perdita origine...e ritrovamento!

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
WOODPOWER
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:58
Località: vicenza

perdita origine...e ritrovamento!

Messaggio da WOODPOWER » lunedì 16 novembre 2015, 13:40

Ciao a tutti.
Premetto di non essere ferrato in meccanica ed elettronica. Ma nonostante aver letto di tutto, non riesco a capire quello che accade al mio pantografo.
Ieri sera ho fatto una sagoma completata in due passate. La prima passata non ha avuto problemi. La seconda ha iniziato a perdere i passi ed ha iniziato
a fresare spostata di 3 mm in Y (orizzontalmente). La cosa assurda sta nel fatto, che è riuscita a tornare sul percorso utensile precedente e a terminare la lavorazione in maniera
corretta. Ho fatto GO TO Z e si la macchina si è posizionata fuori da punto in cui avevo azzerato. Come era ovvio. Ma il pezzo, (eccetto su un breve tratto), era preciso.
Un altra cosa che mi ha lasciato con mille interrogativi è stato un rilievo che ho eseguito alcune settimane fa'.
Si trattava di una natura morta con una cornice fresata da un'unica tavola di legno.
Ho iniziato facendo uno "scarico" intorno per evitare che il mandrino cozzasse su materiale.
E' stato un trauma.
Continuava a perdere tutti i riferimenti castrando il pezzo un po' ovunque.
Alla fine mi sono rassegnato. Ed ho iniziato la sgrossatura, convinto che il calvario proseguisse. Invece, non ha avuto problemi. Ho caricato una prefinitura con fresa tonda d6. E anche
qui è filata liscia. Ormai pensavo di essere a cavallo. Ho lanciato il programma di finitura con spostamenti da 0.5 mm e la macchina ha ricominciato di nuovo a perdere i passi, andando a
sfondare con la fresa sempre orizzontalmente.
Dopo ripetuti tentativi (tutti falliti) avevo deciso di rinunciare. Poi ho avuto un'idea. Ho diviso la mia finitura in sei programmi diversi. Ho creato un gcode per ogni singola porzione.
E ha funzionato. Ho finito tranquillamente il lavoro...ma non ho risolto i veri problemi.
Cos'ha sta macchina secondo voi?

Ciao grazie

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: perdita origine...e ritrovamento!

Messaggio da Mariomill » lunedì 16 novembre 2015, 17:00

Buona sera

Un controllo che devi fare è quello di verificare la parte meccanica della tua cnc.
In questo caso controlla il corretto serraggio della bulloneria e/o viteria che serve per tenere
insieme il gruppo motore/giunto/vite di movimentazione.

Nel caso posta le foto della tua cnc e magari dell'asse incriminato.

Ciao
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

Rispondi

Torna a “La mia CNC”