TORNIO CNC RETROFITTATO

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » sabato 2 gennaio 2010, 17:54

:D Ok dovremmo esserci , sembra funzionare in maniera corretta probabilmente ho fatto diversi errori di riporto e non funzionava a dovere ,
metto qui il programmino se vi va di provarlo dovete settare l'asse A come rotativo e farvi un dro da mettere sulla schermata di machturn per vedere effetivamente la posizione corrente dell'asse A .

Sub Main()

NumSlots=6
OldTurretPos=(GetOEMDRO(803))
OldToolSlot=Abs(GetOEMDRO(803)/60)
NextTool = GetSelectedTool()
NextToolSlot =(NextTool-1)*360/NumSlots

If OldToolSlot = NextToolSlot Then
SetCurrentTool(NextTool)
Exit Sub
End If

If NextTool>6 or nextTool<1 Then
Message("Utensile Errato")
Exit Sub
End If

MoveDis = (NextToolSlot-OldTurretPos)

If Abs(MoveDis) >180 Then
If MoveDis < 0 Then
MoveDis = 360 + MoveDis
Else
MoveDis = MoveDis - 360
End If
End If

ActivateSignal(OUTPUT4) 'attiva il pistone per avanzamento torretta
Code "G4 P0.5" 'tempo di ritardo per uscita pistone
While IsMoving ()
Wend
Code "G00 G91 A" & MoveDis
While IsMoving ()
Wend

DeActivateSignal(OUTPUT4) 'disattiva pistone per ritorno torretta

SetCurrentTool(NextTool)
Code "G90"
End Sub

fatemi sapere cosa ne pensate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da Garkoll » sabato 2 gennaio 2010, 18:15

Ciao Morino, lo proverò, comunque sono scelte, io sto valutando se invece di fare tutto il giro che hia fatto in vb farò un semplice controllo di posizione.
Mi spiego meglio, userò un fotoaccoppiatore per ogni posizione, leggo quello e confronto il valore, così so dove sto in ogni momento e non devo tornare a zero.
Infatti mi dai questa conferma morino, ad ogni cambio utensile torna a zero e poi avanti o incrementa direttamente?

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » sabato 2 gennaio 2010, 18:35

ciao
no così comè non ha bisogno di tornare a zero , ad esempio se sono sull'utensile t0501 e chiamo t0401 non fa 300° in avanti per arrivarci ma torna indietro di 60° meglio di così :P
comunque dopo aver letto diversi post su cnczone dove c'erano molte persone che avevano gia torrette con vari sensori di posizione ho capito che è molto piu incasinato senza calcolare che hai bisogno di molti input e output,sono convinto che la strada piu semplice sia questa,alla fine con un passo-passo un sensore di home e un'elettrovalvola fai tutto .
ciao

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da AssO » sabato 2 gennaio 2010, 21:25

e un video? :mrgreen: forza che siamo curiosi :mrgreen:
Io nel frattempo ho avuto un'idea un po assurda ma potrebbe funzionare #-o
Assoline Performance

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » domenica 3 gennaio 2010, 9:10

appena possibile mettero qualche filmato , visto che hai toccato l'argomento non e che conosci qualche programma per ridimensionare i filmati,mi escono talmente grandi e faccio fatica a caricarli se hai qualche nome spara pure.
comunque asso puoi provarlo tranquillamente anche te il programmino le prove io le ho fatte sempre sul portatile poi alla fine ho provato anche in macchina e sembra che vada tutto bene ,ora mancha l'ultima cosa che è un'altro programmino in vb che mi servirà  da abbinare al tasto "home A"cosi quando farò home A si attiverà  prima l'elettrovalvola e poi l'asse si metterà  in moto alla ricerca del sensore ,cosi dovrei essere a posto e finalmente mi potrò concentrare sul cam da utilizzare con il tornio ,anche qui non sara semplice perchè dovrò cercarne uno con la possibilità  di modificare il post-processor sulle caratteristiche del mio tornio, vedremo.
tu invece cosa hai in mente di nuovo ?

