
Pantografo CNCEST
-
- Junior
- Messaggi: 154
- Iscritto il: sabato 15 marzo 2014, 7:42
- Località: Prov. Forlì Cesena
Re: Pantografo CNCEST

- Stefano702
- Junior
- Messaggi: 64
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 21:33
- Località: Castelfidardo AN
Re: Pantografo CNCEST
Ahahahah!!!....chi lavora con il legno è un falegname!!!...perchè cos'hai visto??
Il mio blog: http://legnoemare.blogspot.com
-
- Junior
- Messaggi: 154
- Iscritto il: sabato 15 marzo 2014, 7:42
- Località: Prov. Forlì Cesena
Re: Pantografo CNCEST
Bhe..Geppetto era falegname..ma se avesse avuto competenze navali lo avremmo chiamato maestro d'ascia ( e sarebbe scappato dalla balena a bordo di un pinocchio con la vela issata sul naso..
)

- Stefano702
- Junior
- Messaggi: 64
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 21:33
- Località: Castelfidardo AN
-
- Senior
- Messaggi: 993
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
- Località: Sora
Re: Pantografo CNCEST
Se hai la possibilità di "rimappare" le connessioni a livello software (credo di si), dovrebbe essere l'ingresso per il sensore dell'asse A.Stefano702 ha scritto: ↑sabato 30 marzo 2019, 22:58Inoltre non riesco a capire dove collegare il Probe
Nel mio caso, almeno, è così ^_^ (ma io uso LinuxCNC)
La mia piccolina....
- Stefano702
- Junior
- Messaggi: 64
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 21:33
- Località: Castelfidardo AN
Re: Pantografo CNCEST
Ok!!....proverò come hai suggerito!!...poi faccio sapere! (mi ci vuole un pò di tempo, però sicuramente dico come è andata a finire!!!
Grazie!!!

Grazie!!!


Il mio blog: http://legnoemare.blogspot.com
- Stefano702
- Junior
- Messaggi: 64
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 21:33
- Località: Castelfidardo AN
Re: Pantografo CNCEST
Quindi per il Probe, collego un filo sul pin 11 e l'altro filo sul pin dove c'è scritto GND....Giusto?
Ultima modifica di Anonymous il lunedì 1 aprile 2019, 20:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riduzione citazione
Motivazione: riduzione citazione
Il mio blog: http://legnoemare.blogspot.com
-
- Senior
- Messaggi: 993
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
- Località: Sora
Re: Pantografo CNCEST
anche per gli altri sensori (finecorsa), il procedimento è identico.
Un filo al comune, GND, l'altro all'ingresso del sensore.
Se metti 2 finecorsa per asse, uno per ogni lato, questi vanno connessi in serie. In foto i finecorsa dell'asse Z della mia CNC ^_^
Un filo al comune, GND, l'altro all'ingresso del sensore.
Se metti 2 finecorsa per asse, uno per ogni lato, questi vanno connessi in serie. In foto i finecorsa dell'asse Z della mia CNC ^_^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La mia piccolina....
- Stefano702
- Junior
- Messaggi: 64
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 21:33
- Località: Castelfidardo AN
-
- Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: sabato 25 marzo 2023, 19:09
- Località: Carrara
- Contatta:
Re: Pantografo CNCEST


Grazie in anticipo
Roberto