 17 novembre 2014, 15:47

ma no :shock:

io non intendevo montare il 4^ asse sulla Z :shock: :shock: una bestia da 80mm o 100mm per un maschio da 6mm????

intendevo usare il motore del 4^ e la riduzione, per mandrino usare un portautensile ISO tipo prolunga ER16

Si potrebbe usare un portamaschio a compensazione con frizione, se ne trovano di economici.

Quindi al massimo 1-1,5Kg removibili quando non si usano!

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Quarto asse per filettare, avvitare e svitare.

Messaggio da arm » lunedì 17 novembre 2014, 15:58

Non so se ti è utile.
Io avevo la necessità di fare delle torniture su legno e non avendo un cam per la tornitura, ho reso indipendente la rotazione del 4 dagli altri assi così.
Mach3
1) configuration/port e pin: metti in step/pin e dir/pin i valori che hai nella riga dell'asse A
2) configuration/spindle setup: spunta in "motor control" la casella "use spindle motor output"
3) setti in motor tuning la velocità che vuoi facendo un pò di prove.

Quando avvi un gcode in mach3, lui legge il valore S1000 o altro come velocità di rotazione del mandrino, ma in realtà ti fa girare il motore stepper a quella velocità. Ovviamente se fai così il mandrino lo devi accendere a mano.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Wirecut
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2008, 8:30
Località: Shenzhen (Cina)

Re: Quarto asse per filettare, avvitare e svitare.

Messaggio da Wirecut » martedì 18 novembre 2014, 0:22

progress ha scritto:ma no :shock:

io non intendevo montare il 4^ asse sulla Z :shock: :shock: una bestia da 80mm o 100mm per un maschio da 6mm????

intendevo usare il motore del 4^ e la riduzione, per mandrino usare un portautensile ISO tipo prolunga ER16

Si potrebbe usare un portamaschio a compensazione con frizione, se ne trovano di economici.

Quindi al massimo 1-1,5Kg removibili quando non si usano!

La mia era solo una prova per togliermi il dubbio del peso. Per certo non ho nessuna intenzione di montare tutto quell'insieme.

Wirecut
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2008, 8:30
Località: Shenzhen (Cina)

Re: Quarto asse per filettare, avvitare e svitare.

Messaggio da Wirecut » martedì 18 novembre 2014, 13:48

Ciao progress,

mi sto facendo le ossa e quindi le mie ti sembreranno domande banali: puoi dirmi come faccio a montare la prolunga che citi: dove la trovo?

Che riduzione mi consigli?

Come funziona il portamaschio a compensazione con frizione: dove lo trovo a prezzi ragionevoli?

Mi daresti qualche link?

Grazie in anticipo per la tua pazienza.

Saluti

Leo
Ultima modifica di walgri il martedì 18 novembre 2014, 14:17, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimozione citazione

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Quarto asse per filettare, avvitare e svitare.

Messaggio da progress » martedì 18 novembre 2014, 14:00

la riduzione dipende da che diametro vuoi maschiare. Di sicuro non andrei oltre l'M6.
Usando un riduttore epicicloidale puoi avere riduzioni molto spinte, molti di questi hanno già l'interfaccia Nema, io ne uso uno sul 4^ asse, se non sbaglio 144:1 (vedi foto)

per la maschiatura a compensazione guarda qui:

http://www.chiamo.it/documents/chiamo-m ... collet.pdf

un video

http://www.youtube.com/watch?v=IJjgiqwPjM8
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Quarto asse per filettare, avvitare e svitare.

Messaggio da walgri » martedì 18 novembre 2014, 14:21

Simpatico gingillo quello del video !
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Rispondi

Torna a “La mia CNC”