Cnc barra filettata

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Cnc barra filettata

Messaggio da grisuzone » martedì 15 aprile 2008, 9:15

Ragazzi in attesa e ci vorrà  un pò di tempo affinchè mi preparino tutti i pezzi per quella in alluminio
ho iniziato a costruire una in MDF economica...vorrei sapere siccome voglio utilizzare normali barre filettate...che sezione mi conviene usare per le filettate dei vari assi..tenendo presente che sono quelle che si trovano in ferramenta?
Inoltre cosa posso usare per chiocciole... e poi per i cuscinetti alle estremità  delle barre....come posso fissare i cuscinetti?...portacuscinetti come posso realizzarli..
Scusate per le tante domande...
ciao ciao

Cristopher
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 23:47
Località: Reggio Emilia

Re: Cnc barra filettata

Messaggio da Cristopher » martedì 15 aprile 2008, 19:31

grisuzone ha scritto:Ragazzi in attesa e ci vorrà  un pò di tempo affinchè mi preparino tutti i pezzi per quella in alluminio
ho iniziato a costruire una in MDF economica...vorrei sapere siccome voglio utilizzare normali barre filettate...che sezione mi conviene usare per le filettate dei vari assi..tenendo presente che sono quelle che si trovano in ferramenta?
Inoltre cosa posso usare per chiocciole... e poi per i cuscinetti alle estremità  delle barre....come posso fissare i cuscinetti?...portacuscinetti come posso realizzarli..
Scusate per le tante domande...
ciao ciao
secondo me le barre filettate nn sono un ottima soluzione, capisco che sia economica però spesso la superficie della filettatura e' grossolana...

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » martedì 15 aprile 2008, 20:01

Si che non sono un ottima soluzione ne sono convinto anche io..ma daltronde non è un ottima soluzione neanche l' MDF come materiale...

Ma questa cnc è economica :) :)

stiglio
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 19:15
Località: Gravina in puglia

Messaggio da stiglio » mercoledì 16 aprile 2008, 20:20

Ciao sto cercando di fare cosi anchio??hai trovato qualche soluzione??!E per eliminare il gioco??

Avatar utente
Ciskopa
Member
Member
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:08
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da Ciskopa » mercoledì 16 aprile 2008, 21:45

Io ho utilizzato barre 8MA,cuscinetti normalissimi alle estremità  tenuti in sede dalla barra stessa,leggermente in tiro.Per chiocciola ho utilizzato delle colonnine o giunti,sempre da 8 lunghezza circa 30mm.Il gioco è accettabile.
Non so se si vede nelle foto.. CiskoCNC :)
Odio l'smsese.... W l'italiano!

stiglio
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 19:15
Località: Gravina in puglia

Messaggio da stiglio » lunedì 21 aprile 2008, 20:21

Ciao cisko grazie per la risposta o visto la tua cnc in legno,come va??ma io volevo cercare di farmi un sistemino per togliere il gioco dei dadi sai due dadi con uno spessore al cento,ma non so come poi farli rimanere bloccati ,anche per questioni di ingombro,non voglio fare una cosa impegnativa per questione di autoricambio.

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » lunedì 21 aprile 2008, 21:52

Io invece dei dadi ho utilizzato queste http://www.ekofer.com/catalogo3.asp?ID= ... G4RSP09001

sembrano essere più precise e poi si possono fissare molto bene sul supporto in legno...penso che ne metterò due una da un lato ed un dall'altro lato sempre sul supporto in legno che poi và  fissato al piano dell' asse con due penso che il gioco dovrebbe dimezzarsi...ma debbo provare appena termino la mia vi faccio sapere e posto qualche foto....per i cuscinetti ho utilizzato dei normali cuscinetti e dopo essermi sbattuto a provare vari sistemi per supportare i cuscinetti a mò di Mozzo ho provato fresando un pezzo di legno della misura esterna del cuscinetto alla fine ho trovaro dei supporti tondi con il bordo intorno tipo aureola su cui ci sono tre fori per fissarlo sembrano fatti apposta per mantenere il cuscinetto che vi entra a pressione... appena posso posto un pò di foto

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » lunedì 21 aprile 2008, 21:54

ciskopa...scusa ma la foto dovè?

