CNC- telaio in alluminio-viti trapezie

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
MauMX
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 17 aprile 2014, 10:02
Località: crema

CNC- telaio in alluminio-viti trapezie

Messaggio da MauMX » lunedì 9 marzo 2015, 23:56

Ciao a tutti,
Più di un anno fa dopo aver fatto un paio di braccetti meccanici con Arduino mi misi in testa di progettare e costruire una stampante 3D, dopo poco tempo il mio progetto é degenerato e alla fine, girando su questo sito e assorbendo qua e la informazioni sono riuscito a completare la meccanica, avendo 18 anni e non avendo molti soldi ho fatto i pezzi un po' alla volta.

asse x:
barre temprate 16mm 50cm
barra trapezia 16mm passo 4mm
asse y:
barre temprate 20mm 90cm
barra trapezia 16mm passo 4mm
asse z:
barre temprate 16mm 20cm
barra trapezia 16mm passo 4mm

telaio:
lamiera in alluminio 12mm (leggera lo so.. la rinforzerò mano mano)

ecco alcune foto, quelle che ho fatto di sfuggita, provvederò a farne altri con i dettagli:

xxxxxxxxxxxxxxx

Vorrei qualche commento dagli esperti se "a occhio" sembra essere tutto ok o se c'è qualcosa da migliorare prima di fare la spesa dei motori, successivamente caricherò altre foto.

ah un' altra cosa: la vite senza fine dell' asse y (quella più lunga) sembra essere molto più dura di quella dell' asse y
è normale? "a mano" gira facilmente ma non so se il motore direttamente monatato (senza cinghie) su di essa riuscirà poi a farla girare.

grazie mille in anticipo.
Ultima modifica di Pedro il martedì 10 marzo 2015, 0:52, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: come da regolamento le immagini vanno allegate e non linkate, e comunque non erano visibili
La differenza fondamentale tra una vespa ed uno scooter è che con la vespa guidi, con lo scooter ti sposti..

..::LowCostMaker::..
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 9 marzo 2015, 21:02
Località: Prov. di Salerno

Re: CNC- telaio in alluminio-viti trapezie

Messaggio da ..::LowCostMaker::.. » martedì 10 marzo 2015, 0:31

Ciao, anch'io come te ho 18 anni e ho messo in cantiere una cnc pilotata da arduino.
La mia è per capire meglio la meccanica e la parte software, dopodiché procederò al miglioramento.
Sistema le foto, non si vedono.
Per la vite, forse i cuscinetti non sono perfettamente paralleli, ma i motori dovrebbero farcela ugualmente.
Quali motori monterai e come intendi pilotarli?

Seguo.

Avatar utente
MauMX
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 17 aprile 2014, 10:02
Località: crema

Re: CNC- telaio in alluminio-viti trapezie

Messaggio da MauMX » martedì 10 marzo 2015, 18:48

Scusate.. Non avevo capito come si facesse.. Pensavo si potesse usare il tag img.

Penso di utilizzare dei nema 23 da 2nm.
I cuscinetti sono allineatissimi, scorrono che è una meraviglia.. per me il problema sta nella chiocciola trapezoidale o nella barra filettata che magari si é piegata al momento della tornitura.

Se qualcuno si interessa dell' argomento ne caricherò delle altre.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La differenza fondamentale tra una vespa ed uno scooter è che con la vespa guidi, con lo scooter ti sposti..

..::LowCostMaker::..
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 9 marzo 2015, 21:02
Località: Prov. di Salerno

Re: CNC- telaio in alluminio-viti trapezie

Messaggio da ..::LowCostMaker::.. » mercoledì 11 marzo 2015, 12:54

Sta venendo bene :)
Che io sappia i nema 23 sono ottimi motori. Non sono molto esperto in questo campo, ma se il problema non risiede nelle guide, probabilmente bisogna controllare l'allineamento della barra che deve essere parallela alle guide. Prova a smontare il piano, facendo scorrere solamente la chiocciola. Fai varie prove, andando per esclusione.
Per quanto riguarda l'elettronica cosa intendi utilizzare?

Avatar utente
MauMX
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 17 aprile 2014, 10:02
Località: crema

Re: CNC- telaio in alluminio-viti trapezie

Messaggio da MauMX » giovedì 12 marzo 2015, 8:49

I pezzi sono precisi: sono stati tagliati al laser con gli altri e hanno avuto le stesse lavorazioni...

secondo me il problema risiede nella ciocciola e nella barra che secondo me si è un po' piegata in fase di tornitura... questo weekend proveró a risolvere..

Speriamo bene, al massimo allargo i fori di fissaggio di qualche decimo e li stringo Mano mano finchè non trova la sua posizione

Si dei nema 23 potrebbero andare, solo che mi servirebbe qualche criterio in piú, qualche formula, per calcolare la coppia necessaria... secondo te che precisione potrei raggiungere?
La differenza fondamentale tra una vespa ed uno scooter è che con la vespa guidi, con lo scooter ti sposti..

Avatar utente
elsabz
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
Località: Bolzano
Contatta:

Re: CNC- telaio in alluminio-viti trapezie

Messaggio da elsabz » giovedì 12 marzo 2015, 15:20

Ciao, non so se hai risolto il problema della vite lunga che è più dura.
Forse la causa è che essendo le barre sottili e lunghe,
sotto il peso della Z flettono e di conseguenza la vite risulta dura.
Mi spiace ma se è così dovrai rivedere il diametro delle barre!
S.G.

Avatar utente
MauMX
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 17 aprile 2014, 10:02
Località: crema

Re: CNC- telaio in alluminio-viti trapezie

Messaggio da MauMX » venerdì 13 marzo 2015, 16:57

Nono le barre di scorrimento scorrono benissimo, ho allargato un po' i fori di fissaggio e ora va meglio, é duro come l'asse Z (che é preciso) con montato il mandrino, quindi deduco che va bene.

Spero che strutturalmente vada bene
La differenza fondamentale tra una vespa ed uno scooter è che con la vespa guidi, con lo scooter ti sposti..

..::LowCostMaker::..
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 9 marzo 2015, 21:02
Località: Prov. di Salerno

Re: CNC- telaio in alluminio-viti trapezie

Messaggio da ..::LowCostMaker::.. » venerdì 13 marzo 2015, 19:08

Credo che con tutto il peso sia normale sentire lo scorrimento leggermente più duro. Per il grado di precisione non saprei..
Ancora non hai detto con quale scheda comanderai i motori.


P.s. se ti va fai un salto nel mio topic:)

Rispondi

Torna a “La mia CNC”