Allen-Bradley Osai 8601

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
emanuele
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 16:29
Località: Salerno

Allen-Bradley Osai 8601

Messaggio da emanuele » sabato 15 marzo 2008, 21:36

Mi ritrovo finalmente tra le mani una fresa cnc, cerco informazioni sul sistema operativo di questo controller:

Allen-Bradley Osai 8601

appena posso vi ammorbero' con qualche foto!

devo studiare ancora un po' procedure, accessori e lavorazioni...

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 15 marzo 2008, 21:40

E' si le foto ci vogliono ... :wink: ...



.

cncmaster
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 6 gennaio 2008, 12:30
Località: Vorrei tenerla segreta...

Messaggio da cncmaster » domenica 16 marzo 2008, 10:13

Come ho gia detto di la... che vuoi sapere di preciso?
Per ora non so...

Avatar utente
emanuele
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 16:29
Località: Salerno

Messaggio da emanuele » domenica 16 marzo 2008, 17:20

Il so
ovvero:
1) quali comandi e funzioni sono disponibili per la gestione della macchina ?
2) e' possibile gestire da consolle esterna l'input dei gcode ?
3) un jogpad e' previsto ?
4) cosa non so e cosa dovrei sapere ?

Finora ho lavorato con i laser vecchia generazione, e qualche fresetta gestita direttamente da pc.

Per i laser non mi pare che ci sia bisogno di molto oltre ad un buon disegno, per le frese controllate da pc, tutto quello che serve e non c'e' l'ho posso farlo, dalla programmazione all'elettromeccanica, ma per sistemi belli e fatti, meglio conoscerli bene prima di mettere mano...

Avatar utente
emanuele
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 16:29
Località: Salerno

immagini ?

Messaggio da emanuele » lunedì 17 marzo 2008, 22:24

mi sembrava molto facile inserire delle immagini... mah !
quando capiro' come farlo... senza pubblicare sul web

hola!

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 17 marzo 2008, 22:38

Allora ...

Quando stai rispondendo ad un messaggio, inserendo una risposta qui nel forum, stai con una finestrella aperta dove scrivi quello che dopo pubblicherai nel tuo messaggio di risposta ... Bene ?...

Sotto c'è un "bottone" con scritto "BROWSE" o "SFOGLIA" ... premilo e ti si aprirà  in una nuova finestra il tuo "File Manager" ... sfoglialo fino alla cartela dove tieni la foto da caricare, selezionala e premi "APRI" ... la tua immagine si caricherà  nella tua risposta ... quindi premi "INVIA" ed è fatto ... ma devi fare il ridimensionamento della foto prima ... alla fine lascio un link che insegna ad usare un programma molto semplice e utili, nonché gratis ...

Se vuoi pubblicare piu di una foto, per la seconda ed avanti. allora premi "AGGIUNGI ALLEGATO" la pagina mette in coda la prima (ci mette un paio di secondi) e allora puoi premere "BROWSE" o "SFOGLIA" per la seconda e cosi via ...

Per risposta c'è un limite di cinque foto, ma puoi aprire quante risposte vuoi ...

E ... (non è finito) ... per pubblicare foto ci sono delle regole da rispettare quanto a dimensione, ma per quello ti lascio un link, leggilo perché parla di due OTTIMI programmi ...

Uno è Image Resizer e l'altro MWSnap ... tutte e due gratis e utilissimi ...

PS: - ... (si possono usare i programmi che si vuole, basta rispettare le dimensione) ...


***********


-------------------------
Le dimensione massime suggerite da regolamento sono 540 larghezza per 800 altezza ...
Nel link sotto ho riunito qualche considerazione a riguardo ... e c'è anche un piccolo programma che facilita il "resize" ... si istalla nel menu a tendina del "mouse" e se lo usa nel momento stesso di pubblicare una foto ... "IMAGE RESIZER" ... dentro il topico lo trovi ... ma qualsiasi programma di foto ritocco farà  il lavoro ..
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=3087


http://www.velleca.it/manualiforum/IMAGE_RESIZER.rar

Avatar utente
emanuele
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 16:29
Località: Salerno

...

Messaggio da emanuele » lunedì 17 marzo 2008, 22:58

qualche foto...

? fin qui c'ero arrivato ... ma il risultato e' sempre questo
.
.
.
.
.opla! ce l'ho fatta!

grazie... avevo superato i limiti di qualche pixel
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di emanuele il lunedì 17 marzo 2008, 23:30, modificato 4 volte in totale.

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 17 marzo 2008, 23:07

Magari le tue immagine sono troppo grande come definizione ... e non le accetta ...

Ti da un messaggio di errore ? ...

Ah bene sei riuscito ... :D ...

Avatar utente
emanuele
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 16:29
Località: Salerno

Programmino DXF-GCODE

Messaggio da emanuele » venerdì 28 marzo 2008, 20:14

Per ingannare l'attesa di una pietosa risposta alla mia richiesta...mi sto facendo un programmino DXF -> GCODE

Niente di eccezionale ma qualcosa che se e' servito a me, forse potrebbe servire a qulcun'altro

alcuni comandi non funzionano ancora ma di quello che funzionicchia c'e':
a) trasmissone seriale del codice
b) possibilita' di settare diversi parametri macchina
c) un abbozzo di multipassata da controllare (lavora in passate multiple completando una entita' prima di passare alla successiva)
d) un visualizzatore grafico ancora un po malconcio (accetta solo coord positive per ora) ma che ha il pregio di funzionare sul gcode e non sul dxf, facendo cosi' da test

e' una versione preBeta, chi lo prova e ritiene di commentarlo, criticarlo ecc. sara' ben gradito per la collaborazione

Avatar utente
emanuele
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 16:29
Località: Salerno

Messaggio da emanuele » lunedì 31 marzo 2008, 17:05

per chi e' interessato al programma di conversione dxf-gcode. la discussione continua in
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 0482#70482

Avatar utente
emanuele
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 16:29
Località: Salerno

io ci provo ancora

Messaggio da emanuele » lunedì 7 aprile 2008, 14:53

Allen-Bradley Osai 8601

chi mi passa informazioni su questo controller?
quale e' la procedura per tarare gli assi?
quale e' la procedura per tarare il magazzino uensili?

io ci provo ancora !

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » lunedì 7 aprile 2008, 14:57

il controllo è un olivetti che ora si chiama osai
non so se il tuo è in iso o se usa ancora il triletterale
comunque su internet trovi il sito della osai dove puoi eventualmente chiesere delucidazioni tanto sono nella zona di torino

Rispondi

Torna a “La mia CNC”