Avatar utente
f1zb4n
Member
Member
Messaggi: 247
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:01
Località: Savona (SV)

Messaggio da f1zb4n » martedì 22 aprile 2008, 9:13

Molto interessanti quelle "capsule", in fine dei conti sembrano proprio delle chiocciole a passo metrico... in che materiale sono? cosi' a naso dalla foto sembrerebbe bronzo, le hai gia' prese? costi?
Se metti due di quelle chiocciole contrapposte, stai solo attento a non "chiudere" troppo per eliminare i giochi, altrimenti rischi che si grippi tutto :P

PS: penso che quando Ciskopa parlava delle foto, si riferisse a quelle che ha messo nella descrizione della sua cnc

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » martedì 22 aprile 2008, 11:57

Si le capsule sono in ottone..le ho trovate in un brico center costano solo 50 centesimi per la vite da 10...ma secondo te due dovrebbero ridurre il gioco vero? dammi conferma

Avatar utente
f1zb4n
Member
Member
Messaggi: 247
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:01
Località: Savona (SV)

Messaggio da f1zb4n » martedì 22 aprile 2008, 12:13

Secondo me un po' di gioco lo togli, ma devi fare attenzione a non toglierne troppo...
Vedo di spiegarmi meglio, se non ho capito male hai un parallelepipedo bucato in cui vuoi far passare la barra filettata e ai lati di questo mettere le chiocciole. In questo caso io fisserei una delle due, poi metteri la barra filettata e quindi fisserei la seconda con un leggero "precarico" (hai presente quando avviti dado e controdado?) in modo da avere uno scorrimento della barra ancora fluido, ma senza avere giochi della stessa tirando e spindendo nel senso della lunghezza.
Occhio solo che se dai troppo "precarico" il motore poi sforza troppo e le tue chiocciole si usureranno in tempo zero (tra ferro e bronzo indovina chi perde? :P) ricreando tutti i giochi che volevi eliminare.

Avatar utente
Ciskopa
Member
Member
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:08
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da Ciskopa » martedì 22 aprile 2008, 20:29

Confermo quanto aggiunto fa f1zb4n.. un nick meno complicato no eh :D :).. E' sulla mia cnc appunto solo che non si vede bene.
Nella foto carrello Y si vede qualcosa sulla barra filettata,solo che è tutto color grigio e non si capisce bene.Mentre quella CNC sotto X ho usato una specie di supporto che somiglia ad una chiocciola.
In ogni caso posso dire che la colonnina 8x30 avendo una certa lunghezza ha di per sè una buona precisione.. Ripeto non pretendo centesimi dal mio accrocco... ovvio ma è certo il migliore compromesso.
Le colonnine le fisso con delle "U" di barra filettata da 4 ma. E il tutto diventa parecchio rigido,nei confronti dei giochi intendo.Ovvio che quell'affarino che hai mostrato è anche una buona soluzione,dipende dalla lunghezza di filetto che ha..
Bye
Odio l'smsese.... W l'italiano!

Avatar utente
f1zb4n
Member
Member
Messaggi: 247
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:01
Località: Savona (SV)

Messaggio da f1zb4n » martedì 22 aprile 2008, 21:47

Ciskopa ha scritto:.. un nick meno complicato no eh :D :)..
Ma dai che è facilissimo.... e poi basta che accorci in fiz... :lol:

stiglio
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 19:15
Località: Gravina in puglia

Messaggio da stiglio » mercoledì 23 aprile 2008, 0:13

:) Si quella capsula sarebbe veramente l'deale,specialmente per chi non possiede un tornio,e quei fori vanno bene anche in caso di regolazione della vite.
Comunque utilizzero una cosa di quel genere e quando o tolto il gioco li blocchero con dei grani,fruttando la boccola fino all'esaurimento completo!! :D :D :D :D

Rispondi

Torna a “La mia CNC”