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da AssO » domenica 3 gennaio 2010, 11:18

Per quanto riguarda l'elettronica ho deciso di affidarmi al colibrì anche per il tornio (prendo lo stesso anche per la fresa), li sono sicuro di avere un prodotto professionale e tutta l'assistenza che mi dovesse occorrere :wink:
senza considerare che gia include la funzione di cambio utensile tra le sue dotazioni e la possibilità  di montare il volantino per una eventuale lavorazione semi-manuale.
Per quanto riguarda l'idea che mi era venuta era quella che gia Salvatore mi aveva fatto pensare, ovvero quella di fare il piano trasversale (per intenderci quello dove tu hai fissato la torretta) più lungo, circa 40 cm e di montare due torrette classiche ma rotanti sui due estremi in modo da poter lavorare con 4 utensili per torretta spostando il piano e invertendo la marcia del mandrino...
devo provare ad abbozzare qualche disegno, anche se non ho le tue capacità , e vedere come viene...
Assoline Performance

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » domenica 3 gennaio 2010, 11:51

ma hai sentito il sig. ribaudo della twintec ? io avevo provato a chiedere se il loro sofware poteva essere usato per il tornio ma avevo ricevuto risposta negativa sarà  già  un anno che gli ho posto questa domanda,se guardi nelle caratteristiche della colibri scrivono "interpolazione circolare su 2 assi piani XY- XZ - YZ (attualmente solo XY) "quindi niente XZ,magari ora hanno aggiornamenti al riguardo sarebbe una buona cosa.
poi calcola che il cambio utensili della colibri e comunque in visual basic (se non sbaglio) ed e per fresa non per tornio con toretta quindi al massimo potrebbe andare bene per torni tipo fantina mobile dove hai i tuoi utensili montati sulla slitta dell'asse x e devi semplicemente mettere gli offset degli utensili
non ho capito bene cosa intendi per " due torrette classiche ma rotanti sui due estremi in modo da poter lavorare con 4 utensili per torretta spostando il piano e invertendo la marcia del mandrino..."
perche se e come immagino io ti complichi parecchi la vita sia mecchanicamente visto che le torrette sono due ,ma anche perche dovrai gestirle comunque con un' unica macro ti lascio immaginare il casino ,senza calcolare che se vorrai usare un cam non sara semplice trovare un post processor che ti gestisca tutto questo.
fammi sapere se hai novità  sulla colibri

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da AssO » lunedì 4 gennaio 2010, 18:54

no non l'ho ancora sentito per il tornio ma non avevo notato questa cosa #-o
allora tutto da rivedere mannaggia, vorrà  dire che anche per la torretta dovrò farne una come la tua e via :mrgreen:
Assoline Performance

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da ENGINE » giovedì 7 gennaio 2010, 19:56

Morino ma l'hai letto il mio messaggio privato con l'indirizzo dell'artigiano
dei soffietti con i controcoglioni ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » giovedì 7 gennaio 2010, 20:33

si lo letto e ti ringrazio ,settimana prossima lo contatto e vediamo un po quanto mi chiede per i soffietti delle viti.

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » lunedì 18 gennaio 2010, 10:50

finalmente ieri ho avuto un po di tempo a disposizione per fare delle prove del cambio utensili , e sono riuscito a fare un video
: http://www.youtube.com/watch?v=3RBI8AUNP-Y
devo aspettare ancora alcuni pezzi compresa la torretta ma nel giro di un mesetto punto a finire tutto o quasi .
aspetto qualche commento.

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da spider.prime » lunedì 18 gennaio 2010, 11:03

be gia che sono il primo commento io per primo...

Spettacolare...

Basta ?

la voce tranquillissima..se ero io al tuo posto ai primi movimenti , sembravo un pazzo ubriaco che premeva invio..


A parte scherzi, è veramente bello e pesante..Rifinito bene, io non vedo l'ora di vedere i primi truccioli a sgrossare e a lucidare...Mi sembra che vada benone..Alla fine hai montato i servi ?

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da AssO » lunedì 18 gennaio 2010, 11:28

beh è uno spettacolo! Complimenti! Oggi ritiro anche io le piastre! :mrgreen:
Assoline Performance

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da Garkoll » lunedì 18 gennaio 2010, 12:10

stupenda realizzazione, cosa c'è da dire!!! niente!! :D
Sono curioso di vedere come lavora sotto sforzo la torretta e volevo sapere come fai per il centraggio in altezza dell'utensile.


Tolte ste finezze è veramente un oggetto realizzato bene!! cavolo come te lo invidio! :D :D non è mica che lo dai via!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da enrico04239 » lunedì 18 gennaio 2010, 22:19

Complimenti, è uno spettacolo!!!
=D> =D> =D>
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”