LA FERRAMENTOSA CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: LA FERRAMENTOSA CNC

Messaggio da quintino » venerdì 10 giugno 2016, 14:00

Cmq, na' bella cnc in alluminio possibilmente tagliata al laser è un'altra cosa, è per quello che prima o poi, acquisterò un bel KIT in alluminio, saluti
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: LA FERRAMENTOSA CNC

Messaggio da multigraphic » venerdì 10 giugno 2016, 14:10

Mi aggiungo anche io, cercando di rimanere su quella che è la mia esperienza.

Con alluminio devi essere certo del taglio delle teste, ma se vai di squadre di fissaggio si limita alla fase di montaggio. E comunque serve sempre la massima attenzione.

Con il ferro, vero che molto dipende da come saldi e da come impronti il lavoro, ma vero anche che se poi distendi e spiani ti eviti molti problemi.
A saldare con alta o bassa corrente pregiudichi solo la tenuta della saldatura. O meglio, è la condizione che più influisce. Molto di più conta come fai le saldature. Non se belle o brutte ma dove e con che cadenza.

Qualche esempio:
Al di sotto dei 90º si punta prima dalla parte opposta e poi dalla parte dei - 90º.
Per la saldatura è lo stesso, con in più il tempo che impieghi per fare la saldatura.
Basta equilibrare il punto di calore come fosse una bilancia. Serve equilibrio.
Diventa divertente e non un incubo se capisci il fattore alternanza delle saldature tra angoli aperti e angoli chiusi.
Con una saldatura riesci a riportare in squadra un pezzo non in squadra. :-)

Ultima cosa che ha valso la buona squadratura della mia dopo averla saldata (riporto commento di chi me l'ha spiana che disse: tutto molto in squadra), furono le squadre che avvitai prima di saldare.
Utilizzando piastre di riscontro, mai saldare sulla faccia di un tubo un altro tubo. I tubi non sono mai perfetti oltre al fatto che vai a fare una giunzione su un punto elastico. Meglio usare piastroni di riscontro (vedi foto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: LA FERRAMENTOSA CNC

Messaggio da Junior73 » venerdì 10 giugno 2016, 15:03

Credo che per strutture non troppo pesanti il taglio laser e ferro da 15mm possa soddisfare le esigenze di un hobbysta. La spesa è intorno alle 140-150 euro per i pezzi pronti per una cnc di medie dimensioni . Prossimamente la farò per un amico (ponte mobile) e vi saprò dire, pubblicando il progetto del taglio nel caso qualcun altro voglia costruirla e le impressioni di uso.
Certamente si possono usare tubolari , saldare etc ma a mio modesto parere non ne vale la pena con i costi attuali dei tagli laser...

Saluti

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: LA FERRAMENTOSA CNC

Messaggio da quintino » venerdì 10 giugno 2016, 17:52

junior, ma tu taglieresti il ferro col laser? e poi, sarà da saldare, o da imbullonare?
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: LA FERRAMENTOSA CNC

Messaggio da Junior73 » sabato 11 giugno 2016, 9:21

Ciao Quintino no certamente . Pensavo alla solita ponte mobile tipo questa

http://www.cnc-creostamp.com/prodotto-1 ... 0-New.aspx

dove farci praticamente tutta la macchina compreso il piano in ferro cui applicare sotto le guide
stile hiwin da 20. Nel piano solita serie di fori da m6 disposti ogni 6cm dove da sopra ancorare i pezzi e da sotto le guide Hiwin. I pezzi della macchina sarebbero imbullonati .
Penso che il piano in ferro da 15mm + le guide sia sufficientemente rigido....altrimenti metterei altri rinforzi. L'unico dubbio è l'eventuale uso di refrigeranti non proprio agevole.

Come dicevo la spesa dei pezzi tagliati è sotto i 200 euro e penso che sia un buon compromesso tra costi e risultati ottenibili sempre rimanendo in una cnc hobbystica. C'è da lavorare sui fori per filettarli
ove necessario ma penso che ne valga la pena.

Saluti

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: LA FERRAMENTOSA CNC

Messaggio da quintino » sabato 11 giugno 2016, 10:26

Beh, se il taglio è fatto al laser, da disegni esatti, la precisione è assicurata, in'oltre, il fatto che sia in ferro, sicuramente è più robusta dell'alluminio, anche se di spessore 16 mm, è un po meno. Penso che se si monta un buon mandrino, ci si può fresare anche il ferro, avvisaci di ulteriori sviluppi, ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Rispondi

Torna a “La mia CNC”