Finalmente e' pronta !

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Finalmente e' pronta !

Messaggio da Spiga » sabato 18 settembre 2010, 17:50

Ciao a tutti. Eccomi qui finalmente a presentare ufficilamente la mia macchina progettata da me scopiazzando
in lungo e il largo nella rete ed apprendendo le nozioni principali qui sul forum. Devo ringraziare l'utente Canister
che mi ha tagliato tutti i pezzi di alluminio seguendo il disegno al cad che gli ho fornito e tutti quelli che qui sul
forum e fuori mi hanno aiutato.

principalemente si tratta di un pantografo a ponte in alluminio 15mm e profilati su guide tonde supportate da 20,
viti trapezie 16*4 collegate in diretta e fissate con 2 cuscinetti 7200 ad una estremita' e un cuscinetto semplice
all'altra. I profilati d'alluminio sono 30x60. L'area lavorabile e' circa 1060x840x150 e monta un kress 1050-1
da 5000-25000 giri al minuto. Il piano di lavoro e' di MDF da 25mm imbullonato alla struttura per dargli un
po piu di robustezza. A livello meccanico sono molto soddisfatto tranne che per le viti trapezie che purtroppo
sono storte e non lavorano bene con le chiocciole che ho montato. Infatti per ora la velocita' massima a cui
riesco a farla andare e' di 1500mm/min in rapido

i motori sono di zapp 3nm 4.2A i driver sempre di zapp da 5.4A alimentatore 48V 320Watt 6,7A e scheda di
controllo UNIPORT V2 (http://diycnc.co.uk/html/uniport.html). I finecorsa per ora sono dei semplici microswitch
ma conto di montare almeno per l'homing i sensori di fiser. Per lo zero pezzo in Z ho fatto una piastrina conduttrice
e un coccodrillo collegati ad un ingresso della scheda. Utilizzo uno script preso qui sul forum e in automatico mi
prendo lo zero. Veramente favoloso. Grazie all'autore ma al momento non ricordo chi e'.

L'intenzione e' di usarla per tagliare legno ma a breve provero' anche dell'alluminio. dovrebbe farcela senza problemi.
Ovviamente avendola appena finita ha ancora bisogno di una bella messa a punto.Comunque qualche lavoretto gia
l'ho cominciato a fare. forse a breve faro' un post a riguardo (anche se non sono niente di che :wink: )

A questo link potete vedere le foto della costruzione e di tutti i particolari che essendo veramente molti ho preferito
non postare qui http://cnc.ispago.it/ .Qui invece potete vedere qualche video http://www.youtube.com/user/Spagotube.
A breve conto di farne di qualita' piu alta

Di seguito vi metto una foto della struttura per farvi capire piu o meno come e' fatta e qualche foto della
macchina finita e funzionante :wink:
05.jpg
01.jpg
03.jpg
04.jpg

Un saluto a tutti !!!
Spiga
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Mangusta

Re: Finalmente e' pronta !

Messaggio da Mangusta » sabato 18 settembre 2010, 19:15

Ben fatta, notevole la pulizia dell'esecuzione. :wink:

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Finalmente e' pronta !

Messaggio da ken_ken2 » sabato 18 settembre 2010, 19:19

perfetta =D> bravo, e si davvero un lavoro pulito, vedo che non hai usato vite e chiocciola a ricircolo......come ti trovi a gioco? e se è possibile una foto della chiocciola, grazie :mrgreen:

Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Finalmente e' pronta !

Messaggio da Spiga » domenica 19 settembre 2010, 10:47

Grazie ragazzi sono contento vi piaccia :)

Per quanto riguarda le viti come dicevo purtroppo sono storte e non lavorano bene con le chiocciole
che ho montato. Nella galleria 2 del mio sito puoi vedere qulche particolare di viti e chiocciole ma gia che ci sono
li riposto anche qui. Sicuramente con trapezie ben dritte andrebbe tutto molto meglio (velocita' e precisione)
mentre queste storte che ho io sopra ai 1500mm/min cominciano a vibrare.

questa e' vite chiocciola e supporto per X e Y. Sulla Y ho una sola chiocciola che non mi da per niente gioco.
Sulla X ho messo 2 chiocciole perche' una sola aveva gioco.
06.jpg
Questa e' la Z. le chiocciole sono 2 e anche qui non ho gioco.
07.jpg
In ogni caso credo proprio che le cambiero' con le ricircolo o con delle trapezie dritte con chiocciole fatte sulla madrevite
se vedo che le ricircolo per ora mi costano troppo.

