Problema con finecorsa
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: martedì 2 giugno 2020, 8:31
Problema con finecorsa
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Problema con finecorsa
Ciao,
di richieste come la tua ce ne sono tantissime, almeno una a settimana. Se cerchi meglio, troverai tutti i suggerimenti che sono stati dati agli altri utenti.
Partendo dall'inizio, hai consultato la madre di tutte le informazioni, ovvero il sito di grbl?
https://github.com/gnea/grbl/wiki/Set-u ... ming-Cycle
Prima leggi il Friendly Manual, poi chiedi informazioni.
Se non ti bastassero le informazioni trovate nel sito o qui nel forum, dovresti partire descrivendo in modo completo il tuo sistema.
Ad esempio:
- i finecorsa sono meccanici o induttivi?
- i finecorsa sono normalmente aperti (NO) o normalmente chiusi (NC)?
- quanti sono i finecorsa (3?, 6?) ?
- un disegno del loro schema di collegamento
di richieste come la tua ce ne sono tantissime, almeno una a settimana. Se cerchi meglio, troverai tutti i suggerimenti che sono stati dati agli altri utenti.
Partendo dall'inizio, hai consultato la madre di tutte le informazioni, ovvero il sito di grbl?
https://github.com/gnea/grbl/wiki/Set-u ... ming-Cycle
Prima leggi il Friendly Manual, poi chiedi informazioni.
Se non ti bastassero le informazioni trovate nel sito o qui nel forum, dovresti partire descrivendo in modo completo il tuo sistema.
Ad esempio:
- i finecorsa sono meccanici o induttivi?
- i finecorsa sono normalmente aperti (NO) o normalmente chiusi (NC)?
- quanti sono i finecorsa (3?, 6?) ?
- un disegno del loro schema di collegamento
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: martedì 2 giugno 2020, 8:31
Re: Problema con finecorsa
Ciao! Sotto tuo consiglio ho consultato il manuale facendo varie prove ma non sono riuscito a venirne a capo. Comunque rispondendo ai tuoi requisiti i finecorsa che monto sono meccanici, allego foto
Sono normalmente aperti ma non sono sicuro, sono 6 quindi due per ogni asse.
Spero si capisca qualcosa dalle fotoNon hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: martedì 2 giugno 2020, 8:31
Re: Problema con finecorsa
Se può servire quando invio il ciclo di homing esce il messaggio check limits, mentre invece quando li testo in manuale funzionano correttamente.
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Problema con finecorsa
Prova a fare la prova descritta in questo link:
https://discuss.inventables.com/t/guide ... ches/16588
Ne riporto un pezzo:
https://discuss.inventables.com/t/guide ... ches/16588
Ne riporto un pezzo:
Così capiamo se grbl vede correttamente i limit switch e se sono nell'ordine corretto.To request the homing switch state you turn on the bit associated with the switches in the status report mask. The bit to turn on is bit 4 which is equivalent to decimal 16. So, you would add 16 to the 3 that is the default setting to get 19. Set $10=19 to turn on the reporting function for homing switches.
Now when you issue the status immediate command (?) the return message will include the state of the homing switches (LIM=000). This value represents the normal case with no homing switch tripped. The order of the report is ZYX. So, a report of LIM=010 would indicate that the Y axis homing switch is tripped. Similarly, LIM=111 would indicate that all of the homing switches are tripped.
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: martedì 2 giugno 2020, 8:31
Re: Problema con finecorsa
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: martedì 2 giugno 2020, 8:31
Re: Problema con finecorsa
Bene ma non benissimo, risolto un problema ne salta fuori un altro! tutto fantastico finchè dopo la prima incisione non gira più il mandrino, da GRBL se attivo lo SPINDLE è ok. Quindi non vorrei fosse già bruciato il motore, ho già provato a fare reset, spegnere/accendere e aggiornare i driver. ma nulla
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Problema con finecorsa
Chiaramente, qualche info in più fa sempre bene.
Che tipo di motore è il mandrino?
Che tipo di circuito c'è tra arduino e il mandrino? Un relè? Un transistor?
Che tipo di motore è il mandrino?
Che tipo di circuito c'è tra arduino e il mandrino? Un relè? Un transistor?
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: martedì 2 giugno 2020, 8:31
Re: Problema con finecorsa
Il motore è un 775ER motore mandrino (12-36 V) 24 V: 10000 r / min
Collegati da transistor?? tramite PWM, spero di aver scritto giusto
Collegati da transistor?? tramite PWM, spero di aver scritto giusto
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Problema con finecorsa
Il PWM dove va a finire? Arduino ha un segnale di uscita a 5V, non è certo lui a pilotare *direttamente* il mandrino.
Quindi in mezzo ci deve essere un circuito di qualche tipo. Descrivi meglio il collegamento.
Se tu hai una scheda che ha su il processore di arduino ed altro hardware, il transistor di cui parlo potrebbe esseree a bordo della scheda.
Sarebbe utile lo schema elettrico, ma, al limite una foto della scheda e dei collegamenti verso il mandrino.