realizzazione cnc demo - scelta mandrino utensili e materiali

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
alejho
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 14:31

realizzazione cnc demo - scelta mandrino utensili e materiali

Messaggio da alejho » mercoledì 4 novembre 2020, 12:15

Ciao a tutti,
per motivi lavorativi sto realizzando una macchina cnc cartesiana "demo" a 3 assi.
Non dovrà essere una cosa professionale a livello meccanico, serve solo per valutare le potenzialità del controllo che utilizzerà dei servo brushless in etherCAT.
Purtroppo se sono abbastanza scafato nella parte "motion control" sono abbastanza ignorante per la parte lavorazioni meccaniche.

Mi piacerebbe però attrezzarla con un mandrino in grado di lavorare decentemente legno o plastica per fare delle dimostrazioni pratiche.
In particolare pensando ad alcune lavorazioni tipo la filetattura mi chiedevo : quale materiale non metallico si presterebbe meglio per dei test?(polizene?acrilico?policarbonato).

Con questo mandrino si riesce a fare qualcosa di decente secondo voi?

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Pensavo che la velocità dovrebbe poter essere controllata con una uscita analogica del controllo (suppongo 0-10v), mentre per operazioni avanzate come la filettatura sarà sicuramente necessario installare un encoder da retroazionare nel controllo.

Infine...sapendo il tipo di pinza del mandrino (diciamo er11) come si scelgono gli utensili?.
Grazie in anticipo a chiunque sappia darmi una dritta!
Ciao!
Ultima modifica di Anonymous il mercoledì 4 novembre 2020, 18:55, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: link commerciale senza immagini rimosso

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: realizzazione cnc demo - scelta mandrino utensili e materiali

Messaggio da hellfire39 » mercoledì 4 novembre 2020, 12:40

Temo sarà difficile fare filettature rigide con un mandrino del genere.
Per le filettature rigide penso ti serva un brushless come mandrino perché dovrai essere sincrono con la Z.

alejho
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 14:31

Re: realizzazione cnc demo - scelta mandrino utensili e materiali

Messaggio da alejho » mercoledì 4 novembre 2020, 14:31

Ho letto di tecniche per cui, data la lettura di velocità del mandrino da encoder (anche se il mandrino è poca roba) la velocità dell'asse Z viene controllata in modo da assorbire le variazioni di velocità del mandrino stesso ed ottenere una filettatura rigida.
Per me non sarebbe un grosso problema fare un tentativo in questo senso.

Però sono aperto a suggerimenti...hai in mente un modello in particolare?
Per il resto sapresti dirmi qualcosa?

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: realizzazione cnc demo - scelta mandrino utensili e materiali

Messaggio da hellfire39 » mercoledì 4 novembre 2020, 14:53

Si, hai ragione. Non li ho mai presi in considerazione, filetto a mano. per la stessa ragione non ho in mente nessun modello in particolare. :(

Pietro595
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2017, 18:12

Re: realizzazione cnc demo - scelta mandrino utensili e materiali

Messaggio da Pietro595 » domenica 8 novembre 2020, 18:47

La filettatura rigida ti sconsiglio di improvvisarla, soprattutto con una er11 che in quanto a forza di serraggio lascia il tempo che trova.
Ti consiglio di investire 100€ in una fresa a filettare di qualità e usi quella senza pensieri.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”