Qui invece qualche prova. So che non e' la sezione giusta ma sono talmente delle prove preliminari che non voglio aprire
un nuovo topic apposta. Il cilindro e' un supporto per il portalama. Gia provato taglia una favola sembra di staccare le
figurine :D
08.jpg



Aspetto consigli mi raccomando !
Spiga
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Finalmente e' pronta !

Messaggio da ken_ken2 » domenica 19 settembre 2010, 11:14

Grazie Spiga, altro che lavori preliminari io li vedo proprio dei bei lavoretti =D> , ma il cilindro porta lama ti serve per piallare? o per tagliare?

Poi ho notato che la vite della Z è tenuta solo dal lato........cerco di spiegarmi meglio, nelle foto che hai postato prima si vede che l'asseZ ha una piastra superiore ed un altra inferiore si suppone che nelle due piastre ci sono i cuscinetti che reggono la vite.......... ora nelle foto che hai postato adesso si vede la vite dell'asse z senza tornitura :?: mi sono perso qualcosa o la vite l'hai messa solo per esempio ma quella della Z è tornita entrambi i lati? oppure la vite senza tornitura va nei cuscinetti? spero che mi sono capito bene :lol:

Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Finalmente e' pronta !

Messaggio da Spiga » domenica 19 settembre 2010, 11:30

Spiegato benissimo. Si tratta soltanto di foto preliminari e quindi le viti non erano ancora state tornite.
ti confermo che le viti sono supportate da entrambi i lati con cuscinetti. Purtroppo pero' non ho foto delle
viti tornite da postare. Le faro' quando forse smontero' qualcosa :wink: comunque ti consiglio di farti un
giro su http://cnc.ispago.it/ perche' mi sono proprio sbizzarrito a fare foto dei particolari e dovresti poter
capire piu o meno tutto

Grazie mille per i complimenti per i lavori ma davvero non sono niente di che in confronto a quelli che vedo
qui :D Il cilindro serve per montare il portalama roland sul supporto per kress con foro da 43mm. Il portalama e'
di quelli per plotter da taglio e serve per tagliare fogli di carta normale ed adesiva. Fiser sul suo sito vecchio
ne ha parlato ed ha postato qualche prova di adesivi autocostruiti tagliati appunto con lame di questo tipo.
Secondo me e' molto molto utile. E' precisamente questo http://www.youtube.com/watch?v=pGggkmL99gw
(il video non e' mio) il supporto piu una lama l'ho preso in cina a circa 9 dollari tutto compreso :wink:

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Finalmente e' pronta !

Messaggio da Cesarino » domenica 19 settembre 2010, 15:40

Hai ancora il link del venditore? :)
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Finalmente e' pronta !

Messaggio da Spiga » domenica 19 settembre 2010, 15:54

Ciao Cesarino. se intendi il portalama dovrebbe essere questo:
http://cgi.ebay.it/Blade-Holder-for-Rol ... 3cac72dfa0

:wink:

ciau
Spiga

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Finalmente e' pronta !

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 20 settembre 2010, 8:14

grazie dei link un servizio fotografico degno :wink: poi visto che mi interessa anche il porta lama ed ho visto che nel forum in molti lo usano ma la cosa che non mi va giù è comprarlo all'estero c'è sempre il rischio che trà  tasse e dogana fai prima che prendi l'aereo e vai a comprarlo di persona, che tu sai in italia non c'è uno che lo vende?

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Finalmente e' pronta !

Messaggio da massimomb » lunedì 20 settembre 2010, 9:19

Innanzitutto, complimenti per la realizzazione e anche per le foto, vedo che nonostante l'imperante tendenza a usare telefonini, c'è ancora chi per fare le foto usa le macchine fotografiche,e la 550 è pure una discreta macchinetta,
anche la galleria sul tuo sito è ben fatta ed esaustiva.

Credo però, che cotanta cnc meriti davvero viti a ricircolo, io te ne consiglio l'uso non tanto per la precisione, che mi sembra dai tuoi lavoretti postati sia già  più che sufficente, ma per la resa in termini di velocità  e coppia, ne vale davvero l'investimento.


