Cambio progetto: pantografo x legno più solido che preciso

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
scj

Re: Cambio progetto: pantografo x legno più solido che preci

Messaggio da scj » domenica 29 novembre 2015, 19:18

Io sparo poi ditemi se può essere una fesseria! E farsi in casa il pignone a gioco zero? Io accoppierei due pignoni faccia contro faccia, uno calettato all'albero motore l'altro avvitato su questo con asole anziché fori Praticamente si da la possibilità al pignone più esterno di poter ruotare quel minimo in modo da avere i denti sempre a contatto con la cremagliera. Può funzionare?

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Cambio progetto: pantografo x legno più solido che preci

Messaggio da arm » domenica 29 novembre 2015, 20:39

Esistono già fatti, per capire
https://www.reliance.co.uk/shop/index.php?cPath=472

Esistono però anche con un sistema a molla interna alle due pulegge, forse più affidabile non trovo il link...
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: Cambio progetto: pantografo x legno più solido che preci

Messaggio da TND-storm » domenica 29 novembre 2015, 21:01

Avevo già letto qualcosa a riguardo, il problema in questo caso è semplicemente che non credo di aver posto per 2 pignoni sull'albero del motore!
Comunque se funziona questo metodo direi che almeno il mio non è del tutto balordo...

Avete consigli su dove trovare pignoni magari già lavorati con foro su misura e sede per la chiavetta?
Ho trovato da Zapp Automation ma non sono particolarmente economici...

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Cambio progetto: pantografo x legno più solido che preci

Messaggio da kylotron » domenica 29 novembre 2015, 21:27

Per quanto riguarda il pignone autocostruito, tempo fa avevo visto, smontati, una cremagliera ed un pignone fatti in modo "anomalo".
La cremagliera aveva i denti leggermente "conici" lungo l'asse trasfersale alla cremagliera. Cioè,... dal lato opposto al pignone erano leggermente più stretti.
Ed il pignone aveva un precarico a molla... in questo modo veniva spinto verso la parte della cremagliera "più stretta" e garantiva un gioco estremamente ridotto e sempre auto-adattante.

Ma non ho idea dell'uso che se ne faceva. La cremagliera era larga 50 mm e lunga 20 metri (in vari pezzi). Il pignone aveva un diametro di circa 10-12 cm circa.
La mia piccolina....

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Cambio progetto: pantografo x legno più solido che preci

Messaggio da mauron62 » domenica 29 novembre 2015, 23:50


TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: Cambio progetto: pantografo x legno più solido che preci

Messaggio da TND-storm » lunedì 30 novembre 2015, 13:06

Ecco, il pignone coassiale con la puleggia grande potrebbe essere già più interessante...

Scusate l'ignoranza, ma in questi casi come conviene accoppiare i vari componenti? (Parlo dell'insieme pignone-puleggia-piastra)
(Magari nel video lo dice ma non posso ascoltare l'audio da qui, e la coppia pignone/puleggia si vede solo già assemblata).

Rispondi

Torna a “La mia CNC”