Scelta elettromandrino

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Piluca
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 12 febbraio 2025, 6:56

Re: Scelta elettromandrino

Messaggio da Piluca » domenica 2 marzo 2025, 21:08

Fiveaxis ha scritto:
sabato 1 marzo 2025, 23:18


La fresatura trocoidale è una strategia che ha proprio questo scopo: tale strategia viene definita con l'acronimo inglese HPC (High Performance Cutting...Fresatura ad alto rendimento)

. :mrgreen:
Ho guardato il video, ho capito bene che la modalita trocoidale è quella di destra? Dove le asportazioni sono di volume inferiore (per passata) ma la velocità (feed giusto?) è molto superiore? Hanno finito entrambe circa nello stesso tempo ma la potenza richiesta a sinistra e stata circa doppia? Può essere che mi sembra di aver visto che i trucioli dell'immagine a sinistra spesso avevano un colore bluastro come se fossero ststi mooolto caldi e addirittura a volte ho visto scintille?

Luca

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6009
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Scelta elettromandrino

Messaggio da Fiveaxis » lunedì 3 marzo 2025, 22:28

@ Piluca
No la fresatura trocoidale è quella di sinistra.
Purtroppo ogni costruttore di frese mescola le sigle e a volte ne inventa di nuove...Questo genera confusione! :mrgreen:
(infatti per questo motivo non amo le sigle tipiche del mondo anglosassone, dove tendono a "Risparmiare" tempo nello scrivere e nel parlare...Cosa ne facciano poi del tempo risparmiato non si sa! Lo passeranno a caz..giare sui social?)

@MayPre75
apri un thread e magari si può parlarne.
La scelta del mandrino dipende in prima battuta proprio dai materiali che si vogliono lavorare...Dalla dimensione delle frese che si vogliono utilizzare e dai tempi di lavorazione che si vogliono ottenere...
Poi c'è da capire se si voglia o meno il cambio utensili e quanto si vuole spendere. :mrgreen:
Definiti questi aspetti, si può procedere a pensare struttura e meccatronica adeguata...
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2953
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: Scelta elettromandrino

Messaggio da MauPre75 » lunedì 3 marzo 2025, 23:08

@fiveaxis non è ancora tempo, se i miei programmi tornano credo che ne inizierò a parlarne in estate, per motivi economici e necessità reale escludo il cambio utensile già da ora, devo decidere se per ferrosi o non, il che porterà differenze di budget su tutti i fronti, velocità ragionevoli, questo dettaglio per me non è cruciale non facendo produzione.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”