Mi piace molto il fatto che hai usato molti profilati, semplificando per quanto possibile il progetto e la realizzazione, mi piace meno il kress, ma è una considerazione di valore esclusivamente soggettivo.


Credo che per come è realizzata potrà  essere di ispirazione a molti.


Se è lecito, puoi dire a quanto ammonta l'esborso per la realizzazione?

Giusto per dare l'idea ai molti che approcciano alla realizzazione di una prima cnc ben fatta di dove si vada a parare.


M.


P.S. i sensori di homing ti consiglio di montarli meccanici e non proprio economici, in ogni caso non vai a spendere più di 10 euro l'uno, io con quelli di fiser non riuscivo MAI ad avere lo stesso homing, e quelli piccini ed economici dopo un pò tendono anche loro a dare homing approssimativi, quelli un pò più robusti come leveraggio e molle invece fin'ora non mi han dato problemi, e non costano un'eresia.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

alexio90
Member
Member
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
Località: pistoia

Re: Finalmente e' pronta !

Messaggio da alexio90 » lunedì 20 settembre 2010, 11:38

Complimenti!
Una macchina davvero ben curata , mi piacciono davvero molto i supporti per i motori.
L'unico appunto da fare sono le viti .. piu che altro secondo me una vite da 16 sull'asse grosso è sottodimensionata , dovresti fare i conti se decidi di cambiarla perchè magari aumentando il numero di giri trema.

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: Finalmente e' pronta !

Messaggio da cappy » lunedì 20 settembre 2010, 11:53

massimomb ha scritto: Credo che per come è realizzata potrà  essere di ispirazione a molti.


Se è lecito, puoi dire a quanto ammonta l'esborso per la realizzazione?

Giusto per dare l'idea ai molti che approcciano alla realizzazione di una prima cnc ben fatta di dove si vada a parare.


M.
Concordo in tutto, l'uso di quei profilati mi stuzzina da molto tempo e sapere indicativamente a quanto ammonta il mutuo puo aiutare molti a rendersi conto.
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

alexio90
Member
Member
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
Località: pistoia

Re: Finalmente e' pronta !

Messaggio da alexio90 » lunedì 20 settembre 2010, 11:58

il profilato 30x60 leggero costa 15 euro il metro

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Re: Finalmente e' pronta !

Messaggio da v1br10n3 » lunedì 20 settembre 2010, 16:18

veramente bella questa cnc!
Complimenti
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Finalmente e' pronta !

Messaggio da Spiga » lunedì 20 settembre 2010, 22:36

Innanzitutto vi ringrazio per i complimenti!
Stasera sono stanco e quindi preferisco stare a casa perche' tanto lo so che se vado a fresare qualcosa
sbaglio e rompo come minimo una punta :wink: quindi eccomi qui a rispondere ai molti post!

ken_ken2@
Sinceramente non ho mai avuto problemi per spedizioni dall'estero e neanche dalla cina. Per esempio proprio
stammattina ho ricevuto l'ennesimo pacchetto da hong kong senza tasse e senza sorprese. Solitamente se
il pacchetto e' piccolo lasciano passare o al massimo paghi i 5 euro forfettari. In ogni caso in italia non saperei
ma se vuoi stare tranquillo a livello di dogana e tasse puoi prenderlo in germania o inghilterra. Ovviamente i
prezzi dagli 11 dollari + 4 di spedizione diventano almeno 25 euro solo di supporto. ad esempio qui nella sezione
blade holder c'e' quello che ho preso io a 24 sterline (Blade Holder for Roland Cutters)
http://www.wissenuk.com/shop/index1.html
Prova a cercare anche su ebay anche se per ora mi sembra di vedere soltanto negozi cinesi.

massimomb@
Grazie mille per quanto riguarda le foto mi piace molto farle e vederle e cosi' mi sono sbizzarrito. La 550D l'ho presa
prima dell'estate e mi ci sto divertendo molto anche se non mi reputo neanche lontanamente esperto :D

Per quanto riguarda le viti credo anche io che delle ricircolo siano perfette e andrebbero a completare il tutto. Diciamo
che e' il prossimo upgrade. Mi sto informando sui prezzi vediamo un po.

Per i sensori anche altri mi hanno consigliato quelli meccanici. Io sinceramente ancora non ho provato a livello di precisione
come sono quelli che ho preso. So solo che sono molto economici ma a questo punto penso che ne prendero' di migliori ma
sempre meccanici.

