haas Vf-2TR chi la conosce?

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » lunedì 12 maggio 2008, 16:03

quando si sceglie una macchina bella o brutta che sia bisogna prima scegliere il venditore che abbia una buona struttura non tanto come vendita quanto come assistena
poi tra le macchine di questo venditore valuta le caratteristiche tecniche della macchina rapportate al prezzo
e possibilmente cerca utilizzatori di quelle marche per sentire i loro pareri

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » lunedì 12 maggio 2008, 16:04

aggiungo
utilizzatori non monomarca perche' troppo di parte e senza possibilita'di paragone

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 12 maggio 2008, 16:13

Io ho comperato tutte le mia macchine da HTM sono a 5Km dal mio magazzino hanno gente preparata se ho bisogno di qualcosa basta che chiami e sinceramente mi sono sempre trovato bene,loro hanno Mori haas goodway praticamente tutte le fasce di mercato però mi chiedevo se sul mercato ci fosse qualcosa di diverso prima di comprare ennesima macchina da loro ovvio a parità  compro da HTM sia per l'assistenza sia perchè ormai li conosco come persone capaci. Quello che dici è verissimo
quando uno compra una macchina non compra solo l'oggetto ma anche la rete di assistenza il prezzo della macchina si deve valutare anche per la capacità  della rete che lo assiste altrimenti basta una telefonata in Giappone,Germania, Taiwan o in Cina. Si risparmia un bel pò
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » lunedì 12 maggio 2008, 16:37

avc1959 ha scritto:
per nx1
di piu' di piu' :lol: :lol:
è vero tu sei astemio.. :lol: :lol:
aspetto alemno un video :lol: :lol:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » lunedì 12 maggio 2008, 17:09

Eccomi Eccomi!

sta mattina ero un pò preso.

Allora ieri sono stato a trovare avc che oltre a essere gentile come al solito, mi ha spiegato un pò di cose, che anche se non userò sono state molto interessanti e didattiche.

:D :shock: :D :shock: :D :shock:

L'ultima belva che ha comperato mi ha lasciato molto colpito :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Praticamente il tutto si può spiegare in una solo parola

SPETTACOLO!!!!!!

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » lunedì 12 maggio 2008, 17:26

oby hai fatto qualche foto alla nuova macchina??? io sono mooooooooolto curioso! :D
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » lunedì 12 maggio 2008, 17:41

Ehm! no

mi sono dimenticato la macchina fotografica a casa e poi non sapevo se ad avc faceva piacere un reportage fotografico.

comunque a parte la enorme competenza di avc su tutto quello che riguarda il mondo della meccanica, cosa che oramai sappiamo e apprezziamo tutti, la cosa che mi ha stupito di quella macchina è tutto..... :oops:

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » lunedì 12 maggio 2008, 17:46

ma almeno dimmi il nome così cerco un catalogo, qualche depliant on line giusto per capire di che si tratta :shock: :shock:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » lunedì 12 maggio 2008, 18:02

Azz non mi ricordo la sigla
la cerco e poi posto il link

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » lunedì 12 maggio 2008, 18:14

http://www.okuma.co.jp/english/product/ ... ndex2.html

lb 3000ex m 1000 asa 8 big bore
motorizzato con corsa 1000
+kit temprato che consiste in
guide in turcite
2 impianti di raffreddamento in più oltre a quello standard
1 serve la struttura e l'altro serve l'emulsione
struttura torretta più rigida
righe ottiche con risoluzione 5 centesimi di micron su asse x e 1 decimo di micron su asse z
5 centesimi su x serve per darti la risoluzione di 1 decimo sul diametro
e tante altre cose necessarie per farlo diventare una rettifica a tutti gli effetti


da segarsi :lol: :lol: :lol:

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » lunedì 12 maggio 2008, 18:20

lo stato dell'arte!!!

Non credevo che un mandrino potesse accellerare cosi tanto in cosi poco tempo :oops:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » martedì 13 maggio 2008, 12:09

:shock: :shock: :shock:
a cosa serve il controllo della temperatura dell'emulsione?
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » martedì 13 maggio 2008, 12:10

a tenere il decimo il micon

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » martedì 13 maggio 2008, 12:56

bè allora compliment iper l'acquisto =D> =D> =D>
per me il micron rimane un utopia figuriamoci la decimillessima parte di un millimetro :lol: :lol:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”