E' un pò di tempo (circa 6 anni, da quando ho mollato la scuola) che sto cercando una CNC per creare prototipi di PCB!
Ho fatto l'ITIS e a scuola avevamo una (già vecchia) fresa cnc LPKF (dovrebbe essere la ProtoMat E34) con cui producevamo le nostre schede.
"Purtroppo" il professore non ci faceva usare più di tanto il pc di controllo della fresa, quindi non ricordo che software utilizzava.
Appena uscito dalla scuola cercai qualcosa di simile, ma i prezzi erano esorbitanti, sempre a 4 cifre.
Ultimamente mi sono re-interessato all'argomento, sopratutto vedendo le piccole cnc che propongono nelle fiere dell'elettronica, e ho notato che ci sono alcuni modelli cinesi piuttosto economici.
La mia domanda è: vale la pena investire su cinesate di quel genere li?
Dico la verità, ho posato gli occhi su due modelli in particolare, la 2418 e la 3020... Informandomi in giro se ne leggono di tutti i colori, chi dice che fanno cagare, chi dice che per quel che costano sono ottime, chi ha cambiato l'elettronica di controllo con altri tipi e così via.
A vista la più piccola sembra molto meno robusta della seconda, mi da l'impressione che si pieghi facilmente mentre lavora, però la seconda pur essendo "aggiornata" ha ancora il vecchio sistema a porta parallela che mi fà un pò paura nel 2017.
Dopo aver sfogliato un decimo delle pagine che si trovano su internet, in italiano e inglese, mi chiedo: vale la pena prendere un kit già fatto o è meglio prendere telaio, mandrino ed elettronica separatamente?
Da quanto ho capito al momento ci sono le più grandi con l'alimentatore proprietario che lavora con Mach3 e porta parallela (volendo un vecchio pc da dedicarci lo avrei anche), oppure arduino con GBRL molto più nuovo e performante (?) anche se pecca di alcune funzionalità. Avevo letto anche di una scheda (di cui non ricordo il nome) che va collegata direttamente in rete lan e lavora completamente da sola senza pc dandogli il gcode da lavorare...
Anche a mandrino alcuni dicono massì va bene, altri dicono che se non ha almeno 12000 giri sulle pcb lavora male, anche li non so più dove sbattere la testa! Anche a punte sto dubbioso, a scuola usavamo solo quelle spiralate a forma di trapano, mentre leggevo che per le pcb bisogna usare quelle a V...
In linea generale voglio spendere il meno possibile, diciamo che il tetto massimo sta sui 6-700 euro, perchè comunque è una macchina che userei principalmente come prima macchina per imparare, e sopratutto come hobby, non ci guadagno con le mie pcb! (anche se in un futuro, chissà

L'utilizzo principale come già detto è per prototipi di pcb, ma già che ci sono qualche pezzo di plexiglass da intagliare per farci una scatola alle pcb non ci starebbe male! Come piano di lavoro il minimo su cui voglio stare è un 10x15, non meno, ma non andrei oltre il 20x30 se non avessi motivo di farlo.
Un'altra idea che passava per la testa erano le ibride cnc/3D, ma sò soldi e io col 3D non ci ho mai lavorato! (lo ammetto, mi ero innamorato del fabtotum

Mi affido ai vostri consigli!!!
