Cnc portatile X6

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
PumaPiensa
Senior
Senior
Messaggi: 1395
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
Località: vicenza

Re: Cnc portatile X6

Messaggio da PumaPiensa » mercoledì 2 novembre 2022, 23:40

Io ho anche una cnc 20x30 di alluminio che danno per lavorarci anche i metalli, pesa quasi 30 chili ma noon c'è paragone con le mie in legno, è un incubo, vibra e suona come una campana. La uso solo per fare circuiti stampati.
La classica 2030 cinese? se la prendi come riferimento allora si capisce perchè consideri scadenti le cnc in alluminio. Quelli sono giocattoli che vanno bene appunto solo per fare pcb. Prendi come riferimento altre cnc qui nel forum fatte come si deve e vedrai che lavorano bene e senza problemi.
Le professionali (che poi bisogna vedere cosa si intende con professionali) esistono anche in alluminio magari limitato al ponte , di solito sono in ghisa, lamierone saldato, marmo epossidico ecc ...sicuramente non in legno.

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Cnc portatile X6

Messaggio da hellfire39 » giovedì 3 novembre 2022, 7:58

maufedro ha scritto:
mercoledì 2 novembre 2022, 21:21
Si lasciamo perdere, non si riscrive niente, sono dati di fatto e di conoscenze, inutile discuterne con chi non ne ha o se le procura su youtube
e l' alluminio lo trovi sulle hobbistiche e non certo sulle professionali
Guarda che qui, se c'è qualcuno che vuole stravolgere la fisica, sei tu.

Per dato di fatto si intendono numeri, non chiacchiere. Cos' conoscenze, sono quelle che leggi sui libri di testo.
Finora io ho visto altri portare dati di fatto e tu solo chiacchiere basate sulla tua esperienza.

Vuoi convincermi? Portami un esempio tratto da un libro di testo che confuti le affermazioni fatte da Umano2315 sull'alluminio.

luigi139
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2025, 10:02

Re: Cnc portatile X6

Messaggio da luigi139 » mercoledì 12 febbraio 2025, 18:02

so che è una discussione vecchia, ma non prendiamo l'aluminio come miglior materiale di costruzione, nessuna fresa o tornio professionale è fatto in alluminio, cemento(non quello dei muratori) si alcune ci sono, legno.. no certamente, legno e alluminio (generico , ci sono molti tipi diversi di entrambi) hanno caratteristiche differenti, rigido e secco il secondo piu flessibile il primo, per ottenere una struttura di pari caratteristiche il legno deve avere sezioni molto superiori, il legno se trattato e lavorato correttamente è un buon materiale di costruzione, e a parte essenze tropicali, che per via dello sfruttamento ambientale e la devastazione delle foreste eviterei come la peste, (e mi auguro che molti altri la pensino così) si presta egregiamente a molti lavori anche gravosi(vedi i tetti delle case) se si adotta la tecnica del sandwich è possibile creare un manufatto leggero e sufficientemente rigido, si costruiscono barchette a vela e canoe anche di 5 metri di lunghezza con compensati con spessore di 3mm, aerei fatti in legno hanno attraversato gli oceani senza nessun problemi alla struttura, e poi è molto bello ed elegante, avete mai visto un riva acquarama o un ariston in parte ad un altro motoscafo in fibra di vetro? certamente ha le sue caratteristiche, i suoi pregi e i suoi difetti, come tutti i materiali del resto, bisogna conoscere pregi e difetti e sfruttarli in maniera appropriata, io sto cominciando a costruirmi la mia prima cnc, in legno, tutto di recupero, la base è un bancale di compensato, da un secondo bancale identico faro spalle e traversa.... non sarà una macchina precisa, ne veloce ne rigida, ma va benissimo così, se un giorno avrò esigenza di rigidita e prestazioni passerei a cemento e marmo, mai sceglierei aluminio, ma non per questo lo denigro. anche il carbonio è molto rigido e non ha le dilatazioni dell'alluminio, suona anche lui ma basta stratificarlo adeguatamente su schiume poliuretaniche e si risolve questo problema.
Cercate di essere di ampie vedute, non esiste solo il bianco e il nero ma miriadi di sfumature ognuna con la sua bellezza.
scusate per la lunghezza del messaggio e un saluto a tutti

Avatar utente
Scj
Senior
Senior
Messaggi: 726
Iscritto il: martedì 1 marzo 2022, 22:20

Re: Cnc portatile X6

Messaggio da Scj » mercoledì 12 febbraio 2025, 22:01

Oddio. Una cnc da un pallet mi mancava. Attendo sviluppi e foto. Buon lavoro.
Nell'ordine si conserva, nel disordine si CREA!
https://www.youtube.com/channel/UCBPtFN ... hyJSXoOH_w

Avatar utente
PumaPiensa
Senior
Senior
Messaggi: 1395
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
Località: vicenza

Re: Cnc portatile X6

Messaggio da PumaPiensa » giovedì 13 febbraio 2025, 19:20

L'alluminio non è il migliore materiale in assoluto (cosa che comunque varia anche in base al lavoro che si vuole fare) , ma sicuramente è il miglior compromesso per i lavori che si trovano qua nel sito. Non lo dico io, ma i fatti. Dopo decenni di cnc italia, centinaia di cnc fatte anche da gente che ci lavora con i centri di lavoro se la maggior parte delle cnc sono pantografi o ponti fissi in alluminio un motivo c'è. Costo accettabile , reperibilità , relativamente facile da lavorare e soprattutto trovare chi te lo lavora, resiste bene ai refrigeranti, passivabile ecc ecc. Ha anche svantaggi , ovvio, ma se "l'evoluzione" del sito ci porta a usarlo ne deriva che è il miglior compromesso. Poche altre sono in acciaio (ancora meno i pantografi) rare in cemento e resina. Quelle in legno di solito sono dei prototipi per poi farle appunto in alluminio. Il basamento della mia è in ferro ,ma solo perchè tramite un amico ho trovato chi me lo ha saldato. ridisteso, fresato in un sol pezzo. Altrimenti sarei andato sui profilati.
Se altri materiali nel complesso fossero migliori, negli anni sarebbero emersi nelle costruzioni qui nel sito. Un pò come succede in natura.A meno di scoperte eccezionali o disponibilità di prodotti prima inesistenti (tipo profilati in carbonio o altro) le cnc saranno sempre in alluminio.
Se il legno fosse stato una scelta migliore nel suo complesso adesso ci sarebbero quasi esscusivamente cnc in legno , mi riferisco a quelle diciamo "serie" .
Se tu volessi un pantografo medio/grande per legno o alluminio con un mandrino da 2.2kw la fai in cemento? compreso il ponte? Il ponte puoi farlo in ferro, ma poi chi te lo fresa? Invece con i profilati riesci a fare una cnc da 2x1m senza troppi problemi. Il cemento lo userei per un centro di lavoro, ma anche il resto deve essere dimensionato.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”