Per quanto riguarda la spesa non te lo so dire di preciso...ed ho anche paura a fare i conti sinceramente :wink:
Posso pero' dare qualche link da cui ho preso i pezzi:

- Guide supportate e carrelli dal cinese superfamoso linearmotionbearings2008 (attenti che se non gli specificate di essere preciso
vi fa un lavoro meno che buono..)
http://myworld.ebay.it/linearmotionbearings2008/

- Profilati direttamente da Romana trasmissioni Colme. Precisi e buoni prezzi credo spediscano ma attenzione
non vendono bosch originali credo li facciano loro e sono una via di mezzo fra il leggero e il pesante bosch
http://www.romana.it/
Altri Profilati e qualche angolo di giunzione + dadi a T in inghilterra. Spedizione da 25 euro pero' hanno bosch originali a quanto
pare e i prezzi non sembrano malaccio inoltre fai tutto online dal sito. Ti mandano mail per conferma con spese di spedizione e
quando gli dai l'ok paghi. Comunque ci ho preso poco
http://www.aluminium-profile.co.uk/

ATTENZIONE: gli angoli di giunzione costano uno sproposito !! fatevi bene i conti anche tenendo conto degli angoli a 90° e dei
bulloni a T e a martello senza pensare che siano una spesa accessoria...sono fra le principali :wink:

- supporti motore, cuscinetti 7200, giunti, supporto kress, chiocciole e chi piu ne ha piu metta tutto da questo negozio tedesco
gentilissimo e fornitissimo. Secondo me con prezzi buoni. tutto in tedesco ma via mail parla inglese.
http://cnc-laden.de/shop/Mechanik.html

- bulloneria tutto in acciaio inox (tranne che le viti negli angoli dei profilati che sono tremendamente scarse) in negozio a Roma.
Prezzi non so come sono...so solo che ci stavo lasciando un rene ;) comunque mentre mi faceva il prezzo mi ha specificato
che mi avrebbe fatto quello in base al quantitativo. quindi niente a che vedere con i vari bricocenter. Se interessa vi dico dove
sta

- Viti trapezie da MJ CNC. Non so mi sembrava quello con i prezzi migliori. Le avrei prese dal tedesco per non fare mille giri ma non ne
aveva da 1300mm come serviva a me. Inoltre da mj cnc ho approfittato per prendere qualche fresetta 626
http://www.mjcnc.com/viti-trapezoidali-c-93_53.html

- Kress 1050-1 quelli che invece che partire da 10.000 giri al minuto parte da 5.000 a scapito di quelli massimi. Credo che a conti
fatti sia meglio. Quando lo presi io mi sa che lo pagai meno..non ricordo.
http://www.damencnc.com/damencnc.php?di ... &idComp=87

- ELETTRONICA
Power supply 48V 320Watt 6,7A
http://www.sorotec.de/shop/product_info ... -6-7A.html

Driver 4.2A di picco
http://www.sorotec.de/shop/product_info ... shine.html

Motori 4.2A 3Nm
http://www.slidesandballscrews.com/sy60 ... Path=45_81

Scheda di controllo UNIPORT V2
http://www.slidesandballscrews.com/unip ... l?cPath=54
trovate qui le specifiche secondo me bella scheda optoisolata negli ingressi si alimenta via USB
quindi senza ulteriore alimentatore ma soltanto con un cavetto da pc
http://www.diycnc.co.uk/html/uniport.html

CREDO SIA TUTTO :wink: Come vedete ho speso tanto...e molto anche in spedizioni...in ogni
caso ci ho messo piu di un anno a completare il tutto e quindi la spesa si e' distribuita bene.

A dimenticavo come gia detto l'alluminio della struttura me lo ha tagliato il caro Canister anche lui
utente del forum ! Tagli perfetti !


alexio90@ Credo anche io che la vite della X dovrebbe essere piu grande. Di sicuro mi orientero' su una 20

cappy@ ho ritrovato la fattura. Per tutti quei profilati il prezzo totale e' stato 108 euro + iva + 38 euro per il taglio.
se ti dico che per i giunti angolari piu i dadi ho speso quasi il doppio che per i profilati stessi mi credi :?

v1br10n3@ io avevo cominciato che tu eri gia a buon punto che una fresa similissima alla mia ! a che punto sei?

Saluti !
Spiga

Rispondi

Torna a “La mia CNC”