Questa è la mia CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Zac1970
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 14:19
Località: Ascoli Piceno

Questa è la mia CNC

Messaggio da Zac1970 » giovedì 17 aprile 2008, 11:35

Salve a tutti... dopo tanto tempo trascorso a leggere i vari post e a farmi un idea di come poter realizzare una cnc a "basso impatto economico" finalmente ho costruito la mia cnc casalinga.

La struttura è in multistrato, per lo scorrimento ho utilizzato le normalissime guide per casseti del Brico, le barre filettate sono delle M14 passo 2mm, e le chiocciole sono stare realizzate in teflon.

Per l'elettronica ho utilizzato 3 driver di Fiser e l'interfaccia Fenice di Danielxan abbinati a 3 Motori Sanyo-Denky da 1.65 N/m

Vorrei qui pubblicamente ringraziare Melino65 per l'aiuto e l'incoraggiamento fornitomi nell'affrontare quest'impresa... e naturalmente questo forum che mi ha permesso di conoscere una persona così disponibile e preparata.

Nonostante i tanti piccoli difetti che piano piano la mia "carriola" sta portanto alla luce durante queste prime fasi di collaudo, mi rende particolarmente orgoglioso l'essere riuscito a realizzare tutto ciò .... ed ora le foto..... :) :) :)

Sono ben accetti sia le critiche che eventuali suggerimenti........ :) :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » giovedì 17 aprile 2008, 11:41

ottima realizzazione

occhio alle pinze che se non ti accorgi vai in collisione
mai affrancare un pezzo rischiando la collisione

Zac1970
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 14:19
Località: Ascoli Piceno

Messaggio da Zac1970 » giovedì 17 aprile 2008, 11:48

Grazie del suggerimento..... infatti ho sostituito le pinze più grandi con queste un po' più piccole.... infatti queste anche all'apertura minima passano traquillamente tra il piano scorrevole e la struttura.... :) :) :)

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » giovedì 17 aprile 2008, 11:51

dalle foto non si riesce a valutare se passano si o no

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » giovedì 17 aprile 2008, 12:06

non capisco perché la chiocciola sotto non l'hai fissata al centro dell'asse Y.
..::Actarus::..

Zac1970
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 14:19
Località: Ascoli Piceno

Messaggio da Zac1970 » giovedì 17 aprile 2008, 12:16

Infatti è una delle tante cacchiate che ho fatto e di cui me ne sono accorto dopo..... :lol: :lol: E' in attesa di una risistemazione più ortodossa .... come tante altre piccole cose......

Purtroppo non avendo esperienza sono stato costretto a sbatterci il muso per capire dove si poteva presentare il problema.... come quello delle pinze per fermare il pezzo.....

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » giovedì 17 aprile 2008, 14:58

eh ti capisco. anche la mia cnc è di legno, molto simile alla tua.

a tante cose non ci ho pensato finché nn ci ho sbattuto contro
..::Actarus::..

Avatar utente
emidvecc
Junior
Junior
Messaggi: 120
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2007, 17:40
Località: Ancarano (TE)

Re: Questa è la mia CNC

Messaggio da emidvecc » lunedì 21 aprile 2008, 19:12

Zac1970 ha scritto:Salve a tutti... dopo tanto tempo trascorso a leggere i vari post e a farmi un idea di come poter realizzare una cnc a "basso impatto economico" finalmente ho costruito la mia cnc casalinga.

La struttura è in multistrato, per lo scorrimento ho utilizzato le normalissime guide per casseti del Brico, le barre filettate sono delle M14 passo 2mm, e le chiocciole sono stare realizzate in teflon.

Per l'elettronica ho utilizzato 3 driver di Fiser e l'interfaccia Fenice di Danielxan abbinati a 3 Motori Sanyo-Denky da 1.65 N/m

Vorrei qui pubblicamente ringraziare Melino65 per l'aiuto e l'incoraggiamento fornitomi nell'affrontare quest'impresa... e naturalmente questo forum che mi ha permesso di conoscere una persona così disponibile e preparata.

Nonostante i tanti piccoli difetti che piano piano la mia "carriola" sta portanto alla luce durante queste prime fasi di collaudo, mi rende particolarmente orgoglioso l'essere riuscito a realizzare tutto ciò .... ed ora le foto..... :) :) :)

Sono ben accetti sia le critiche che eventuali suggerimenti........ :) :)
emidvecc

Avatar utente
emidvecc
Junior
Junior
Messaggi: 120
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2007, 17:40
Località: Ancarano (TE)

Messaggio da emidvecc » lunedì 21 aprile 2008, 19:17

Ciao ZAC anche se in ritardo ti rispondo oggi. :(
La tua CNC è bellissima quanto prima la voglio vedere dal vivo. :roll:
Mi associo con te per fare i complimenti a Melino :lol:
emidvecc

Avatar utente
grim86
Junior
Junior
Messaggi: 58
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 13:33
Località: Forlì FC

Messaggio da grim86 » mercoledì 23 aprile 2008, 21:42

domanda: quanto sono lunghe le guide dell'asse Y da chiuse perchè quelle ke ho trovato al brico mi sembravano molto più corte delle tue pur essendo dello stesso tipo (scorrono bene o le hai dovute lubrificare?)

Zac1970
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 14:19
Località: Ascoli Piceno

Messaggio da Zac1970 » giovedì 24 aprile 2008, 8:54

Le guide sono lunghe approssimativamente 45 cm chiuse..... da un lato hanno una vite che che blocca lo scorrimento in un verso , che andrebbe rimossa per permettere l'estensione in tutti e due i lati.

Scorrono molto bene anche se ad onor del vero tendono un pochino a disassarsi e a flettersi quando sono estese alla massima lunghezza ...

Rispondi

Torna a “La mia CNC”