Sostituzione cuscinetti elettromandrino

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
peppe63
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 26 giugno 2017, 20:33

Sostituzione cuscinetti elettromandrino

Messaggio da peppe63 » sabato 13 giugno 2020, 12:33

Salve a tutti.
Ho fatto girare l'elettromandrino cinese a 24000 giri, per un pò di tempo, e si è mangiato i cuscinetti!
Avevo pensato di sostituirli.
Qualcuno ha mai provato a sostituire i cuscinetti di un elettromandrino cinese da 1.5kw 80mm?
E' un operazione fattibile o conviene buttarlo e comprarne uno nuovo?
Io, avevo pensato, di sostituirli con dei cuscinetti di miglior qualità
Grazie

Avatar utente
odino87
Senior
Senior
Messaggi: 791
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 0:55
Località: Pratovecchio
Contatta:

Re: Sostituzione cuscinetti elettromandrino

Messaggio da odino87 » sabato 13 giugno 2020, 22:24

Si può sapere il venditore da cui hai preso questo elettromandrino?

Comunque girano sul web dei video di queste riparazioni e sostituzioni.
Ma non so quanto siano affidabili.
Un buon video su come sono fatti questi mandrini l'ha fatto un Piotr Fox, dove fa delle considerazioni su questi mandrini economici cinesi.
Mi pare che in un pezzo del video lo smontasse anche per far vedere come è fatto.
Nei suoi mi sa che si era fuso qualcosa a livello di cablaggio per il surriscaldamento.

peppe63
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 26 giugno 2017, 20:33

Re: Sostituzione cuscinetti elettromandrino

Messaggio da peppe63 » sabato 13 giugno 2020, 23:06

L'ho preso qualche anno fa da ratmotor

Avatar utente
odino87
Senior
Senior
Messaggi: 791
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 0:55
Località: Pratovecchio
Contatta:

Re: Sostituzione cuscinetti elettromandrino

Messaggio da odino87 » sabato 13 giugno 2020, 23:07

penso sia lo stesso che sto valutando in questo momento.
Comunque penso che se a livello elettrico sia ok, e se le sedi dei cuscinetti non siano mangiate li puoi sostituire

peppe63
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 26 giugno 2017, 20:33

Re: Sostituzione cuscinetti elettromandrino

Messaggio da peppe63 » domenica 14 giugno 2020, 8:30

Si,elettricamente è ok
Ok, proverò a smontarlo e speriamo di riuscire a rimontarlo :D
Sai che tipo di cuscinetti monta oppure bisogna prima smontarlo e vedere se c'è scritta qualche sigla?

Pietro595
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2017, 18:12

Re: Sostituzione cuscinetti elettromandrino

Messaggio da Pietro595 » domenica 14 giugno 2020, 10:43

Io ho smontato il mio da 2.2 kW per sostituire i cuscinetti. Consiglio spassionato, se non hai un minimo di attrezzatura lascia stare.

peppe63
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 26 giugno 2017, 20:33

Re: Sostituzione cuscinetti elettromandrino

Messaggio da peppe63 » domenica 14 giugno 2020, 11:14

Ciao
Ho visto dei video su youtube sembra un operazione semplice.Magari lo potrei fare con l'aiuto di un amico meccanico.
Il problema è se si trovano i cuscinetti

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Sostituzione cuscinetti elettromandrino

Messaggio da Junior73 » domenica 14 giugno 2020, 11:21

Quoto Pietro ......fai attenzione nel rimontare i nuovi . Sono cuscinetti delicati rispetto ai soliti e i meccanici ci vanno giù "pesante " con presse etc.
I cuscinetti li trovi sicuramente . Ci sono i cinesi di solito sui 8-10 euro l'uno e dovrebbero avere una qualità pari ai quelli di serie.Altrimenti devi andare su quelli di marca skf etc ma se li monti male (precarico sbagliato etc) non ti durano quanto dovrebbero (meglio un secondo mandrino nuovo in tal caso magari più potente). Considera che un 3kw tondo (100mm) ad acqua viene 200 spedito da Eu (Stepperonline)

Saluti

peppe63
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 26 giugno 2017, 20:33

Re: Sostituzione cuscinetti elettromandrino

Messaggio da peppe63 » domenica 14 giugno 2020, 11:42

Grazie Junior per il consiglio ho già ordinato un altro mandrino da1.5kw ad acqua, in pratica come quello che ho, ma sembra un pò meglio 115 euro da aliexpress.
A saperlo avrei visto su stepperonline ma comunque ormai è fatta!
Per estrarre e inserire i cuscinetti ho un macchinario che li scalda dovrei riuscire senza scassarli almeno penso :D
Volevo chiedere ..sti cuscinetti hanno un verso in cui devono essere inseriti? E che è sto precarico?
Scusa l'ignoranza e grazie

Rispondi

Torna a “La mia CNC”