Fine corsa

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Fine corsa

Messaggio da grisuzone » sabato 3 maggio 2008, 7:14

Ciao a tutti
Ragazzi vorrrei sapere se invece dei classici finecorsaa meccanici si potrebbero usare dei contatti Magnetici...praticamente esattamente quelli che si usano per gli impianti di antifurto nelle abitazioni tipo quelli a sigaretta per gli infissi in legno oppure quelli comuni per le porte...secondo voi si possono usare oppure avrebbero problemi?
Grazie e buona giornata

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » sabato 3 maggio 2008, 8:21

nelle macchine profesionali ci sono gia' ma dopo di quelli viene montato il classico micro perche' piu' sicuro

Avatar utente
Ciskopa
Member
Member
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:08
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da Ciskopa » domenica 4 maggio 2008, 12:42

Diciamo che i contatti magnetici chiudono con il magnete vicino,quindi se si taglia un filo,:) lo saprai quando la macchina sbatte oltre il finecorsa... :D
Odio l'smsese.... W l'italiano!

Avatar utente
NINUXFOUR
Junior
Junior
Messaggi: 191
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 11:12
Località: Mascali (CT)

Messaggio da NINUXFOUR » domenica 4 maggio 2008, 13:40

E SE poi tagli metalli? dove andranno i trucioli?

Avatar utente
dasama46
Member
Member
Messaggi: 392
Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 17:45
Località: VICENZA

Fine corsa

Messaggio da dasama46 » domenica 4 maggio 2008, 18:39

Resta sempre la curiosità  di capire perchè chiedi se sia possibile (o utile) installare dei fine corsa di tipo magnetico.
Buoni lavori.
Dasama46
The weather never sleeps

Avatar utente
Ciskopa
Member
Member
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:08
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da Ciskopa » domenica 4 maggio 2008, 18:45

Ovvio,ne avrà  tanti :) :D
Odio l'smsese.... W l'italiano!

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » lunedì 5 maggio 2008, 14:28

Esatto!!! ne ho un bel pò...ma oltre a quello pensavo fossero " PIU' MIGLIORI" .... :D :D
OK allora uso i comuni micro...che poi debbo ancora andare a studiare come collegarli....in ogni caso penso vadano tutti e 6 due per ogni asse in parallelo tra loro vero?
ciaoooo

Avatar utente
massimo54
Junior
Junior
Messaggi: 112
Iscritto il: sabato 17 marzo 2007, 10:08
Località: Torgiano

Messaggio da massimo54 » lunedì 5 maggio 2008, 16:20

grisuzone ha scritto: oltre a quello pensavo fossero " PIU' MIGLIORI"
Ammesso che lo siano, ma data la loro fragilita` (anche elettrica) non credo proprio, la risposta giusta e` quella che ha dato "Ciskopa" e cioe` che il circuito di ENABLE deve essere a sicurezza positiva ovvero deve intervenire in caso di rottura del finecorsa o del filo.
grisuzone ha scritto: In ogni caso penso vadano tutti in parallelo tra loro vero?
No..... devono essere messi in serie a formare una catena unica, dove basta l'apertura di uno solo per aprire (cioe` interrompere) il consenso ai motori.

Ovviamente i morsetti da collegare devono essere quelli Normalmente Chiusi

ciao max
non c'e` mai stata come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”