Vi chiedo aiuto per la progettazione della mia cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
stendf
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 11 maggio 2020, 17:40

Vi chiedo aiuto per la progettazione della mia cnc

Messaggio da stendf » giovedì 14 maggio 2020, 11:13

Salve a tutti,

anche se conosco ancora poco questo mondo vorrei cimentarmi nella realizzazione della mia prima cnc. L'idea è quella di creare una macchina capace di lavorare delle basette in rame per realizzare circuiti THT (in pratica NO smd). Lo spazio di lavoro quindi non è una caratteristica che mi interessa molto mentre il budget è un elemento più importante (aimhè).

Pensavo di realizzare la struttura in legno, con i piani x ed y mobili (in poche parole uno sopra l'altro) mentre l'asse z posto su un ponte fisso. Rispetto alla configurazione con due piani sospesi mi da l'impressione di essere più stabile, anche se così facendo si dimezza il piano di lavoro. Guardando in giro però mi sono accorto che è un tipo di configurazione poco utilizzato, sapete dirmi se è una questione solo di spazio o ci sono altri tipi di problemi?

Questa era la parte su cui avevo le idee più chiare :lol: ora arrivano i problemi.

Problema n .1 - I Motori

Lo sforzo maggiore che la macchina dovrebbe produrre è il taglio dei bordi del circuito (spessore è < 2mm). Di quanta potenza ho bisogno per questa operazione? Dei motori passo-passo tipo 17HS4401 andrebbero bene? (scusate la cinesata)


Problema n .2: La trazione

Sulla carta avevo messo in conto di utilizzare per ogni asse delle viti a ricircolo di sfere con guide lineari clone Hiwin, ma anche optando per versioni "scrause" la spesa rimane comunque consistente. Ci sono altre possibilità? Da quanto ho capito la trazione a nastro/cinghia è troppo poco precisa per il mio scopo


La ca**ata

Una volta realizzata questa ipotetica macchina, togliendo il mandrino e sostituendolo con un estrusore si potrebbe fare una stampante 3d? Quali sono i limiti di questo ragionamento?


Grazie mille a chiunque abbia avuto la pazienza di leggere cose così banali senza mandarmi a quel paese, e a chi avrà la cortesia di risolvere i miei dubbi :)

Sono graditissimi guide, tutorial, video, ... etc.

Saluti

moderntalking
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2014, 15:48
Località: Padova

Re: Vi chiedo aiuto per la progettazione della mia cnc

Messaggio da moderntalking » mercoledì 20 maggio 2020, 9:03

Ciao

Prova a dare una occhiata a questa:

https://bitbucket.org/compactpcbmaker/cpcbm/src/master/

Sul loro canale youtube trovi molti video.
L'ho vista in azione al makerfaire a roma un paio di anni fa.

Per le tue domande, secondo la mia opinione:
i nema 17 vanno bene
la trazione a cinghia, per questo tipo di lavoro, è sufficiente. Con la macchinetta di cui sopra fanno anche CS per SMD.
le macchine con due diverse destinzioni d'uso non fanno bene ne l'una ne l'altra. Troverai diverse discussioni nel forum a riguardo. Per fare circuiti stampati ti basta una Z ridottissima. Una stampante 3d deve avere una Z molto più ampia. Ma non è solo questa la differenza. Io farei due cose separate

Ciao

stendf
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 11 maggio 2020, 17:40

Re: Vi chiedo aiuto per la progettazione della mia cnc

Messaggio da stendf » giovedì 21 maggio 2020, 12:32

Grazie mille

Rispondi

Torna a “La mia CNC”