Meccanicamente ho fatto delle modifiche per sfruttare meglio l'altezza e la profondità del mandrino in base alle mie esigenze di lavorazioni.
Faccio presente che sono un appassionato di elettronica, meccanica, informatica e mi diletto anche a programmare CNC professionali (fanuc-Siemens-Philips-ecc...). La macchina è fluida e non uso più il software Mach3 perchè vecchio e spesso instabile ma un free server-client con cui posso gestire i comandi anche tramite tablet o smartphone.
La parte elettronica è ancora in test con controllo aperto ma collegata e funzionante. Ho già sperimentato l'aggiunta di un display vicino alla meccanica che mi visualizza coordinate in tempo reale e altre info come giri e avanzamento ( S e F ).
Appena posso aggiungo foto.
Vi posso assicurare che con questa soluzione ho reso la macchina personalizzabile e libera da qualsiasi vincolo software.
