una cnc per i miei lavori

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
bottadritta
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 16:26
Località: Licata

una cnc per i miei lavori

Messaggio da bottadritta » venerdì 23 marzo 2007, 12:09

lavoro il legno manualmente da 30 anni e adesso mi voglio "buttare" su una cnc. non posso autocostruire, necessiterei di conoscenza di elettronica e di meccanica speciale per la qualeci vuole una mente libera che non possiedo. ho lavorato con la guida dell'occhio, del tatto e l'aiuto di qualche strumento semplice realizzando modelli a vela rc, mezzi scafi, Azzurra di 5 metri navigante, forme liberty in pietra di Mazara. Adesso desidero farmi aiutare da una cnc che prevedo di queste dimensioni: lunga cm.150, larga cm. 100, altezza lavorabile cm.30. So che per arrivare a produrre un pezzo bisogna conoscere programmi complicati, quali?, sto tentando di apprendere qualcosa con il FlashCad ed il Daid conosciuti sul forum. che fatica!!
mi aiutereste un po?: preventivi di spesa, produttori anche non professionali disposti a fornire una macchina, software da imparare, eventuali contatti in sicilia........ un po alla volta!!!!.
saluti al club
armando
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
fin che la barca va .............

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » venerdì 23 marzo 2007, 14:47

Ciao Armando,

Ho visto la tua barca i ti faccio i miei complimenti, ribadendo che è mia convinzione che quelle cose hanno un loro valore proprio per la esecuzione manuale, il cui sapore, svanisce nelle esecuzioni a macchina. E' per questo che ti consigliai di pensare alla macchina, solo per la sgrossatura.

La macchina che hai pensato è grandicella e per questo occorrerà  una struttura proporzionata oltre ad accorgimenti particolari su tutta la meccanica in generale e particolarmente sulle guide di scorrimento. Tutto ciò anche se per la lavorazione del legno anche le macchine professionali si limitano ad una tolleranza di 1/10 di mm.

Fossi in te comincerei a schematizzare quanto hai programmato, presentando qui un progetto per sentire pareri e consigli dei partecipanti al forum.

ciao e auguri

ps: Contatta BTiziano per valutare la possibilità  di acquistare un Kit.
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”