StefanoFVG-Minitransat 2017-Progetto fresatrice

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
windows88
Junior
Junior
Messaggi: 159
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 20:01
Località: Vieste - Foggia - Puglia

Re: StefanoFVG-Minitransat 2017-Progetto fresatrice

Messaggio da windows88 » domenica 18 ottobre 2015, 22:04

Ciao arm.

Come detto anticipatamente il budget non è un problema.....a conti fatti dobbiamo stare intorno ai 2500€.

Le misure dell'area utile sono indicative....l'intenzione è quella di poter lavorare integralmente un foglio di lamiera standard....mi sto documentando a riguardo.....eventualmente si può anche ridurre, non è un problema.

Come struttura vogliamo rifarci alle macchine di scj e Walgri......percui longheroni e ponte in profilati allumino pesante...dobbiamo ancora far preventivi, ed abbiamo partita iva su cui appoggiarci.....volendo esagerare 100€/mt per 8mt ( 3x2 ) sono 800€......rimangono 1700€ per elettronica, e movimentazione.

Come movimentazione si pensava ai pattini Hiwin con doppia vite a ricircolo per la movimentazione asse y.....

Per i motori stiamo ancora valutando, Nema 34..... Bruschless.....quali sono i più affidabili e facili da gestire ?

Bisogna assolutamente iniziate ad abbozzare un disegno solidworks.

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: StefanoFVG-Minitransat 2017-Progetto fresatrice

Messaggio da arm » lunedì 19 ottobre 2015, 0:24

Ciao.
Per fare un conto della spesa a spanne. Area di lavoro 3x2x0,20 mt.
1) viti a ricircolo. A parte avere due viti lunghe 3,5 mt (che avrei seri dubbi ad usare) sei già a 10 mt totali più 4 chiocciole. Diciamo 1000€ a cui devi aggiungere tornitura e 8 supporti tipo bk/bf che, se non ti fai da solo, ti costano almeno 250/300€.
2) guide a ricircolo da 20. Circa 13 mt più 12 pattini, diciamo 800/900 €
3) poi l'elettronica.
4) poi tutta la struttura portante, basamento, piastre, profilati con viti, dadi e squadre
5) elettromandrino. Su una macchina così e visto cosa dovete lavorare non credo userete frese da 6 o 8. Avrete bisogno di montare frese grosse e farlo lavorare diverse ore. Considera che un elettromandrino buono da 1,5 kw, che è poco, siamo con inverter sui 700 €

Mi fermo qui, ma ci sono diverse altre piccole voci che comunque incidono sul totale.
Non voglio scoraggiarvi ma si fa presto a sforare.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

windows88
Junior
Junior
Messaggi: 159
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 20:01
Località: Vieste - Foggia - Puglia

Re: StefanoFVG-Minitransat 2017-Progetto fresatrice

Messaggio da windows88 » lunedì 19 ottobre 2015, 0:48

Grazie mille per le osservazioni

Vorrà dire che scenderemo con le dimensioni....quale area di lavoro consigli ?

Stiamo iniziando a cercar fornitori per le viti e pattini ed allumino per i primi preventivi....c'è da diventa pazzi ....per andare sul sicuro....potreste postarmi qualche link di venditori con la quale vi siete trovati bene ?

Arm ho visto le tue macchine, complimenti davvero.

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: StefanoFVG-Minitransat 2017-Progetto fresatrice

Messaggio da arm » lunedì 19 ottobre 2015, 14:47

Grazie.
Non è semplice rispondere, ci sono molte variabili. Come avrai capito, il ferro va a peso e i profili in alluminio a metraggio, quindi più è grande e più paghi.
Un consiglio è vedere un pò di video e immagini magari cercando "rack e pinion cnc", tipo questa https://www.youtube.com/watch?v=Bw9HNmg5TLM. Ti fai una bozza di disegno, anche con un semplice cad e tiri giù la lista dei componenti.
Secondo me, poi sicuramente ti daranno altri consigli, per quelle dimensioni una soluzione rapida e relativamente economica è usare barre tonde supportate, cremagliera e magari una struttura in tubolari rettangolari di ferro. D'altronde non hai bisogno di tolleranze decimali, soprattutto se lavori il legno che, come ben saprai, si gonfia e si ritira e pertanto ha poco senso cercare il decimo.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Rispondi

Torna a “La mia CNC”