Prima esperienza cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
orso
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:11
Località: BUSTO ARSIZIO Va

Prima esperienza cnc

Messaggio da orso » domenica 5 aprile 2015, 12:04

Ho cominciato la costruzione della mia prima cnc.
Le misure indicative degli ingombri sono 1300x1000x500 circa per asse Z
Tale misure sono dovute da un telaio in ferro che già possedevo,(circa 100kg) e che ho voluto utilizzare come struttura su cui montare tutta la macchina.
Non ho un disegno da seguire, ma con l'aiuto di un officina meccanica vicina, stiamo proseguendo pin piano con i lavori.
Le guide che sto usando sono le SBR20UU per tutti e tre gli assi.
Non vi nascondo, che man mano che avanziamo con i lavori, vengono a galla problemi/modifiche e migliorie, quindi abbiamo già montato e riscontato più volte.
È un lavoro che sto facendo in economia, molto spesso di domenica mattina e utilizzando materiali (ferro e alluminio) rimasti su scaffali da anni :D
Per gli azionamenti pensavo di comprare e utilizzare i Nema 34 da 878oz che ho trovato sulla baia ad un prezzo contenuto, è già che ci sono pensavo ad un 4 assi.
I Nema 34 li ho scelti perché vorrei un po' più di potenza sui movimenti , viste anche le dimensione degli assi. E anche perché vorrei arrivare a lavorare anche materiali ferrosi, ovviamente con passate decisamente ridotte rispetto a lavorazioni su alluminio e/o plastica .
Appena riesco metto qualche foto.

Ciao a tutti e Buona Pasqua a tutto il forum
ciao

orso
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:11
Località: BUSTO ARSIZIO Va

Re: Prima esperienza cnc

Messaggio da orso » domenica 3 maggio 2015, 17:21

Allora che ne dite di questi ??
ciao

orso
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:11
Località: BUSTO ARSIZIO Va

Re: Prima esperienza cnc

Messaggio da orso » lunedì 15 giugno 2015, 17:39

XXXXX
Ultima modifica di walgri il martedì 5 gennaio 2016, 9:28, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: immagini linkate
ciao

orso
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:11
Località: BUSTO ARSIZIO Va

Re: Prima esperienza cnc

Messaggio da orso » lunedì 15 giugno 2015, 17:46

Finalmente comincio a vedere i pezzi :D
Scheda 4 assi TB6560.
Una domanda ,ho i motori nema 34 con 8 fili.
La morsettiera della scheda ha 4 morsetti per asse.
Due coppie di fili vanno uniti,(giallo con Blu) e (Arancio con Marrone) ma i 4 fili che vanno alla scheda ROSSO ,NERO, BIANCO, VERDE,
come vanno inseriti nella morsettiera, cioè con quale ordine ?

Grazie
ciao

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Prima esperienza cnc

Messaggio da Pedro » lunedì 15 giugno 2015, 18:04

no, non mettere gli avvolgimenti in serie ma in parallelo, quindi:rosso/blu, gliallo/nero, bianco/marrone, arancio/verde (come anche è indicato nel link che hai postato). Poi newlla morsettiera metti la fase A dove sta la fase A e B dove sta B, non fare troppo caso ad A e A- e B e B- perchèp tanto poi il senso di rotazione, influisce solo per quello, dipende dalla meccanica e lo setterai nella configurazione del cnc
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

orso
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:11
Località: BUSTO ARSIZIO Va

Re: Prima esperienza cnc

Messaggio da orso » lunedì 15 giugno 2015, 18:18

Grazie Pedro per la veloce risposta. Ma come mi regolo con i 4 morsetti sulla scheda ?
ciao

orso
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:11
Località: BUSTO ARSIZIO Va

Re: Prima esperienza cnc

Messaggio da orso » lunedì 15 giugno 2015, 18:21

Un altra cosa, mi sai dire cosa comporta collegare in parallelo piuttosto che in serie ?
ciao

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Prima esperienza cnc

Messaggio da Pedro » lunedì 15 giugno 2015, 18:59

semplice, migliore risposta ad alti giri, minore resistenza e minore induttanza (si sommano ambedue se messe in serie si dimezzano se messe in parallelo). Però la corrente devi impostarla al doppio, metà va su un'avvolgimento e l'altra sul suo in parallelo (occhio che i collegamenti siano fatti bene altrimenti fai passare troppa corrente solo in un avvolgimento.
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

orso
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:11
Località: BUSTO ARSIZIO Va

Re: Prima esperienza cnc

Messaggio da orso » lunedì 15 giugno 2015, 19:08

Tornando alla domanda precedente, nella morsettiera sulla scheda come faccio a sapere A , B...... ????
Nella foto c'è un morsetto staccato dove devo collegare il motore. Dall'alto che colore collego ??

Grazie
ciao

orso
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:11
Località: BUSTO ARSIZIO Va

Re: Prima esperienza cnc

Messaggio da orso » mercoledì 17 giugno 2015, 17:07

Sono riuscito a ricostruire la sequenza cavi motori. Mi sapreste dire perché una volta collegata la scheda al PC e all alimentatore sono partite subito le ventole ??
Sia dell'alimentatore sia della scheda

Solo per prova ho collegato un solo motore
ciao

orso
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:11
Località: BUSTO ARSIZIO Va

Re: Prima esperienza cnc

Messaggio da orso » giovedì 25 giugno 2015, 19:04

Mi sapreste dire se , in base allo schema, se ho collegato bene alimentazione e motore .

Grazie

XXXXXX
Ultima modifica di walgri il martedì 5 gennaio 2016, 9:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: immagini linkate
ciao

Avatar utente
Snad
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2015, 19:45
Località: Siena

Re: Prima esperienza cnc

Messaggio da Snad » venerdì 26 giugno 2015, 19:11

Scusa una roba, poi per la tua domanda magari ti rispondono gli "esperti",
vedo una struttura lunga un campo da calcio, altrettanto larga e con 500 direi anche che la z si alza un bel po' , con dei bei 34 che ad occhio saranno da 5 Nm (forse più), per poi vedere che monterai un'elettronica che a tutto un suo perché , solo per cultura personale, mi faresti capire il progetto se non sono invadente, se possibile non dirmi per fare più pezzi per volta (non siamo la Fiat).
Ti ringrazio
who flaunts wisdom swims in his ignorance

orso
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:11
Località: BUSTO ARSIZIO Va

Re: Prima esperienza cnc

Messaggio da orso » venerdì 26 giugno 2015, 22:06

Per la struttura mi sono basato su un telaio che avevo già.
I motori nema 34 sono da 6nm, perché oltre a metalli teneri come alluminio, rame e ottone ho voluto più potenza per poter lavorare anche qualche materiale ferroso, ovviamente con passate molto leggere.
Niente di più...
Decisioni prese da neofita ovviamente, prima cnc, forse sovradimensionata , anche strutturalmente e motori
ciao

Avatar utente
Snad
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2015, 19:45
Località: Siena

Re: Prima esperienza cnc

Messaggio da Snad » sabato 27 giugno 2015, 13:15

A, capisco.
Buon lavoro
who flaunts wisdom swims in his ignorance

Rispondi

Torna a “La mia CNC”