Pignone Conico e Nema23 AsseZ

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
liber
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 21 novembre 2014, 10:34
Località: capaccio

Pignone Conico e Nema23 AsseZ

Messaggio da liber » venerdì 21 novembre 2014, 15:54

solitamente il motore viene posizionato verticalmente alla vite trapezia ed accoppiato direttamente sull'asse Z.
alcuni lo posizionano retro-fresatore trasmettendo la rotazione a cinghia alla vite.
Io avevo intenzione (per questioni di spazio e stabilità) di posizionare il motore Nema23 ortogonalmente alla vite trapezia e di trasmettere la rotazione con pignone e ingranaggio conico come da foto.

Domande:

1) è possibile fissare il motore in modo parallelo alla piastra di supporto oppure i foro sono per le viti sono solo longitudinali?
soluzioni? eventualmente colleghi?

2) che passo deve avere il pignone? (uso vite trapezia da 3mm )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Pignone Conico e Nema23 AsseZ

Messaggio da vdeste » venerdì 21 novembre 2014, 16:34

Non ho capito bene la domanda 1, ma tendenzialmente il motore puoi metterlo come vuoi, tutto sta a crearci il supporto adatto. Riguardo alla domanda 2 ... non hai fornito elementi sufficianti ad esprimere un giudizio, ma tieni presente che un nema 23 da un paio di A, per una vite passo 3 hai un'ampia scelta di rapporti, dall' 1/1 in su, ma non andrei mai oltre il 4/1, il motore girerebbe troppo veloce. La coppia conica poi la sceglierai per fornire il rapporto prescelto. Nutro però seri dubbi che la coppia conica che hai fotografato possa essere a gioco nullo e questa secondo me è la prima prerogativa da considerare quando si progetta un sistema di moto per una cnc.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Pignone Conico e Nema23 AsseZ

Messaggio da progress » venerdì 21 novembre 2014, 16:43

Meglio un Glison... :mrgreen:
Non esageriamo...puoi anche usare una cinghia a 90° si usano nei bracci antropomorfi

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Pignone Conico e Nema23 AsseZ

Messaggio da walgri » venerdì 21 novembre 2014, 16:43

Quoto
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Pignone Conico e Nema23 AsseZ

Messaggio da progress » venerdì 21 novembre 2014, 17:26

maledetto correttore... :evil:

coppia conica Gleason :oops:

liber
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 21 novembre 2014, 10:34
Località: capaccio

Re: Pignone Conico e Nema23 AsseZ

Messaggio da liber » venerdì 21 novembre 2014, 17:47

non volevo spendere molto... il punto è questo:
usando i Nema 23 anzichè i Nema 17 (mi èè stato detto che non sono sufficenti)
la parte superiore della croce sporge fuori e dovrei o aumentare lo spessore della piastra a contatto con la fresa oppure crare un supporto che tenga la fresa non direttamente attaccata al carrello Z...
quindi anzichè mettere il motore in verticale... pensavo di appoggiarlo a 90°...
i fori delle viti ho visto che sono solamente sulla piastra dove esce l'albero per intenderci.. mi chiedevo se c'erano anche sui lati.. per poggiarlo "supino" : )
ma mi sa di no... dovrei comunque creare un altro supporto per fissarlo..
comunque non volevo spendere molto.. per fare questo cambiamento...

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Pignone Conico e Nema23 AsseZ

Messaggio da vdeste » venerdì 21 novembre 2014, 18:15

Non è che puoi postare uno schizzo o una foto ? Confesso, ma è un mio limite, che continuo a non capire....

Edit:
Adesso ho capito !!! Sarò de coccio, ma dopo aver visto ( per caso) le foto dell'altro tuo post, ho capito la situzione.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Pignone Conico e Nema23 AsseZ

Messaggio da progress » venerdì 21 novembre 2014, 19:13

perchè ti complichi la vita? sposta il motore del mandrino in fuori quel tanto che basta... il mio piano della Z sfiora il supporto cuscinetto di 0.1mm, se non tocca la prima volta non tocca mai più a meno che non lo smonti e fai una modifica. (il primo che mi parla di dilatazioni termiche lo metto alla gogna :mrgreen: )

metti su carta gli ingombri dei componenti e tieniti delle distanze di 1mm, è meccanica se hai fatto i pezzi a disegno e ti sei mangiato 1mm è meglio che cambi fornitore o disegnatore.

Ancora non ho capito se la macchina ce l'hai e la vuoi modificare oppure la stai costruendo

liber
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 21 novembre 2014, 10:34
Località: capaccio

Re: Pignone Conico e Nema23 AsseZ

Messaggio da liber » venerdì 21 novembre 2014, 19:55

progress ha scritto:perchè ti complichi la vita? sposta il motore del mandrino in fuori quel tanto che basta... il mio piano della Z sfiora il supporto cuscinetto di 0.1mm, se non tocca la prima volta non tocca mai più a meno che non lo smonti e fai una modifica. (il primo che mi parla di dilatazioni termiche lo metto alla gogna :mrgreen: )
onestamente non ti ho capito
io non vorrei spingere verso fuori il piano della Z, per tenerlo il più possibile vicino agli assi Y

piuttosto io avevo in mente di fissare i cuscinetti che mi sono arrivati con dei seering come ad foto...
ma realizzando in alluminio il profilo mii viene difficile metterci un paio di vitucce dentro ai seering,
voi come avete fissato i vostri?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Pignone Conico e Nema23 AsseZ

Messaggio da progress » venerdì 21 novembre 2014, 20:03

Seeger o anelli elastici di sicurezza.
Io ho i pattini a ricircolo, non i manicotti.
Chi lo dice che non li puoi mettere in un profilo estruso? Dipende da com'è fatto il profilo.
Inoltre fanno solo da sicurezza, il carico è poco, a meno che non se ne grippi uno.
È sottinteso che tu li inserisca con un minimo di interferenza

liber
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 21 novembre 2014, 10:34
Località: capaccio

Re: Pignone Conico e Nema23 AsseZ

Messaggio da liber » venerdì 21 novembre 2014, 20:18

e che tipo di interferenza??

Rispondi

Torna a “La mia CNC”