NUOVA CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
reartu68
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: sabato 10 gennaio 2015, 1:15
Località: terni

NUOVA CNC

Messaggio da reartu68 » lunedì 26 gennaio 2015, 22:44

Salve :mrgreen:
o iniziato ieri a costruire la base per una nuova cnc, con brollo 30x20mm dimenzione 600x400,per il supporto dellasse X
poi con un piatto da 0,5mm o preparato le spalle del ponte Y foto allegata
usero' barre rettificate da 16 con manicotti a ricircolo di sfere.
la domanda che vi pongo e la seguente:
vorrei movimentare la macchina con il kit della R&D LAB, questa e la configurazione del kit.
N° 3 driver USB Microstepper
corrente regolabile con precisione e continuità: da 0.5 a 2 A
risoluzione: da 1/2 a 32 microsteps
tensione funzionamento: da 12 a 48 Vdc
servoventilato con controllo di temperatura ed avvio ventola automatico
funzione IDLE_Current (corrente a riposo e tempo di intervento regolabili)
configurazione e settaggio con programma Motion Player
N° 3 motori stepper
flangia NEMA23
lunghezza: 57 mm
fasi: 2
corrente: 2A continui per fase
peso: 1.00 Kg (cadauno)
Magneti di alta qualità al neodimio
coppia: 1.4 Nm reale
doppio albero da 6.35 mm
N° 1 Breakout per porta parallela
tre assi
compatibile con tutti i programmi CAM per parallela
la breakout fornisce tutti i segnali PULSE, DIR, ENABLE ed alimentazione 5Vdc per tutti i driver
possibilità di doppio driver su asse X
N° 1 alimentatore switching
rete: 100 - 240 Vac
frequenza: 50-60 Hz
out: 24 Vdc, 10A, 240 W
prodotto da Meanwell: certificato CE, UL, TUV
N° 1 pannello di supporto
compatibile e pronto per essere installato dentro quadri elettrici standard
secondo voi puo' essere sufficiente per la mia fresa.
vi ringrazio anticipatamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”